Il block notes dell’autostima: un post it al giorno per motivarsi

frasi celebri aforismi autostima post it homemademamma

Ottobre sarà un mese ricco di attività: il lavoro, la scuola e le vacanze autunnali. Sarà anche il mese in cui credere in se stessi e nei progetti appena avviati, per non mollare e non farsi scoraggiare dagli inevitabili intoppi .

Il block notes di questo mese non poteva allora che avere come tema “l’autostima”: cosi’ ho raccolto 31 frasi per motivarmi e ricordarmi che credere in se stessi è un impegno costante, da non dimenticare mai.

Ecco allora 31 post it, 1 al giorno, per creare un block notes davvero speciale da regalare o semplicemente tenere a portata di mano sulla scrivania.

Realizzare il vostro block notes è facilissimo:

Procuratevi 31 post it (il formato deve essere quello standard quadrato, poi la marca sceglietela voi!) e   stampate QUESTO FOGLIO che vi serve come base. Una volta stampato appiccicate negli spazi segnalati i vostri post it: ve ne stanno 6 per foglio.

post it con frasi celebri da stampare

A questo punto inserite il vostro foglio con i post it  nella stampante: nel mio caso il foglio deve essere girato con i post it non visibili e la scritta ALTO in alto sulla destra. Penso che dipenda dalla stampante che utilizzate, quindi vi conviene fare una prova prima di buttare i vostri post it!

In questo file trovate i 31 post it sull’asutostima . Vi conviene preparare un foglio alla volta in modo che la stampa delle frasi sia precisa. Io ho usato sempre la stessa base, ma se volete fare più in fretta potete anche utilizzare più basi!

Una volta che avrete tutti i vostri 31 post it stampati, potete riassemblarli in un block notes da utilizzare come più vi piace. Io stacco un foglietto al giorno e me lo appiccico dove più mi ispira: sul pc, nell’agenda, dentro un libro, sul comodino o sul frigorifero!

Qui trovate tutti i block notes tematici realizzati finora: sulla creatività, sui desideri, sulla felicità, l’amicizia, la gratitudine e sui progetti!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il diario fai da te per la scuola primaria: ottobre

img_7069

Il mese scorso ho realizzato, insieme alla ormai collaudata agenda per i piu’ piccoli, anche un diario per i bambini della scuola primaria, su richiesta di alcune mamme e per aiutare PF ad organizzarsi a scuola.

Ho creato cosi’ un diario per districarci tra verifiche, compiti da fare ed attività, ma che fosse anche coloratissimo e pieno di disegni. Ogni giorno è di un colore diverso ed è possibile segnare i compiti, ma anche le materie, le attività programmate per la giornata o semplicemente disegnare. Dimenticare qualcosa  diventa  davvero difficile!

Nel diario ci sono:

  • la data: giorno, mese, anno
  • disegni per segnare il tempo atmosferico
  • disegni per indicare la stagione
  • disegni per segnare l’umore della giornata
  • un calendario settimanale dove segnare le materie della giornata:  un colore diverso per ogni giorno della settimana
  • uno spazio per scrivere i compiti o appunti
  • un calendario del mese con i giorni settimanali colorati come il calendario giornaliero
  • una tabella per segnare le materie in base ai giorni della settimana e all’orario (i giorni sono colorati riprendendo i colori del calendario e delle singole pagine del diario)
  • una tabella dove segnare le cose da ricordare (attività, compleanni, appuntamenti)

Nei file sotto trovate il diario da stampare e le istruzioni per assemblarlo:

Scrivetemi, se avete dei suggerimenti per migliorarlo o per renderlo piu’ utile alle vostre necessità!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Agenda 2016 per i piu’ piccini: ottobre

agenda diario per bambini da stampare ottobre

Manca poco ad Ottobre e come ogni mese vi presento la nostra l’agenda-diario pensata per i piu’ piccoli.

Su ogni pagina potranno scrivere il giorno della settimana, la stagione, il tempo e come si sentono ed avere tanti spazi bianchi dove poter scrivere o disegnare. Ogni giorno contiene le stesse informazioni, ma proposte in modo sempre diverso per non annoiare e rendere l’agenda davvero speciale.

La copertina è tutta da colorare e questo mese è dedicata all’autunno con un grande spaventapasseri e tante zucche.

Alla fine del diario c’è anche un calendario, dove poter segnare l’andamento delle giornate o semplicemente una X per prendere nota dello scorrere dei giorni.

L’agenda diventa cosi’ un modo per imparare tante cose: i numeri, le stagioni e le proprie emozioni e, non ultimo, diventa un ricordo da tenere sempre con sè.

Qui trovate i file da stampare insieme alla istruzioni per assemblare il diario:

Non mi resta che augurarvi un meraviglioso mese di ottobre!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading