Attività di matematica: la primavera in numeri

Come mostrare ai bambini che i numeri sono importanti nella nostra vita?

Per fare questo ho realizzato una simpatica attività a tema primaverile: “La primavera in numeri”

Si tratta di una scheda in cui i bimbi dovranno indicare alcune caratteristiche di questo mese, utilizzando però solo i numeri. Per esempio dovranno segnare la data di inizio della primavera, il numero di lettere del mese corrente, le ore in base sia all’ora solare che legale, i giorni che mancano alla fine della stagione, i compleanni che cadono in questo periodo…

I bimbi potranno compilare le schede individualmente oppure a gruppi.

Usando la scheda poi potranno giocare con i dati

  • raccogliendo e condividendo le informazioni richieste
  • Confrontando i dati raccolti
  • riflettendo su come i numeri sono importanti nella vita di ogni giorno

Trovate la scheda da stampare qui


Altre idee prese in rete


SCOPRI ANCHE…

Se siete in cerca di  LIBRI SULLA PRIMAVERA, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta del testo storico: schede pop up

Per aiutare i miei bimbi a scoprire il testo storico ho creato delle simpatiche schede che si aprono e chiudono.

I bimbi potranno incollarle sul quaderno, colorarle ed usarle come tracce per studiare o ripassare.

Con questa serie di schede i bambini scopririanno

✏️ cos’è un testo storico e il suo scopo

✏️ cosa devono fare le autrici e gli autori di questi tipi di testi e che linguaggio utilizzare nel racconto

✏️quali personaggi e luoghi saranno al centro della storia

✏️Il tempo in cui è ambientato

✏️i fatti che devono essere raccontati e il tipo di descrizioni da utilizzare

✏️la struttura del racconto

Troveranno anche una pratica scheda in cui avranno riassunti tutti gli elementi principali che gli permetteranno di scrivere un racconto storico

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le schede pop up da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TROVI LE ALTRE SCHEDE POP UP SUI TESTI QUI…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco della lettura: la scheda di marzo

Molti dei miei bimbi non amano leggere, spesso perché l’italiano è per loro una seconda lingua.

Per rendere la lettura più divertente ho creato un gioco: 12 divertenti proposte, un po’ buffe e un po’ strane, da svolgere nell’arco di un mese!

Niente di particolarmente impegnativo: come leggere un un racconto che parla di una donna famosa o una storia di primavera.

I bimbi non sono obbligati a svolgere tutte le attività proposte, che sono solo uno spunto divertente!

La scheda può essere usata anche dai bimbi più piccoli come spunto di lettura da fare in famiglia!

Preparo ogni mese una scheda diversa tenendo conto del clima e delle sue ricorrenze: oggi vi propongo quella del mese di marzo in cui troverete richiami alla giornata della donna, dell’acqua, dedicata a Dante, alla primavera, alla Pasqua…

**************************

Trovate la scheda da stampare qui

**************************

Altre idee prese in rete:

**************************

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading