Queste pazze pazze matitine Ikea

decorare le matitine ikea

Anche voi vi ritrovate la casa piena di matitine Ikea? Ditemi di si’, vi prego!
In Italia avevo i negozi Ikea un po’ lontani da casa e cosi’ non ne potevo approfittare come avrei voluto. Qui a Zurigo invece me lo trovo ad un quarto d’ora di distanza e cosi’ spesso, anzi spessissimo, sono li’ a svaligiarlo.
Penso di aver attaccato a PF la “sindrome Ikea”. A lui piacciono in particolare il reparto piante e quello di cartoleria. Non disdegna naturalmente nemmeno il reparto giocattoli, ma quello che piu’ lo fa impazzire sono le matitine di legno.
Ogni volta, inspiegabilmente, me ne ritrovo le tasche piene e ormai ne abbiamo cosi’ tante a casa da farmi sentire in colpa.
L’altro giorno le guardavo sconsolata ammucchiate nel portamatite di PF e pensavo che, se fossero state piu’ colorate, sarebbero state ancora piu’ belle.

In giro per la rete avevo visto dei tutorial su come personalizzare le matire con il washi tape, ma avevo in mente qualcosa di diverso, qualcosa di piu’ orginale. Ho fatto alcune prove finché ho trovato l’idea giusta per avere matite coloratissime, sbarluccicanti e divertenti. Anche PF mi ha aiutato perché quello che vi propongo é un lavoretto davvero facile e simpatico.
Cosa serve:
– smalti di vari colori
– adesivo di carta
– matitine di legno, naturalmente  IKEA
– tanta fantasia e un po’ di pazienza

Come realizzarle:
Ho preso un po’ di boccette di smalto di vari colori e io e PF abbiamo scelto diversi abbinamenti: PF per esempio ha preferito i toni del blu, io quelli del rosa.
Per prima cosa abbiamo passato un bello strato di smalto uniforme su tutta la matita e abbiamo lasciato asciugare per una decina di minuti. Una volta che lo strato era ben asciutto siamo passati a decorare le matite con gli altri colori.

come decorare le matite ikea

Basta lasciare libera la fantasia e il gioco é fatto: strisce, puntini, un arcobaleno di colori, colori sfumati… Insomma basta provare.
Per fare linee dritte basta aiutarsi con l’adesivo di carta, mentre per fare dei pois precisi vi suggerisco di prendere poco colore ed appoggiare delicatamente il pennellino dello smalto sul legno.
Potete creare anche un effetto “sfumato”: basta passare al colore successivo subito dopo avere steso il colore precedente senza lasciargli il tempo di asciugare. Se usate smalti con brillantini, l’effetto é ancora migliore.
Una volta asciutto il colore risulta bello lucido e le matitine sembrano appena uscite di fabbrica.
Un bel modo per riciclare matite e smalti!!

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Alla scoperta della terra ovvero come ti affetto il mondo.

Costruire mappamondo con plastilina

La nostra homeschooling di italiano è iniziata da qualche giorno. PF avrebbe voluto proseguire con le avventure di Marco e Loi nello spazio, ma io mi ero decisamente stufata sia dei personaggi che della storia che abbiamo portato avanti per tutto l’anno scorso. Quando mi stufo perdo purtroppo sia l’entusiasmo che l’ispirazione, cosi’ ho deciso di cambiare tema.

Dato che PF da grande vorrebbe diventare (tra le altre cose) uno scienziato di Technorama, ho deciso di prendere due piccioni con una fava e unire le lezioni di italiano con quelle di scienze, storia e geografia e anche un po’ di matematica che non fa mai male!

I nostri due nuovi amici Leo e Pros dopo essersi presentati hanno deciso di coinvolgere PF alla scoperta della terra, iniziando proprio dalla sua formazione, argomento per altro che stanno trattando anche a scuola.

Oltre ad utilizzare delle schede che spiegavano i vari strati che compongono la terra, per rendere piu’ interattiva la lezione,  ho creato un piccolo globo terrestre con la plastilina usando questo come modello.

Dopo aver fatto un breve dettato su questo argomento e studiato le schede, PF ha potuto allegramente affettare la “sua” terra e constatare come effettivamente gli strati si susseguono l’un l’altro.

struttura terra con plastilina

Il povero globo terrestre è poi stato ulteriormente sezionato e ricomposto per f essere infine riassemblato ed utilizzato come palla da bowling.

La nostra prima lezione di scienze ha avuto quindi un discreto successo. Se anche voi morite dal desiderio di affettare globi terrestri, non vi serve altro che plastilina (o piu’ in generale dido’)  giallo, arancione, rosso, blu e verde. Naturalmente i vari continenti sono solo abbozzati, ma fanno egregiamente il loro lavoro.

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Un alfabeto tutto da scrivere

alfabeto con immagini da stampare gratis

L’anno scorso per la nostra attività di homeschooling avevo creato un sacco di immagini per imparare a scrivere le lettere sia in stampatello maiuscolo che minuscolo. Alcune di questi file li avevo già postati in precedenza, ma proprio l’altro giorno mi sono accorta di non aver pubblicato uno di quelli che da noi è andato per la maggiore.

Per rimediare a questo ve lo propongo oggi.

Si tratta di  21 fogli, uno per ogni lettera dell’alfabeto. Per ogni lettera ci sono due immagini di oggetti che iniziano con quella stessa lettera.

Noi abbiamo utlizzato i fogli in vari modi:

  • per riconoscere le lettere minuscole e maiuscole
  • per leggere le parole relative alle immagini
  • per colorare le lettere
  • per scrivere ogni lettera all’interno del contorno della lettera stessa.

Spero che questo file vi piaccia e possa essere utile anche a voi. Qui trovate in nostro alfabeto con immagini!

LEGGI ANCHE…

Continue Reading