I libretti a fisarmonica per scoprire il corpo umano

Imparare com’è fatto il nostro corpo può essere un’avventura meravigliosa, soprattutto se lo facciamo attraverso materiali pensati per stimolare la curiosità, la manualità e il gioco. I libretti a fisarmonica sono un’idea creativa ed efficace per avvicinare anche i più piccoli al tema del corpo umano in modo coinvolgente e multisensoriale.

Questi libretti sono stati progettati per:

  • Favorire la conoscenza del corpo umano attraverso l’identificazione visiva delle sue parti esterne e degli organi interni.
  • Promuovere la motricità fine e la coordinazione mano-occhio, grazie alle attività di coloritura e manipolazione del libretto.
  • Stimolare l’apprendimento attivo, integrando gioco, osservazione e attività manuali.
  • Supportare lo sviluppo del linguaggio, arricchendo il vocabolario con nuovi termini legati all’anatomia.
  • Incoraggiare l’autonomia e la personalizzazione, con libretti da completare e colorare a piacere.

Si tratta di quattro piccoli libretti illustrati in formato pieghevole, con disegni in bianco e nero da colorare e scoprire. Sono disponibili in 2 versioni grafiche pensate sia per bambine che per bambini, ma facilmente adattabili a tutti i gusti e contesti educativi.

Cosa contengono?

  • Immagini grandi e chiare delle parti del corpo (mani, piedi, volto) o degli organi interni (cuore, polmoni, fegato…).
  • Numeri guida che indicano le diverse parti, facilitando l’associazione visiva e numerica.
  • Alcune versioni riportano anche i nomi già scritti, altre invece sono da completare, perfette per attività di scrittura e memoria.

Come utilizzarli:

  1. Costruite i libretti insieme ai bambini
  2. Aprite il libretto insieme ai bambini: il formato a fisarmonica crea un effetto sorpresa e li invoglia a esplorare.
  3. Colorate le parti del corpo o degli organi, discutendo su funzioni, nomi e caratteristiche.
  4. Giocate con i numeri: cercate il numero, nominate la parte corrispondente
  5. Se i nomi non sono presenti, chiedete ai bambini di scriverli o incollarli con etichette precompilate, per stimolare scrittura e lettura.

Questi libretti sono…

  • Perfetti sia a casa che a scuola
  • Utili in percorsi di educazione alla corporeitàscienze, oppure in attività interdisciplinari (arte, lingua, psicomotricità).
  • Ideali anche per bambini con bisogni educativi speciali, grazie al supporto visivo, alla manipolazione e alla possibilità di personalizzazione.

📚✨📚✨📚✨📚✨📚📚✨📚✨📚✨📚✨📚📚✨📚✨📚✨📚✨📚

LI TROVI DA STAMPARE QUI

📚✨📚✨📚✨📚✨📚📚✨📚✨📚✨📚✨📚📚✨📚✨📚✨📚✨📚

Altre idee prese in rete:

📚✨📚✨📚✨📚✨📚📚✨📚✨📚✨📚✨📚📚✨📚✨📚✨📚✨📚

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di  LIBRI E GIOCHI per scoprire il corpo umano, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema

Nelle altre bacheche inoltre troverete i miei consigli d’acquisto su  libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libretto degli animali: vertebrati ed invertebrati

Con attività pratiche e creative i bambini possono imparare divertendosi e approfondire la conoscenza del meraviglioso mondo animale.

Ho creato per questo due libretti didattici per scoprire il mondo degli animali in modo coinvolgente e creativo. Attraverso immagini da colorare e schede informative, questi libretti aiutano a memorizzare concetti fondamentali sugli animali vertebrati e invertebrati.

Il Libretto degli Animali Vertebrati suddivide gli animali vertebrati in due categorie principali: 🔹 Vertebrati a sangue caldo: uccelli e mammiferi. 🔹 Vertebrati a sangue freddo: pesci, anfibi e rettili.

Nel Libretto degli Animali Invertebrati gli animali sono organizzati in: 🔹 Invertebrati con zampe: insetti, aracnidi e crostacei. 🔹 Invertebrati senza zampe: meduse, vermi e molluschi.

Ogni libretto contiene immagini di animali in bianco e nero, perfette per essere colorate dai bambini. Questo non solo stimola la creatività, ma aiuta anche la memorizzazione.

I Libretti Didattici sono utili per

 ✅ la Memorizzazione: assemblare i libretti e colorare le immagini favorisce un apprendimento attivo e divertente.
✅ il Ripasso: si possono usare come schede didattiche per richiamare facilmente i concetti appresi.
✅ la Creazione di quaderni interattivi: incollandoli su quaderni o lapbook creano un’attività personalizzata, perfetta sia in classe che a casa.

Questi libretti didattici, insieme a tutti quelli a tema animali che ho creato, sono strumenti ideali per piccoli esploratori curiosi della natura!

🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨

TROVATE I LIBRETTI DA STAMPARE QUI

🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨

Altre idee prese in rete:

🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨🌱✨

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading

I libretti a fisarmonica per scoprire il mondo animale

Il mondo degli animali è affascinante e ricco di curiosità! Per aiutare i bambini a esplorarlo in modo divertente e interattivo, ho creato tre libretti a fisarmonica dedicati agli animali carnivori, erbivori e onnivori. Un’attività perfetta per imparare giocando! 🦁🐰🐻

I libretti a fisarmonica sono un ottimo strumento per coinvolgere i bambini nell’apprendimento attraverso il gioco. Ogni libretto, una volta aperto, svela una serie di disegni in bianco e nero che rappresentano gli animali della categoria corrispondente.

Questi libretti sono utili per..

✅ Imparare giocando – I bambini classificano gli animali in base alla loro alimentazione, scoprendo le differenze tra carnivori, erbivori e onnivori.

✅ Sviluppare la manualità – Piegare, incollare e assemblare il libretto aiuta a migliorare la coordinazione motoria.

✅ Stimolare la creatività – I disegni possono essere colorati e personalizzati, rendendo l’attività ancora più coinvolgente.

I bimbi scopriranno gli animali…

  • Carnivori 🦁 – Animali che si nutrono di carne, come leoni, orche e coccodrilli.
  • Erbivori 🐰 – Animali che si nutrono di piante, come conigli, giraffe e mucche.
  • Onnivori 🐻 – Animali che mangiano sia carne che vegetali, come orsi, volpi e ricci.

Questo progetto non è solo un’attività manuale, ma anche un’occasione per incoraggiare la curiosità nei confronti degli animali e della natura. I bambini potranno osservare, classificare e comprendere meglio il regno animale attraverso il gioco.

✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨

TROVI I LIBRETTI DA STAMPARE QUI

✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨

Altre idee prese in rete:

✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨✨

Post di Paola Misesti

Continue Reading