Personalizzare biglietti e quaderni con le buste di plastica

E’ da poco che ho scoperto la tecnica per personalizzare i tessuti stirandovi le immagini delle buste di plastica. In questo modo sono riuscita facilmente a personalizzare sacchettini e magliette.

L’altra mattina ho voluto provare a creare bigliettini originali utilizzando lo stesso metodo.

Cosa serve:

  • Cartoncino spesso
  • immagini ritagliate da buste di plastica
  • forbici
  • carta forno
  • ferro da stiro

Come ho fatto:

Per prima cosa ho ritagliato da una busta di plastica (abbastanza spessa) una scritta. Sono stata molto attenta ai bordi: dovevo essere molto precisa per evitare sbavature. Ho quindi appoggiato l’immagine sul cartoncino e sopra ad essa ho messo un foglio di carta forno. Con il ferro caldo (lino) senza vapore ho fatto pressione sulla cartaforno ed ho atteso circa 20/30 secondi, il tempo necessario affinchè l’immagine di plastica rimanesse incollata alla carta.

Una volta raffreddata la mia cartolina era pronta da usare. In questo modo è possibile non solo personalizzare biglietti, ma anche quaderni e fogli a patto che siano di carta spessa e non contengano materali che si sciolgono con il calore.

Provate anche voi e poi ditemi com’è andata 😀

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Giochi di sequenza fai da te : forme e colori

A scuola di Piccolo Furfante hanno un gioco che mi è piaciuto tantissimo: il gioco delle sequenze colorate.

I bimbi hanno a disposizione delle rondelle bucate di 5 colori diversi che devono porre in sequenza infilandole in un bastoncino. Ogni bimbo ha le sue rondelle e il suo bastoncino.  😯 La sequenza di colori viene data dall’insegnate che la mostra ai bimbi attraverso fotografie che riproducono il bastoncino con le rondelle infilate. Qualcosa di simile a questo!

Tornando a casa l’altra mattina, pensavo a come riprodurre il gioco a casa. Avevo pensato inizialmente di recuperare un vecchio giocatolo di PF (il gioco degli incastri), riprodurre le sequenze, fotografarle e poi proporle a Piccolo Furfante affinchè le ripetesse. L’idea pero’ aveva una pecca: il nostro gioco degli incastri era pensato per avere una sola sequenza corretta, in quanto le rondelle di legno avevano fori sempre piu’ piccoli che permettevano ai bimbi di infilare i cerchi in un unico modo. Ho scartato quindi l’idea, tra l’altro troppo complessa da realizzare. 🙁

Pensa che ti ripensa, ho finalmente trovato una soluzione per creare il mio gioco di sequenze. Un’idea semplicissima: usare i mattoncini Lego 😀

Ho recuperato 2 copie di 6 mattoncini Lego di 6 colori diversi: rosso, bianco, blu, giallo, verde, grigio.

Un “mazzo” l’ho lasciato a Piccolo Furfante, l’altra l’ho tenuto io e di volta in volta costruisco forme e sequenze di colori diverse che PF deve riprodurre con i suoi mattoncini.

Inizialmente ho creato forme facili: delle semplici torri in cui variavo solo la sequenza di colori. Poi mi sono lanciata in costruzioni sempre piu’ ardite. Per Piccolo Furfante, inoltre, è semplice controllare se ha commesso errori o meno: basta avvicinare la sua costruzione alla mia e verificare se è perfettamente uguale. In questo modo senza il mio aiuto puo’ correggere le sequenze.  Nella foto sotto PF ha comesso un errore. Riuscite a trovarlo? 🙂

L’idea di usare i Lego mi ha molto soddisfatta: non solo ho la possibilità di far giocare PF con le sequenze di colori, ma anche con le disposizioni spaziali dei mattoncini. Inoltre il gioco è a  costo zero: la nostra casa è piena di mattoncini Lego 😀

Ecco tante idee trovate in rete per giocare con le sequenze:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Postino, re e ballerina: il gioco degli abbinamenti

Tra una pioggerella e l’altra, un disegno da colorare ed un viaggio immaginario su trenini di legno, ecco che ho realizzato questo semplice e veloce gioco di abbinamenti.

Le regole del gioco sono facilissime: bisogna abbinare in modo corretto i personaggi della prima fila con gli oggetti delle righe successive.  La ballerina sarà associata alle scarpette da ballo ed al teatro, mentre il postino alle lettere e al motorino…

Alla fine  le linee si sovrapporranno. Vi consiglio di usare un colore diverso per ogni personaggio. Noi abbiamo fatto cosi’ 😀

Per comodità noi abbiamo risolto le nostre schede al computer. Non so se Piccolo Furfante si è divertito di piu’ ad usare il pc o a giocare. :mrgreen:

Ecco pero‘ i modelli da scaricare e stampare.

LEGGI ANCHE…

Continue Reading