“Tutto su di me”: una scheda per raccontarsi

scheda presentazione per primi giorni di scuola

Come vi ho raccontato piu’ volte, la classe di PF è un po’ particolare: è una pluriclasse, ovvero nella stessa classe fanno lezione bambini di quarta, quinta e sesta.

Questo vuol dire anche che ogni anno, un gruppo di bambini (quelli di sesta) lasciano la classe per andare alle superiori e allo stesso tempo ogni anno ne arrivano di nuovi (quelli di quarta). L’inizio della scuola significa quindi un periodo di conoscenza reciproco. I primi giorni vengono usati per conoscersi e parlare di sè. Le maestre utilizzano molte attività anche particolari: per esempio dedicano una giornata ad andare in giro con gli alunni per il paese a fare foto alle case dei bambini. Foto che poi verranno appese su una cartina all’interno dell’aula. PF adora quest’attività perchè scopre tante cose dei suoi compagni: ogni volta che ci si ferma davanti ad un’abitazione infatti il bambino racconta un po’ di sè e spesso le mamme escono per offrire loro qualche dolcetto.

Oltre a queste attività un po’ particolari, ce ne sono altre piu’ “tranquille”, tra queste le schede per presentare se stessi alla classe e agli insegnanti. Schede che poi staranno appese in classe per tutto l’anno e che il bambino potrà modificare in caso di cambiamenti.

Avevo già preparato anch’io tempo fa delle schede di questo tipo come questo simpatico libretto o questo coloratissimo foglio da completare. Come pero’ mi faceva notare PF sono troppo colorati per dei ragazzini. Ho deciso cosi’ di realizzare un’altra scheda adatta ai bambini grandi.

Si tratta di un semplice foglio, in bianco e nero, con tanti spazi dove poter segnare la musica e i libri preferiti, parlare di sè e dei propri amici, raccontare dei programmi che si ama guardare e delle proprie passioni…

Qui trovate il file da stampare.

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le chiavi delle tabelline da 6 a 9

giochi autocorrettivi tabelline da stampare gratis

Dopo alcune richieste per attività per imparare e ripassare le tabelline ho creato un gioco  autocorrettivo: le chiavi delle tabelline.

In pratica i bambini hanno a disposizione tante chiavi con indicato un numero e dovranno cercare la serratura giusta che corrisponde alla moltiplicazione che dà come risultato quel numero.

Ogni tabellina ha chiavi di un colore diverso (identiche a quelle delle serrature) e solo una delle tante serrature a disposizione è quella corretta. I bambini cosi’ potranno controllare da soli se la loro risposta è quella giusta: la chiave combacerà perfettamente con la serratura.

Potrete presentare una tabellina alla volta o tutte le chiavi insieme. Non ci sarà comunque possibilità di sbagliare grazie ai colori di chiavi o serrature ed anche perchè le chiavi sono tutte diverse tra loro.

Creare  questo gioco è semplicissimo:

Stampate i file che trovate qui sotto, ritagliate le chiavi e i rettangoli che contengono le serrature. Il vostro gioco è pronto all’uso!

Ho creato chiavi per ogni tabellina che va dal 2 al 9 le trovate in questo post .

Qui sotto trovate le chiavi che vanno dal 6 al 9 :

le chiavi della tabellina del 6

le chiavi della tabellina del 7

le chiavi della tabellina del 8

le chiavi della tabellina del 9

 

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le chiavi delle tabelline da 2 a 5

giochi autocorrettivi tabelline da stampare gratis

Imparare le tabelline giocando è possibile! PF le ha imparate con le canzoni, con i mandala  e con vari giochi da tavolo.

Dato che in tanti mi avete chiesto attività per imparare e soprattutto ripassare le tabelline, ho creato un gioco che fosse anche autocorrettivo: le chiavi delle tabelline.

In pratica i bambini avranno a disposizione tante chiavi con indicato un numero e dovranno cercare la serratura giusta che corrisponde alla moltiplicazione che dà come risultato quel numero.

Ogni tabellina avrà chiavi di un colore diverso (identiche a quelle delle serrature) e solo una delle tante serrature a disposizione sarà quella corretta. I bambini cosi’ potranno controllare da soli se la loro risposta è quella giusta: la chiave combacerà perfettamente con la serratura.

Potrete presentare una tabellina alla volta o tutte le chiavi insieme. Non ci sarà comunque possibilità di sbagliare grazie ai colori di chiavi o serrature ed anche perchè le chiavi sono tutte diverse tra loro.

Creare  questo gioco è semplicissimo:

Stampate i file che trovate qui sotto, ritagliate le chiavi e i rettangoli che contengono le serrature. Il vostro gioco è pronto all’uso!

Ho creato chiavi per ogni tabellina che va dal 2 al 9. Qui trovate  quelle che vanno dal 2 al 5 :

le chiavi della tabellina del 2

le chiavi della tabellina del 3

le chiavi della tabellina del 4

le chiavi della tabellina del 5

Tra qualche giorno pubblichero’ anche le altre tabelline che vanno dal 6 al 9. Le trovate in questo post!

Non mi resta che augurarVi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading