Come creare mappe mentali

Quando ero studentessa ho usato spesso le mappe mentali soprattutto per riordinare le idee o organizzare argomenti rispetto ad un tema. Le trovavo comode ed immediate.

Personalmente trovo le mappe mentali pratiche e utili per ripassare, per fare chiarezza, per trovare idee su un tema specifico, per sintetizzare e prendere appunti.

L’altro giorno parlavo con PF proprio delle mappe mentali: mi chiedeva come costruirne una, perchè non gli era ben chiaro come fare.

Di per sè realizzarle è semplice: è sufficiente scrivere al centro del foglio l’argomento scelto e da li’ farne partire altri ad esso collegati, da cui partiranno altri sotto-argomenti. In breve tempo il vostro foglio sarà come un albero pieno di idee e argomenti.

Per spiegare in modo semplice e chiaro come realizzare una mappa mentale, ho creato un breve video:

 

 

 

Se siete curiosi di vedere tutti i miei video, li trovate sul mio CANALE 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte per imparare a scrivere una descrizione

le carte per imparare a scrivere le descrizioni

Dopo le carte per scrivere un tema e un riassunto, ho preparato per PF anche le carte per imparare a scrivere una descrizione.

Da quando è iniziata la scuola PF si sta allenando a scrivere temi e riassunti. Quello che notavo pero’ era che le sue descrizioni erano poco precise e si limitavano all’uso di pochi aggettivi. Ho pensato allora di creargli un promemoria per scrivere descrizioni che riguardano persone, animali, oggetti e l’ambiente. Ogni foglio contiene domande che aiutano a capire quali informazioni possono essere importanti e quindi da scrivere.

Sono in tutto 4 fogli che possono essere incollati per creare un mini libretto che sta in una mano.

Qui trovate le carte da stampare e ritagliare…

e qui un breve video che ho realizzato:

 

Se siete curiosi di vedere tutti i miei video, li trovate sul mio CANALE 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I dadi per raccontarsi

dadi per parlare di sè

 

Offrire occasioni ai bambini  per parlare di sè è importante, non solo perchè permette agli adulti di conoscerli e capirli, ma anche perchè fa comprendere loro che sono ascoltati, gli insegna a mettersi a contatto con il loro mondo interiore e ad esprimerlo in modo sempre piu’ preciso.

Questo tipo di attività viene svolta soprattutto all’inizio dell’anno scolastico per accogliere i bambini in classe, per presentarsi e conoscere i nuovi arrivati.

Ho creato nel tempo tante attività per stimolare i bambini a parlare di sè: da semplici schede a diari veri e propri. Volevo pero’ creare un gioco che potesse risultare piu’ divertente e potesse essere utilizzato sia a voce che usando la scrittura.

Ho creato, sulla falsa riga di un’attività svolta da PF, due dadi con tante domande a cui i bambini, ma anche gli adulti, possono rispondere.

E’ sufficiente lanciare uno o entrambi i dati e rispondere alle domande che escono. E’ possibile farlo sia a voce sia scrivendole su di un foglio.

Ecco i dadi da stampare ed assemblare, seguendo le indicazioni riportate sul foglio.

 

Qui trovate altre idee prese in rete…

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading