6 idee prese in rete… per giocare con la natura

Prima di trasferirci qui, vi confesso che prendevo in giro i tedeschi o gli svizzeri che, in riva al nostro lago di Como, appena vedevano un raggio di sole si mettevano in maniche e pantaloncini corti. L’altro giorno mi sono accorta che, dopo due anni qua, faccio esattamente lo stesso. Direi che mi sono perfettamente acclimatata 😉

Ecco qui allora 6 idee prese in rete per giocare all’aria aperta…

6 idee per giochi e attività da fare con la natura

  1. A caccia di tesori
  2. Sassi da decorare con i pastelli a cera
  3. Un terrarium a testa in giu’
  4. La scatola della natura
  5. Un  murales naturale
  6. Alberi fai da te

Godetevi anche per noi sole e caldo, visto che qua fa freddo e piove ancora!!

Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Esperimenti scientifici con i bambini: un sottomarino tutto verde

sottomarino fai da te

PF è innamorato perso dei sottomarini fin da quando era piccolo: il Nazario Sauro di Genova l’abbiamo visitato non so quante volte e pure quello newyorkese non ce lo siamo lasciati sfuggire.

Un bel esperimento sui sommergibili non potevamo quindi saltarlo.

Un po’ di tempo fa avevo visto l’esperimento fatto da Su e giu’ per la Pianura Padana e mi era piaciuto un sacco, ma volevo rendere il tutto piu’ accattivante, anche se non mi veniva in mente come.

L’altro giorno ho avuto la folgorazione proprio mentre stavo buttando via una confezione di shampoo: il nostro sottomarino sarebbe stato di un bel verde, ma con  la possibilità di immettere ed espellere acqua anche in immersione.

Cosa serve:

  • un flacone di plastica con tappo a scatto
  • pennarelli indelebili
  • acqua e tanta fantasia

Costruirlo è piu’ che semplice: in pratica non serve nulla se non decorare il flacone in modo che sembri un sommergibile.

Continue Reading

Studiare geografia con i pirati

cartina italia puzzle

 Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. La gran cosa è muoversi, sentire più acutamente il prurito della nostra vita, scendere da questo letto di piume della civiltà e sentirsi sotto i piedi il granito del globo appuntito di selci taglienti.

Robert Louis Stevenson

Qualche settimana fa con un Kindermenu ci hanno regalato un simpatico puzzle di legno dell’Italia. A PF, che adora i puzzle, il regalo è piaciuto un sacco, ma tornati a casa Papà Ema ha avuto un’idea migliore: giocare ai pirati e alla geografia!

Papà Ema e Piccolo Furfante giocano spesso ai pirati sul lettone (No comment! 😀 ) armati di mestoli, cucchiai di legno, calze arrotolate che diventano palle di cannone e  i cuscini che si trasformano in improbabili scialuppe.

A volte prendono l’Atlante per orientarsi mentre navigano con la loro nave-letto, ma l’altra sera hanno usato il puzzle per segnare le loro conquiste piratesche. In pratica Piccolo Furfante sceglieva una regione italiana dai pezzi del puzzle e i due pirati partivano alla sua conquista. Dopo viaggi in scialuppa e duelli all’ultimo sangue, tornavano vincitori e inserivano la regione nel puzzle.

Pian pianino con la conquista della Lombardia, della Calabria, della Toscana e dell’Emilia Romagna la cartina dei pirati è andata a comporsi… ed è spuntata fuori tutta l’Italia 😉

Un bel gioco di avventura e di geografia!

Altre idee geografiche prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading