I braccialetti per la giornata internazionale della pace

Il 21 settembre sarà la giornata internazionale della pace. Ho pensato un simpatico lavoretto da far fare ai bambini per avere un’occasione per parlare di cosa significa per noi pace, partendo dai suoi simboli!

Ho realizzato 28 braccialetti!

Ognuno é diverso, ma su tutti si trova un disegno di un simbolo di pace e la frase: „Io dico sì alla pace”

Creare i braccialetti è molto semplice:

  • stampate il file che trovate sotto
  • ritagliate i braccialetti
  • colorateli
  • incollate la parte indicata per chiuderli, in modo che sia della misura giusta al vostro polso

Trovate i braccialetti da stampare qui


Altre idee prese in rete


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster collaborativo per la giornata della pace

Il 21 settembre si celebra la giornata internazionale della pace. In un periodo storico come quello che stiamo vivendo è importante parlare con i bambini di pace.

Un’occasione può essere quella di dipingere e decorare a più mani un grande poster da appendere, all’interno del quale trovate una poesia che parla di pace, di condivisione ed armonia.

Un momento per lavorare insieme, condividere e vivere un’ esperienza comune, parlando di cosa significa per ciascuno di noi la pace!

🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊

Trovate il poster da stampare qui

Sotto trovate invece la stessa immagine, ma in formato A4

🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊

Altre idee prese in rete:

🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libro dei miei libri per le schede di lettura

Di solito le schede di lettura vengono scritte sul quaderno o raccolte nei raccoglitori ad anelli. Non sarebbe però bello averle tutti in unico posto?

Ho creato allora un simpatico libretto che può raccogliere tutte le schede di lettura dei libri letti durante l’anno. L’ho chiamato “il libro dei miei libri”.

Nelle pagine iniziali i bambini possono divertirsi a disegnarsi mentre leggono un libro e a colorare gli scaffali dei libri che leggeranno.

Le pagine successive sono dedicate a segnare i libri preferiti e le varie recensioni.

Le schede delle recensioni possono essere aggiunte di volta in volta e libro cresce ma mano che vengono inserite.

Sulle schede di lettura i bambini potranno

📚indicare il titolo e l’autore,

📚disegnare una copertina,

📚segnare quanto è piaciuto colorando delle stelle,

📚fare un breve riassunto

📚disegnare o scrivere l’inizio, lo svolgimento e la conclusione del libro

A mano a mano che leggeranno libri, potranno colorarli sullo scaffale ed inserire nella tabella i titoli di quelli che sono piaciuti di più .

Tutte le immagini sono in bianco e nero, così che i bambini possono divertirsi a colorarle e a personalizzare il loro libretto.

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Creare il libro è davvero semplice: è sufficiente stampare le schede, piegarle ed incollare il retro fra loro.

Lasciate l’ultima pagina staccata dalla copertina, cosi’ potrete aggiungere le vostre recensioni!

Per capire meglio come assemblare il libro, potete dare un’occhiata a questo reel che ho realizzato

https://www.instagram.com/p/CxGQOhRIFpO/

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Se vi piace, lo trovate da stampare qui

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

Altre idee prese in rete

📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚📚

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading