Le schede per imparare i suoni dolci e duri di G e C

schede ortografia G e C

I suoni della  C e della G fanno impazzire tutti i miei alunni sia grandi che piccini.

Un po’ perchè in tedesco hanno altre regole di pronuncia, un po’ perchè sono effettivamente suoni difficili da ricordare. Capita cosi’ che si tolgano o si aggiungano troppe H alla parola.

Nel tempo ho creato un po’ di attività per far memorizzare e ripassare questi suoni. Tra quelle che trovo piu’ utili ci sono  le tabelle.

Nella tabella si trovano tante immagini il cui nome contiene uno dei suoni della G o della C. Il bambino deve per prima cosa pronunciare il nome e scegliere in quale colonna posizionarlo in base al suono. Una volta deciso, deve scrive il nome nella colonna.

In questo modo è spinto a riflettere piu’ volte sull’ortografia, cercando di abbinare il suono alla grafia corretta.

Ho creato 2 tabelle per esercitarsi con questi suoni: le potete scaricare qui.

Altre idee prese in rete:

e sullo scaffale…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare con l’ortografia

Una delle difficoltà maggiori dell’italiano è proprio l’ortografia. Sono cosi’ sempre in cerca di attività che possano non solo insegnarla, ma anche divertire.

Ne ho raccolte alcune, eccone un po’ per voi…

6 idee prese in rete per attività ortografia

 

  1. Il memory dei suoi con la C e la G
  2. Tanti simpatici dettati ortografici
  3. Il gioco dell’oca per ripassare tutti i suoni della C
  4. La tombola delle preposizioni articolate
  5. Tantissimi cruciverba ortografici
  6. Il lapbook delle difficoltà ortografiche

 

 

Tante altre idee le trovate sulla mia pagina Pinterest con tutte i giochi e le schede didattiche che preparo per il sito. 

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte autocorrettive per imparare HO HAI HA

Il verbo avere  non è purtroppo facilissimo da imparare: i miei alunni impazziscono nel dubbio se mettere l’acca o meno .

Per ripassare la regola ed esercitarsi un po’ ho creato delle carte autocorrettive. Su ogni carta trovate una breve frase, mancante  del verbo avere, della congiunzione o oppure delle preposizioni a, ai .

Trovate quindi due possibili soluzioni tra cui scegliere: una giusta ed una naturalmente sbagliata.

La particolarità di queste carte è che sono appunto autocorrettive: è possibile infatti sapere immediatamente se avete fatto la scelta giusta. Questa particolarità permette ai bambini di esercitarsi da soli e di sentirsi autonomi.

Qui trovate le 24 carte da stampare.

E’ sufficiente stamparle e ritagliarle e ripiegare il lato destro in cui è presente la soluzione.

Potete proporle ai bambini tutte insieme oppure un gruppo di carte alla volta.

Altre idee prese in rete:

Non mi resta che augurarvi “buon gioco” !

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading