Il gioco dell’oca delle storie d’inverno

Inventare storie è sempre divertente e cosa c’è di meglio che farlo in compagnia?

Ho realizzato così un simpatico gioco dell’oca a tema INVERNO per creare storie sempre nuove!

Su ogni casella trovate un’immagine per aggiungere personaggi, oggetti e dettagli alla storia, che si crea piano piano ad ogni turno di dadi!

Il primo giocatore inizierà il racconto e quello che arriverà per primo al traguardo lo finirà!

Come in ogni gioco ci sono caselle speciali che velocizzano o rallentano i giocatori: come “stai fermo un turno”, “ritira il dado” o “vai indietro di una casella!”

Attenzione poi alle scale che fanno salire e alle lastre di ghiaccio che fanno scendere i concorrenti lungo il percorso.

Noi ci abbiamo giocato in classe qualche giorno fa e ci siamo divertiti un mondo a creare storie buffe ambientate in inverno!

Un gioco perfetto da fare in casa e a scuola!

🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲

Questo gioco è utile per

🎲 allenare la creatività
🎲imparare a creare brevi racconti seguendo un filo logico e sequenze temporali
🎲allenarsi a fare descrizioni
🎲seguire le regole del gioco rispettando consegne e turni
🎲divertirsi

🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲

Trovate il gioco da stampare qui

🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲🎲

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

L’alfabetiere per immagini in stampatello e corsivo

Qualche giorno fa ho pubblicato le striscette che ho creato per i miei alunni più piccoli, in modo che abbiano sempre sottocchio l’alfabeto, i numeri e i nomi delle principali figure geometriche.

Ho ricevuto molti messaggi che mi chiedevano se avessi delle striscette simili che associassero l’alfabeto in stampatello a quello in corsivo.

Non avendole a disposizione (dato che qui non di usa il corsivo), ho realizzato un foglio che riassumesse entrambi i caratteri.

Ogni lettera è all’interno di linee per renderne più comprensibile la dimensione e lo spazio che occupano nella riga.

Inoltre per ogni lettera troverete anche un’immagine, che permette al bimbo di abbinare la grafia con il suo suono.



Ho realizzato due tipi di fogli: uno a colori e uno in bianco e nero!

Trovate l’alfabetiere a colori e da colorare da stampare qui:

*******************************************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE

Se sei in cerca di  GIOCHI SU LETTERE E PAROLE, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche trovii miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Geopiani su carta

Conoscete i geopiani?

Sono strumenti didattici creati da Caleb Gattegno, un pedagogista, scienziato e matematico.

Sono semplicemente geniali: si tratta di reticoli formati da pioli che permettono di fissare degli elastici per creare segmenti e figure geometriche.

Sono utili non solo per avvicinare i bimbi alla geometria, ma anche per esercitare la manualità e le abilità spaziali.

In commercio ne trovate molti e potete costruirne anche in casa.

Ho creato però delle schede che i bimbi possono portare con sè. Esse riproducono dei reticoli, che i bambini possono usare per creare e riprodurre disegni. Un geopiano su carta!

Le trovate da stampare qui:

************************************************

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Mise

Se sei in cerca di  GIOCHI SULLE FORME, li puoi trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche trovii miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading