La caccia al tesoro autunnale

caccia al tesoro autunnale da stampare

 

Qui a Zurigo dove abitiamo abbiamo la fortuna di essere immersi nella natura, con boschi ovunque. Le gite e le passeggiate sono frequentissime e anche la scuola le organizza con tanto di pic nic e falo’.

Per rendere le nostre gite piu’ divertenti avevo già creato la tabella  degli esploratori, oggi vi propongo qualcosa di diverso: una caccia al tesoro nella natura in versione autunnale.

Ho creato un libretto che accompagnerà i piccoli e i grandi esploratori nelle loro avventure nella natura. Una volta stampato ed assemblato, non resterà che fare una bella passeggiate e segnare cio’ che si riesce a trovare. Potete anche lanciare una bella sfida: vincerà chi , o la squadra che, riuscirà a trovare il maggior numero di elementi indicati nel libro.

Come creare il libretto:

Stampate il file che trovate qui sotto  e ritagliate i vari fogli seguendo i contorni. Avrete 1 copertina e 1 foglii con gli elementi da cercare segnare. Incollate il foglio e la copertina tra loro seguendo il rettangolo a sinistra. Il vostro libretto è pronto da essere usato!

Qui trovate il libretto da stampare ed assemblare

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… creare con le pigne

L’autunno è la stagione delle castagne, delle ghiande e naturalmente delle pigne. Essendone i nostri boschi pieni, una dei divertimenti piu’ in voga in questo periodo è andare a raccoglierle.

Ecco allora qualche idea creativa per poterle utilizzare…

 

  1. Striscioni di pigne
  2. Le pigne diventano pennelli
  3. Alberelli natalizi
  4. Fiorellini coloratissimi e naturali
  5. Una ghirlanda di pigne
  6. Topolini boschivi

 

 

Tante altre idee le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata all’autunno

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte delle tabelline

carte per ripassare le tabelline

Una volta imparate, le tabelline devono essere ripetute, altrimenti il rischio è quello  di dimenticarsele in fretta. Ci sono vari modi per ripassarle: alcuni noiosi  ed altri piu’ divertenti.

Ho creato delle carte autocorrettive con cui è possibile esercitarsi da soli. Su ogni carta trovate un’operazione e due possibili risultati: uno giusto e uno sbagliato.

La particolarità di queste carte è che sono appunto autocorrettive: è possibile infatti sapere immediatamente se il risultato scelto è quello giusto o meno.

Ho creato tante carte quante sono le tabelline dal 2 al 10.

E’ sufficiente stampare e ritagliarle e piegare il lato destro in cui è presente la soluzione.

Potete proporre una tabellina alla volta o piu’ di una o addirittura mischiarle tra loro.

Qui trovate i file da stampare:

Altre idee prese in rete:

Non mi resta che augurarvi “buone tabelline” !

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

 

Continue Reading