La curiosità è un grande motore per l’apprendimento. I bimbi sono naturalmente curiosi, ma spetta a noi adulti anche stimolarli e avvicinarli a temi e contenuti che non conoscono.
Il corpo umano è affascinante. Scoprire come funzionano i muscoli, le ossa e gli organi è davvero entusiasmante.
Ho creato per i miei bambini alcuni materiali per scoprire il nostro corpo; tra questi un libretto davvero simpatico.
L’idea l’avevo trovata su Instagram, ma l’autrice non permetteva di stampare il modello, così ho creato un libretto simile da far utilizzare ai miei alunni.
Si tratta di un semplice libretto in formato A4. I bambini semplicemente sfogliandolo possono scoprire come siamo fatti.
Il libretto è composto da sei pagine che mostrano le varie parti del nostro corpo: la pelle, i muscoli, lo scheletro, gli organi e sistemacircolatorio.
Aprendo il libretto i bambini scoprono tutte le parti del nostro corpo potendo anche confrontarle tra loro.
Costruire il libretto è davvero semplice: è sufficiente stampare il modello che trovate sotto e ritagliare in due i fogli, ad eccezione dell’ultimo.
Potete scegliere voi l’ordine con cui presentare le varie parti.
Apprendere attraverso il gioco”è una rubrica dove raccolgo tutti quei giochi che per le loro caratteristiche promuovono, stimolano e facilitano l’apprendimento e che ritengo particolarmente validi.
Oggi voglio presentarvene uno magnifico dell‘HEADU, pensato per allenare l’attenzione e giocare con gli animali: Animal Domino
Nella confezione trovate:
28 tessere di domino raffiguranti alle estremità 2 parti di animali differenti
una scheda con le istruzioni in varie lingue
una scheda con il domino interamente ricostruito
Il gioco è utile per:
conoscere gli animali e dare loro un nome
allenare l’osservazione e la memoria visiva
esercitare l’attenzione e la concentrazione
Il gioco mi piace anche perché:
le tessere sono di grandi dimensioni
Le tessere sono grandi e facilmente maneggiabili da piccole mani
Le immagini sono accattivanti
terminato di assemblare le tessere, emerge un bellissimo “quadro”
Come si gioca:
Si distribuiscono le carte i giocatori. Scartando un pezzo qualsiasi, si inizia a ricomporre la divertente catena di animali.
È possibile trasformare questo gioco anche in un divertente gioco di memoria: sparpagliate sul tavolo le carte girate e a turno i bambini devono trovare l’abbinamento corretto ricostruendo la catena di animali.
VARIANTI DI GIOCO
Una delle caratteristiche che preferisco dei giochi HEADU è la loro versatilità , perché gli elementi che li compongono sono studiati attentamente e possono essere riproposti tenendo anche conto dell’età, delle particolarità e delle caratteristiche dei bambini.
Ecco alcune varianti a cui ho pensato:
CHE ANIMALE È?
Fate ricostruire la catene di animali, poi indicate di volta in volta un animale diverso. Il bambino che per primo dice il nome corretto dell’animale mostrato guadagna un punto. Vince chi ha più punti!
TROVA L’ANIMALE
Questo è un divertente gioco di attenzione. Si descrive un animale e i bambini devono indovinare di che animale si tratta indicando l’immagine
INVENTIAMO UNA STORIA
Fate ricostruire la catena di animali e chiedete ai bambini di inventare un racconto che abbia come protagonisti gli animali presenti.
Potendo la catena iniziare da qualsiasi punto e potendo scegliere il numero di tessere da utilizzare, le storie saranno sempre diversi.
Per saperne di più su questo ed altri giochi ed eventualmente acquistarli, vi rimando al ricchissimo sito diHEADUdove troverete anche molte informazioni sulla loro mission e il loro metodo “Lifelong Playing Headu” volto a promuovere, stimolare e mobilitare le intelligenze multiple dei bambini attraverso il gioco, con dispositivi didattici divertenti e orientati alla formazione di competenze essenziali o utili ad allenare in modo spontaneo e non forzato una capacità di apprendimento permanente.
***********************************
Chi è in cerca di altri divertenti giochi educativi può dare un’occhiata ai post della rubrica apprendere attraverso il gioco
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.