Le carte delle tabelline

Le carte delle tabelline sono una divertente attività per memorizzare e ripassare le tabelline.

Ho creato tante schede, una per ogni tabellina, con carte indicati la moltiplicazione e il relativo risultato.

Ogni tabellina ha carte di colore diverso.

Si possono usare in vari modi:

❤️Gioco di abbinamenti. Prendete le carte di una tabellina, mischiatele e ponetele sul tavolo in modo che siano ben visibili. Ora non resta altro che abbinare l’operazione con il risultato corretto nel minor tempo possibile. Potete rendere il gioco più difficile aggiungendo carte di altre tabelline.

🧡Il memory. Prendete le carte di una o più tabelline. Mischiatele e distribuitele sul tavolo a testa in giù. A turno i giocatori cercheranno di trovare le carte della moltiplicazione e del risultato che si abbinano insieme. Se ci si riesce, si continua a giocare, in caso contrario si passa il turno. Vince chi alla fine ha recuperato più carte.



💛Il gioco di carte. Si mischiano le carte e di distribuiscono 5 carte ad ogni giocatore. Si mettono 4 carte sul tavolo da gioco e il mazzo con le carte che avanzano. A turno i giocatori devono o scartare una carta che si abbina (operazione o risultato) con una sul tavolo o prenderne una dal mazzo, se non hanno abbinamenti. I giocatori vincono le carte che riescono ad abbinare. Vince il giocatore che ha recuperato più carte.

Creare le carte e davvero semplice: stampate le schede che trovate sotto e ritagliate le carte.

Qui trovate il PDF con tutte le schede delle tabelline:


SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  giochi sulle tabelline, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le schede didattiche d’italiano sulla primavera

schede didattiche di italiano da stampare sulla primaverada stampare

Tema delle lezioni delle prossime settimane sarà la primavera.

Ho creato allora delle schede didattiche a tema primavera per giocare con le parole, in questo modo i bambini possono ripassare regole ed esercitarsi a scrivere partendo proprio dalle parole primaverili.

Si tratta di 10 pagine di attività sui nomi: si passa dal discriminare tra animali o vegetali, tra nomi di cose, animali e persone, per poi ricostruire parole ed ordinarle alfabeticamente, a riconoscerne la giusta ortografia, ad inserire l’articolo appropriato, a scrivere brevi descrizioni…

Potete presentare le schede sia per ripassare gli argomenti, che per verificarne l’apprendimento che per introdurre un tema particolare.

Trovate le schede da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le schede didattiche d’italiano sull’autunno

Ho creato delle schede didattiche a tema autunno per giocare con le parole, in questo modo i bambini possono ripassare regole ed esercitarsi a scrivere partendo proprio dalle parole autunnali.

Si tratta di 10 pagine di attività sui nomi: si passa dal discriminare tra animali o vegetali, tra nomi di cose, animali e persone, per poi ricostruire parole ed ordinarle alfabeticamente, a riconoscerne la giusta ortografia, ad inserire l’articolo appropriato, a scrivere brevi descrizioni…

Potete presentare le schede sia per ripassare gli argomenti, che per verificarne l’apprendimento che per introdurre un tema particolare.

Trovate le schede da stampare qui sotto:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading