A caccia di lettere: un gioco per imparare l’alfabeto

Di giochi per imparare l’alfabeto ce ne sono tanti, quello che vi propongo oggi l’ho scovato in rete e mi è subito piaciuto, purtroppo era disponibile solo in inglese.

Ho pensato allora di realizzarne uno in italiano, visto che questa attività mi sembra davvero molto utile per imparare ad abbinare la lettera al suono.

Il gioco funziona in questo modo:

Il kit è formato da 21 schede, 1 per ogni lettera dell’alfabeto. Su ogni cartellino trovate una lettera e 4 immagini, di cui solo una iniziante per la lettera indicata. E’ necessario quindi  individuare l’immagine corretta, crocettandola o usando una graffetta o una molletta.

Qui trovate kit completo da stampare, ritagliare ed eventualmente plastificare.

Altre idee prese in rete per giocare con l’alfabeto:

LEGGI ANCHE…

Nella foto:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il domino dei numeri

il domino dei numeri da stampare

In centro a Zurigo esiste una libreria per ragazzi che mi fa impazzire. Appena varcata la soglia si respira aria di casa: l’ambiente è rilassante e il meraviglioso angolo gioco/lettura fa venir voglia di sdraiarsi e perdersi in racconti meravigliosi.

In questa libreria trovo sempre qualche idea speciale: giochi da viaggio, cd musicali per ragazzi, audio-libri, idee regalo che non trovo da nessun altra parte. La sezione dedicata ai giochi non è grandissima, ma ben rifornita.

Quando sono in centro non manco mai di farci un salto! Cosi’ l’altro pomeriggio non mi sono lasciata scappare l’occasione e ho fatto una visitina.

Tra i vari giochi didattici, c’era un bellissimo domino di legno per giocare con la matematica: ovvero per imparare numeri e quantità.

Sarà che adoro i giochi didattici, sarà che vado matta per i giochi in legno, ma va da sè che questo domino mi ha preso il cuore. In realtà non è un’idea nuova, visto che il domino è stato usato molto nel Kindergarden di PF proprio per abbinare il numero e la quantità.

Mi sono allora ripromessa di creare un domino simile per offrire ai bambini, che affrontano per la prima volta i numeri, uno strumento utile e allo stesso tempo divertente.

Nasce cosi’ il domino dei numeri: 40 tessere di domino con numeri e quantità da 1 a 10.

Il gioco è il classico domino: in questo caso le tessere devono essere abbinate in modo che a numero o quantità deve corrispondere la medesima quantità o un numero uguale.

Qui trovate le  tessere da stampare e ritagliare.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!!

 

LEGGI ANCHE…

Nella foto:

 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Questo sono io!

questo sono io

I primi giorni di scuola sono sempre molto eccitanti: si conoscono nuovi amici, nuovi insegnanti, nuovi compagni.

Si ha voglia di parlare di sè e di sapere qualcosa degli altri. Nel tempo ho sperimentato varie attività che potessero essermi utili nei primi delicati momenti di conoscenza: giochi di gruppo, disegni, lettere.

Un buon modo per rompere il ghiaccio è l’uso di schede dove poter disegnare e/o scrivere, parlando di sè.

E’ possibile usare un semplice foglio bianco, invitando i bambini a riempirlo. Piu’ divertente e stimolante pero’ è usare schede colorate ed accattivanti!

Ho realizzato cosi’ una semplice scheda con 3 riquadri dove ci si puo’ sbizzarrire con disegni e racconti: eccola per voi da stampare versione maschietto (Questo sono io!) e femminuccia (Questa sono io!)

Spero possa esservi utile, come lo è stata a me!

Altre idee prese in rete:

Tutto su di me: una scheda per raccontarsi
Mi presento… con disegni e parole
Schede per imparare a scrivere il proprio nome
My Name is… : per presentarsi in inglese

LEGGI ANCHE…

Nella foto:

Post di Paola Misesti

Continue Reading