Il gioco dell’oca delle storie d’inverno

Inventare storie è sempre divertente e cosa c’è di meglio che farlo in compagnia?

Ho realizzato così un simpatico gioco dell’oca a tema INVERNO per creare storie sempre nuove!

Su ogni casella trovate un’immagine per aggiungere personaggi, oggetti e dettagli alla storia, che si crea piano piano ad ogni turno di dadi!

Il primo giocatore inizierà il racconto e quello che arriverà per primo al traguardo lo finirà!

Come in ogni gioco ci sono caselle speciali che velocizzano o rallentano i giocatori: come “stai fermo un turno”, “ritira il dado” o “vai indietro di una casella!”

Attenzione poi alle scale che fanno salire e alle lastre di ghiaccio che fanno scendere i concorrenti lungo il percorso.

Noi ci abbiamo giocato in classe qualche giorno fa e ci siamo divertiti un mondo a creare storie buffe ambientate in inverno!

Un gioco perfetto da fare in casa e a scuola!

🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲

Questo gioco è utile per

🎲 allenare la creatività
🎲imparare a creare brevi racconti seguendo un filo logico e sequenze temporali
🎲allenarsi a fare descrizioni
🎲seguire le regole del gioco rispettando consegne e turni
🎲divertirsi

🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲

Trovate il gioco da stampare qui

🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta del mito

Continuano le attività per scoprire le diverse tipologie di testo: oggi vi presento il percorso sul mito!

Per aiutare i miei bimbi a scoprirlo ho creato delle simpatiche schede che si aprono e chiudono.

I bimbi potranno incollarle sul quaderno, colorarle ed usarle come tracce per studiare o ripassare.

Con questa serie di schede i bimbi scopriranno

📔cos’è un mito

📔cosa racconta

📔i suoi personaggi

📔dov’è ambientato e in quale tempo

📔la sua struttura

Ho creato poi una simpatica attività in cui i bimbi devono scoprire qualcosa sui miti greci e egizi.
Una serie di immagini che si sfogliano serviranno loro da traccia: i bambini dovranno scrivere dietro ad ogni disegno qualcosa relativo al personaggio mitologico indicato

📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔

Trovate tutte le schede da stampare qui

📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔

TROVI ALTRE SCHEDE QUI…

📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔📔

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta del testo narrativo: schede pop up

Cos’è un testo narrativo? Chi lo scrive e in che modo? Quali sono i suoi elementi e le parti che lo compongono?

Per rispondere a queste e ad altre domande ed aiutare i miei bimbi a scoprire il testo narrativo ho creato delle simpatiche schede che si aprono e chiudono.

I bimbi potranno incollare le varie schede sul quaderno, colorarle ed usarle come tracce per studiare o ripassare.

Vediamo insieme le varie schede:

Per prima cosa viene spiegato cos’è un testo narrativo e chi ne è l’autore e il narratore delle storia che potrà trovarsi all’interno o all’esterno dell’intreccio.

I bimbi poi scopriranno gli elementi di un racconto: i personaggi, l’ambientazione, i fatti.

Potranno inoltre capire le parti in cui di divide la narrazione, in base alle fasi (inizio, svolgimento, fine) o alle sequenze (narrative, descrittive, dialogiche e riflessive).

Infine scopriranno l’ordine di una narrazione che potrà seguire una successione cronologica o utilizzare dei flashback

*****************************

Trovate il kit da stampare qui

*****************************

Schee pop up su altri tipi di testo:

*****************************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading