1 albo 5 attività ispirate a Zucca Osso e Pelliccia.

Oggi vi presento un albo divertente e ironico perfetto per questa stagione: “Zucca, Osso, Pelliccia (e Straccio!) Nomos Edizioni

I protagonisti sono quattro mostri molto spaventosi o almeno così credono!
Ognuno ha una sua specialità per terrorizzare il mondo, ma c’è un piccolo problema: nessuno sembra aver paura di loro. La città è in festa per Halloween ed è piena di mostri, ma sono tutti finti!

Così Zucca, Osso, Pelliccia devono trovare un modo per dimostrare a tutti che loro sono veri mostri e non impostori. Scopriranno presto che, a volte, anche non essere presi sul serio può avere dei vantaggi, soprattutto quando ci si ritrova con i secchielli pieni di dolcetti!

Un albo che gioca con il tema della paura, del travestimento e della ricerca di identità, con un finale dolce e divertente che conquisterà i bambini e che li avvicinerà ad Halloween con allegria!

Per accompagnare la lettura ho preparato 5 attività didattiche ispirate al libro:

LO SCHELETRUCCIO

Un simpatico scheletro da assemblare, per nulla pauroso, ma molto molto simpatico.

Crearlo è davvero semplice.

Basta stampare il modello, ritagliarlo ed assemblarlo. Io ho usato i fermacampioni in modo che le parti si possano muovere, ma si può usare anche della semplice colla.

LO TROVI DA STAMPARE QUI

SCHELETRO FAI DA TE

*********

LE GHIRLANDE MOSTRUOSE

3 schede da colorare e ritagliare per creare delle simpatiche ghirlande, esercitare la manualità e allenarsi ad usare le forbici.

È sufficiente colorare le varie sagome, ritagliarle ed incollarle come più vi piace sull’anello che forma la ghirlanda

LE TROVATE DA STAMPARE QUI

GHIRLANDE HALLOWEEN

*********

FACCIA DI ZUCCA

“Faccia di zucca” è un gioco in cui i bimbi devono disegnare zucche mostruose e simpatiche con l’aiuto di un dado. Su di un tabellone ci sono varie colonne con cui, tiro dopo tiro, i bimbi devono ricreare la propria zucca di Halloween

LE TROVATE DA STAMPARE QUI

FACCIA DI ZUCCA

*********

IL GIOCO “DOVE SEI?”

Un’attività divertente e stimolante che aiuta i bambini a sviluppare capacità di concentrazione, ad esercitarsi con le coordinate spaziali e i concetti topologici!

Osservando attentamente la griglia completa, i bambini devono localizzare l’immagine assegnata e riportarne la posizione sulla propria griglia vuota.

LE TROVATE DA STAMPARE QUI

GIOCO “DOVE SEI” HALLOWEEN

*********

LO STRISCIONE MOSTRUOSO

Un’attività per creare insieme ai bambini un coloratissimo e buffo striscione per Halloween

LE TROVATE DA STAMPARE QUI

striscioni da colorare halloween

Post di Paola Misesti

Continue Reading

1 albo 5 divertenti attività autunnali: La zucca rotolante

La zucca rotolante di Junia Wonders è una storia divertente e ritmata che ci porta in un paesaggio autunnale ventoso.

La protagonista, Marla Piccola, cerca disperatamente di fermare la sua enorme zucca che rotola giù per la collina senza volersi fermare. Nel suo inseguimento incontra personaggi e situazioni buffe, tra colpi di scena e illustrazioni coloratissime che catturano l’attenzione dei bambini. Riuscirà poi a fermarla?


Si tratta di un racconto perfetto da leggere ad alta voce, che invita i piccoli lettori a ridere, immaginare e correre dietro a Marla e alla sua zucca gigante!

Da questo divertente albo illustrato nasce l’ispirazione per tante attività divertenti ed educative da proporre ai bambini: scoprire, giocare, creare e imparare sempre a tema zucca!

🌱 Un libretto a fisarmonica: il ciclo di vita della zucca

Si tratta di un libretto illustrato che racconta tutte le fasi della vita della zucca: dal semino, al germoglio, al fiore, fino al frutto maturo. Un’attività perfetta per unire scienza e manualità.

CLICCA QUI PER IL LIBRETTO A FISARMONICA: IL CICLO DI VITA DELLA ZUCCA

📖 Schede “Alla scoperta della zucca”

Schede da compilare con curiosità, parti della pianta, varietà di zucche e tante curiosità. I bambini le possono colorare e completare divertendosi.

CLICCA QUI PER LA ZUCCA: le schede

🎲 Gioco “Decora la tua zucca”

Due dadi speciali guidano il gioco:

  • il primo indica che decorazione da riprodurre (es. righe, pois…);
  • il secondo dice quali colori usare.
    Così ogni zucca diventa unica e sorprendente!

CLICCA QUI PER IL GIOCO DECORA LA ZUCCA

✍️ Tracciati per allenare la manualità

Proponiamo immagini di zucche già decorate con linee, ghirigori o motivi geometrici. I bambini ripassano i tracciati con pennarelli, pastelli o pennelli, esercitando la precisione della mano.

CLICCA QUI PER LE ZUCCHE DI PREGRAFISMO

🎨 Le zucche mandala

Stampiamo questi mandala a forma di zucca e usiamo il dado per scegliere i colori da applicare a ciascuna parte. Un’attività rilassante che stimola creatività e concentrazione.

CLICCA QUI PER LE ZUCCHE ARTISTICHE

Post di Paola Misesti

Continue Reading

1 albo 5 divertenti attività autunnali: Il ladro di foglie

Chi ha rubato le foglie dello scoiattolo? È questa la domanda che accende la curiosità dei bambini nell’albo illustrato Il ladro di foglie. Una storia buffa e coloratissima che non solo diverte, ma apre la porta a un tema affascinante: i cambiamenti che l’autunno porta con sé.

Tra chiome che si spogliano, tappeti croccanti di foglie e giornate che si accorciano, la natura si trasforma e invita i piccoli lettori a osservare, indagare e meravigliarsi.

Per accompagnare la lettura di questo meraviglioso albo ho preparato cinque attività semplici e coinvolgenti: esperienze da vivere con occhi curiosi, mani che creano e cuori pronti a lasciarsi sorprendere dalla magia delle stagioni.

Avete capito chi è davvero il “ladro di foglie”? Non vi resta che leggere il libro per scoprirlo!!

Ecco le attività che ho preparato per voi:

IL GIOCO DELLE FOGLIE ARTISTICHE:

 Un’attività perfetta per creare decorazioni autunnali insieme ai bambini e allo stesso tempo allenare la manualità

Ho realizzato 9 schede con diverse foglie circondate da vari tipi di motivi: linee, curve, triangoli

Usando un dado a 6 colori i bimbi possono divertirsi a colorare i vari motivi in base al colore che esce in sorte. Una volta che tutta la scheda sarà completata, la foglia bianca spiccherà su tutto e potrà essere usato come decorazione!

CLICCA QUI PER STAMPARE LE SCHEDE

IL TROVA -FOGLIE

Che ne dite di andare a caccia di foglie come lo scoiattolo protagonista dell’albo?

È possibile con il “trova-foglie”: un cartoncino, bucato nel mezzo, in cui vi sono alcune immagini di foglie con indicato il nome in base alla forma dei loro lembo.

Sarà sufficiente avvicinare il cartoncino alla foglia che abbiamo trovato per darle un nome.

CLICCA QUI PER STAMPARE IL “TROVA-FOGLIE”

IL LIBRETTO DELLE FOGLIE

Per avvicinare i bambini ai bellissimi colori dell’autunno ho realizzato un libretto con tanti dei disegni da colorare.

Su ogni pagina una grande foglia e una frase in rima che indica il colore da utilizzare.

Potete colorare le foglie usando tante tecniche: la carta, la plastilina, i colori a dita, i pastelli a cera, le tempere, il sale colorato…

CLICCA QUI PER STAMPARE IL LIBRETTO

IL GIOCO DELLE FOGLIE

Ecco una divertente attività per giocare con i numeri e le foglie, allenando la manualità! Su di una tabella ho inserito tanti modelli da riprodurre su gigantesche foglie.

Ogni volta che si tira il dado bisogna disegnare il modello uscito su un segmento di foglia. Si può usare il colore che si vuole, l’importante è che venga ricopiato lo schema indicato nella legenda. Una volta finite, le foglie possono essere usate come decorazione o per creare una ghirlanda autunnale

CLICCA QUI PER STAMPARE IL PDF

IL POSTER DELL’AUTUNNO

Perché non portare l’autunno in classe o a casa?

Per fare questo ho realizzato un poster di oltre un metro e mezzo raffigurante un grande albero privo di foglie.

I bambini ricevono delle schede con vari modelli di foglie. Il loro compito è colorarle con i colori dell’autunno, ritagliarle e infine applicarle sull’albero, che si trasformerà in una coloratissima opera d’arte autunnale.

CLICCA QUI PER STAMPARE IL POSTER

Post di Paola Misesti

Continue Reading