Il gioco delle rime… per imparare divertendosi

Qualche settimana fa, qualcuno di voi mi aveva chiesto giochi ed attività sulle parole in rima.

Avevo dei giochi che avevo preparato a PF già 2 anni fa, ma che non avevo mai postato sul blog. Cosi’ sono andata a ripescarli e ho ritrovato il nostro gioco delle rime che vi presento oggi.

il gioco delle rime da stampare gratis

Il gioco è composto da  un mazzo di 48 carte contenente parole che fanno rima tra loro (2 a due) con relative immagini. Le carte sono contraddistinte da due colori, viola e rosso: ad ogni parola in rosso corrisponde una parola in rima in viola. Naturalmente i colori sono solo sull’immagine, in modo che il retro delle carte sia uguale e non identificabile.

Le regole del gioco:

Si mischiano le carte e se ne distribuiscono in numero uguale ad ogni giocatore. I partecipanti si troveranno quindi in mano carte sia viola che rosse.

Inizia il gioco il giocatore piu’ giovane, che scarterà una carta a sua scelta. Sarà il turno del secondo giocatore, che potrà prendere dal tavolo la carta scartata solo se avrà una carta con la parola in rima, in caso contrario scarterà una carta qualunque a sua scelta, deponendola al fianco della prima e passando il turno al giocatore successivo. Se questo giocatore ha una carta in rima con quelle precedenti potrà “mangiare” la carta o le carte corrispondeti alla sua rima. Le carte mangiate non finiranno nel mazzo di chi le ha raccolte, ma verrano accumulate a parte e non potranno essere “rubate” dagli avversari.

Una volta terminate tutte le carte del mezzo, vince chi ha il maggior numero di carte “mangiate”.

Naturalmente le carte potranno essere usate in tanti altri modi:

  • come un classico memory
  • come un gioco di abbinamenti: con tutte la carte visibili, bisognerà abbinare quelle che fanno rima tra loro
  • come semplici carte per imparare nomi e relativi articoli

Qui trovate le carte da stamare per giocare anche voi al nostro GIOCO DELLE RIME. Spero che le nostre carte vi piacciano.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento.

LEGGI ANCHE...

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I puzzle dei numeri

puzzle per imparare i numeri da stampare gratis

Ai vostri bimbi piacciono i puzzle e adorano giocare con i numeri? Il gioco che vi propongo oggi allora fa proprio per loro!

PF ci ha giocato parecchio e grazie ad esso ha potuto memorizzare facilmente le sequenze di numeri fino a 20.

Di cosa si tratta? Ma del puzzle di numeri o per meglio dire dei puzzle di numeri, visto che ne ho creati parecchi a tema differente.

Il gioco è semplici: ho diviso un’immagine in 10 segmenti, numerandoli uno per uno in sequenza (da 1 a 10 o da 1 a 20). Per ricostruire la figura intera è sufficiente mettere in ordine i numeri!

Oggi vi propongo 10 immagini: unicorni, robot, alieni, balene, fiori, delfini, auto…

Una volta stampato il puzzle non vi resta che ritagliare i segmenti e mischiarli in modo che l’immagine non sia riconoscibile.

Qui trovate il file con i puzzle dei numeri da stampare.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e… attenzione ai numeri!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il labirinto delle consonanti

schede per imparare consonanti masuscole e minuscole

Vi ricordate il labirinto di lettere che vi avevo presentato in questo post? Come vi dicevo è un attività che l’anno scorso ci ha tenuto molta compagnia.

In quel post vi avevo messo a disposizione solo i labirinti delle vocali, ora vorrei condividere con voi anche quelli delle consonanti. Cosi’ non vi perdete proprio nulla!

In questo file troverete le schede che vanno dalla B/b alla H/h.

L’attività è molto semplice: all’interno di un quadrato pieno di lettere maiuscole e minuscole vi è un percorso da seguire, caratterizzato dalla presenza della lettera assegnata che puo’ essere scritta o in maiuscolo o in minuscolo. Lo scopo del gioco è uscire dal labirinto di lettere seguendo solo questo percorso. Il bambino viene informato della lettera che contrassegna il percorso e dov’è l’ingresso del labiritno, ma l’uscita deve trovarla lui!

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

LEGGI ANCHE…

Continue Reading