6 idee prese in rete per… attività didattiche con le mollette

Mi avete chiesto idee per realizzare materiale didattico facilmente e con poca spesa. Ho scovato in rete queste simpatiche idee per riutilizzare le mollette.

idee per usare mollette attività didattiche

 

  1. La ruota dei colori
  2. Il cerchio dei numeri
  3. Il cestino delle mollette per imparare l’alfabeto
  4. Le striscette delle forme
  5. La linea del 20 fai da te
  6. Attività di motricità con pon pon e mollette

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest.

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte dei numeri per imparare le quantità

le carte dei numeri per imparare le quantità

Comprendere il  concetto di quantità avviene automaticamente nel bambino, che impara gradualmente facendone esperienza nella vita di tutti i giorni:  una tazza di latte, 2 biscotti, 3 caramelle e 4 macchinine…

L’associazione quantità e numero è quindi naturale e stimolare il bambino ad associarli non è difficile. Quando si passa pero’ dalla forma orale a quella scritta, il discorso puo’ essere piu’ complesso: il bambino deve infatti associare la quantità ad un simbolo che rappresenta il numero.  Deve quindi convertire la quantità in numero ed abbinare a questo un segno grafico preciso.

Allenare a fare questa associazione puo’ avvenire in maniera giocosa e divertente come per esempio con  queste carte coloratissime che ho creato,  in cui sono rappresentati degli oggetti in quantità diverse e per ogni carta 3 numeri tra cui scegliere.

L’attività è semplicissima : si propone al bambino inizialmente una o due carte  e lo si invita a contare il numero di oggetti presenti, assegnare loro un numero e cercare di riconoscere quello corretto tra le 3 possibilità previste dalla carta.

Man mano che il bambino prende dimestichezza con il numero nella sua forma scritta, sarà possibile proporre sempre piu’  carte contemporaneamente.

In questo file trovate le mie 28 carte da stampare per giocare con numeri e quantità

Altre idee prese in rete:

e tre libri… 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Uno zainetto per giocare con i numeri

schede gioco matematica prima elementare scuola materna

Imparare i numeri è importante, ma è altrettanto importante che ad essi vengano associate, anche visivamente, le quantità che rappresentano. Ecco perchè molte delle mie schede sui numeri contengono anche una parte in cui si deve inserire la giusta quantità.

Oggi vi presento un’attività di matematica con questo scopo: “lo zainetto matematico”

Il gioco consiste nell’inserire nello zainetto la quantità di oggetti indicata nelle diverse schede. In questo modo i bambini impareranno non solo a contare, ma anche ad associare il numero al suo valore quantitativo.

Creare questa attività è davvero semplice:

Stampate il file che trovate in fondo a questo post e ritagliate le schede e i vari oggetti. Vi ritroverete con un foglio con disegnati uno zainetto, 4 schede e tantissimi oggetti.

Ora siete pronti per giocare:

Proponete al bambino una scheda e gli oggetti e invitatelo a riporre nello zaino tutti gli oggetti indicati nella giusta quantità. Potrete iniziare proponendo solo gli oggetti contenuti nella scheda per poi aggiungere, ma mano, tutti gli altri.

Qui trovate il gioco da stampare con le immagini e le schede da ritagliare.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading