A come Albero: schede per imparare a scrivere le lettere dell’alfabeto

Qualche tempo fa ero rimasta affascinata da delle semplici schede di pregrafismo utilizzate da Chasing Cherrios (uno dei miei blog preferiti!! 🙂 ). Così spinta dal desiderio di farci giocare anche Piccolo Furfante, mi sono messa al computer e ho cominciato a lavorarci su. Più ci lavoravo però e più mi sembravano poco utili per PF: di schede di pregrafismo ne abbiamo la casa invasa, mentre lui adesso è in pieno delirio da alfabeto!! Così, senza pensarci su troppo, ho cancellato tutto e ho creato delle semplicissime schede per imparare a scrivere la lettera A.

A dire la verità Piccolo Furfante la sa già scrivere  perchè è l’iniziale del suo nome, ma  ho scelto di iniziare proprio da lì per due ragioni: per attirare l’attenzione di PF (dato che scrive A ovunque) e perchè poi avrò la scusa di creare tanti altri librettini (uno per ogni lettera dell’alfabeto) 🙂

Dato che con A iniziano un sacco di parole, ho scelto di abbinare alle lettera la parola ALBERO, in modo che Piccolo Furfante ponesse attenzione  anche al mutare delle stagioni: gli alberi illustrati, infatti, sono diversi a seconda della stagione (Non l’avreste mai detto???!!! 😉 ).

Ecco le schede che ho creato. E’ sufficiente ritagliarle, incollarle su un cartoncino, praticare un piccolo foro sul lato sinistro ed unirle insieme con un nastrino. Per chi volesse riutilizzarle più volte, un buon modo è quello di plastificarle ed usare dei pennarelli da lavagna per tracciare le linee .

Altre spunti dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il libro-gioco di San Valentino: giocare con i cuori

San Valentino è ormai vicino e avevo preparato un po’ di schede da fare insieme a PF, tutti  a soggetto “cuori”. Avevo pensato di proporgliele settimana prossima, ma da qualche giorno il mio cucciolo è a casa con la febbre e avevamo bisogno, per occupare il tempo, di attività nuove, semplici e tranquille.

Ho quindi preso tutte le mie schede, che avevo già stampato ma non ritagliato, è gli ho costruito in quattro e quattr’otto un librettino gioco.

Ho preso una cartelletta di cartone gialla e ho incollato le mie 3 schede-base, poi mi sono messa a ritagliare le parti piccole, incollandole su dei cartoncini. Non ho avuto però il tempo di plastificarle: PF era troppo eccitato all’idea di giocare che non ho avuto modo di ricoprirle! Sul foglio interno della cartelletta ho incollato 3 buste (una per ogni gioco) e ho inserito dentro i cuori ritagliati.

Tre sono le attività che ho pensato tutte legate ad abbianamenti (bisogna cioè abbinare alle immagini delle schede-base i relativi cuoricini):

  • Grandezze. Bisogna far combiaciare i cuori ritagliati, con quelli sulla scheda base. Ogni cuore è diverso per grandezza, ma non per colore
  • Colori. Anche qui ci sono cuori da abbianare alla scheda base, ma questa volta sono uguali in grandezza, ma diversi in colore
  • Numeri. Questa è l’attività che è piaciuta di più a Piccolo Furfante 🙂  Bisogna abbinare i cuori in base al numero riportato su ognuno.Ogni cuore è di diverso colore (uno per numero) e sul retro vi sono tanti puntini quant’è il numero indicato sul cuore stesso. In questo modo  PF ha avuto modo di riconoscere i numeri,  di contare, di abbinare il corretto numero al cuore e di giocare con i  colori .

Ecco le 3 schede che ho usato:

Altre idee cuoriciose:

  • Chasing Cheerios (con una divertente attività per imparare a contare)
  • Make and Take (con una simpatica idea per fare un po’ di ginnastica)
  • Familyfun.go.com (con un divertente memory dai cuori spezzati)
  • AlphaMom (con tutte le istruzioni, anche fotografiche, per creare un tris)
  • Blissfully Domestic (con un gioco per imparare i numeri, i colori e l’uso delle tabelle)

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

“Alla scoperta del Carnevale”: il libro-gioco fai da te

Era da un po’ che non mi dilettavo a creare Lapbook (libretti-gioco-didattici fai da te) e così ho colto l’occasione del Carnevale per mettermi al lavoro.

Volevo realizzare qualcosa di divertente e  legato ad attività manuali.

E’ nato  così “Alla scoperta del Carnevale!” un libretto  in cui troverete:

  • un memory dei costumi
  • delle finestrelle per scoprire quattro maschere tradizionali italiane
  • un giochino di ricerca
  • un semplicissimo disegno da colorare
  • alcune schede per creare maschere di carnevale (alcune da colorare, altre da completare, altre solo da ritagliare)

Un libricino semplice semplice, ma che mi ha divertito molto costruire! Ora aspetterò le vacanze di Carnevale per proporlo a Piccolo Furfante. Non vedo l’ora!! 🙂

Ecco le schede da ritagliare ed incollare sulla metà di una cartelletta di cartone.

Avvertenza: le schede con le maschere non sono da incollare, ma da lasciare libere all’interno della cartelletta che farà da custodia.

Ecco altre idee-gioco per Carnevale:

E qui gli altri lapbook che ho creato:

Buon divertimento!! 😉

Continue Reading