Il domino dei numeri

il domino dei numeri da stampare

In centro a Zurigo esiste una libreria per ragazzi che mi fa impazzire. Appena varcata la soglia si respira aria di casa: l’ambiente è rilassante e il meraviglioso angolo gioco/lettura fa venir voglia di sdraiarsi e perdersi in racconti meravigliosi.

In questa libreria trovo sempre qualche idea speciale: giochi da viaggio, cd musicali per ragazzi, audio-libri, idee regalo che non trovo da nessun altra parte. La sezione dedicata ai giochi non è grandissima, ma ben rifornita.

Quando sono in centro non manco mai di farci un salto! Cosi’ l’altro pomeriggio non mi sono lasciata scappare l’occasione e ho fatto una visitina.

Tra i vari giochi didattici, c’era un bellissimo domino di legno per giocare con la matematica: ovvero per imparare numeri e quantità.

Sarà che adoro i giochi didattici, sarà che vado matta per i giochi in legno, ma va da sè che questo domino mi ha preso il cuore. In realtà non è un’idea nuova, visto che il domino è stato usato molto nel Kindergarden di PF proprio per abbinare il numero e la quantità.

Mi sono allora ripromessa di creare un domino simile per offrire ai bambini, che affrontano per la prima volta i numeri, uno strumento utile e allo stesso tempo divertente.

Nasce cosi’ il domino dei numeri: 40 tessere di domino con numeri e quantità da 1 a 10.

Il gioco è il classico domino: in questo caso le tessere devono essere abbinate in modo che a numero o quantità deve corrispondere la medesima quantità o un numero uguale.

Qui trovate le  tessere da stampare e ritagliare.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!!

 

LEGGI ANCHE…

Nella foto:

 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare con le tabelline

A scuola PF sta imparando le moltiplicazioni e devo dire che, con mia grande meraviglia, senza troppo sforzo grazie soprattutto ai tanti giochi e alle tante divertenti attività che fanno in classe.

Sono andata allora in cerca di un po’ di idee per ripassarle a casa in modo simpatico e piacevole. Ecco cosa ho trovato andando a spasso per la rete:

idee attività per imparare le tabelline

  1. Dolci operazioni
  2. Imparare le moltiplicazioni con i LEGO
  3. Il gioco dei numeri
  4. Ruba le moltiplicazioni: un bellissimo gioco di carte!
  5. La linea magica delle moltiplicazioni
  6. Le ruote delle tabelline e tantissime altre schede

E naturalmente vi segnalo il bellissimo post di Mamma Claudia per imparare le tabelline cantando!!

 

Sulla mia pagina Pinterest dedicata  alla matematica troverete tantissime altre idee!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare con le operazioni

A scuola di PF per imparare somme, sottrazioni e moltiplicazioni utilizzano molti giochi, indovinelli e filastrocche. Ho sempre trovato che sia un modo molto utile ed efficace per imparare. Per allenarsi a casa (soprattutto con le tabelline) sono andata in cerca di giochi ed attività che potessero divertirlo e non risultassero per nulla noiosi.

Oggi voglio condividerne con voi alcuni:

idee per attività somme sottrazioni e moltiplicazioni

  1. Il tabellone delle tabelline
  2. La tovaglietta delle sottrazioni
  3. Il gioco delle moltiplicazioni
  4. I braccialetti delle somme
  5. Somme di patatine
  6. Imparare la addizioni con i guanti

Sulla mia pagina Pinterest dedicata alla matematica troverete tantissime altre idee!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading