Come nasce il miele: un libretto da colorare

Il 20 maggio sarà la giornata internazionale delle api. Per farle scoprire ai bimbi più piccoli e riflettere sulla loro importanza , ho creato un libretto da colorare che spiega come viene prodotto il miele.

Si tratta di 9 pagine di grandi dimensioni in cui ,con frasi semplici e con l’aiuto di disegni da colorare, si scopre come nasce il miele.

Potete abbinare questo libretto a quello che ho creato per scoprire le api e al gioco “api e fiori” che trovate da stampare qui.

Trovate il libretto “come nasce il miele”qui:

Se siete in cerca di libri e giochi sulle api, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I libretti per scoprire i cicli di vita di farfalle, uccelli, rane, fiori e frutti

Per la rubrica ” cresco, gioco, imparo” ho creato una serie di libretti che si aprono a fisarmonica e che descrivono in modo chiaro il ciclo di vita di fiori e uccelli.

In queste settimane ho ricevuto alcune richieste per realizzarne altri e in bianco e nero.

Nascono così i libretti che vi presento oggi sulle farfalle, gli uccelli, le rane, i fiori e i frutti.

Si possono usare per introdurre l’argomento o come promemoria.

Essendo in bianco e nero i bimbi possono divertirsi a colorarli.

Crearli è davvero semplice:

  • stampate i file che trovate sotto,
  • ritagliate i libretti,
  • dividete a metà la copertina,
  • ripiegate a ventaglio le pagine
  • incollate sui lati esterni del libretto le parti di copertina, una a destra e l’altra a sinistra

Qui trovate i libretti da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco delle parti del corpo

Uno dei primi temi che si trattano nei corsi d’italiano per bambini non madrelingua riguarda le parti del corpo.

Per aiutare i miei alunni a riconoscerle e a memorizzarne i nomi in maniera divertente ho creato un gioco. Ve lo propongo oggi perché penso che possa essere utile anche ai bimbi più piccoli o se si vuole fare un’attività di movimento.

Il gioco è composto da 18 carte in cui sono raffigurati dei bambini che indicano le parti del corpo, nominandole.

Si puo’ giocare in vari modi:

  • Mischiate le carte ed estraetene una a sorte. Nominate la parte del corpo indicata dalla carta e i bimbi dovranno indicare sul loro corpo. Per renderlo ancora più divertente aumentate via via il ritmo di estrazione delle carte.
  • Mischiate le carte, distribuitele coperte sul pavimento con i bambini in circolo. A turno ogni bimbi sceglie una carta senza farla vedere ai compagni. A questo punto indica la parte del corpo che si trova sulla carta. Gli altri bimbi devono indicarla e nominarla.
  • Mischiate le carte, distribuitele coperte sul pavimento con i bambini in circolo. A turno ogni bimbi sceglie una carta senza farla vedere ai compagni. A questo punto descrive la parte del corpo (es. si trova sulla testa, sopra la bocca, può essere lungo o corto, a patata…) e i bambini devono indovinarla.
  • Stampate due volte le carte e utilizzatele per giocare a memory

Trovate la carte da stampare qui

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Se siete in cerca di libri e giochi per scoprire il corpo umano, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema. Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading