Il puzzle dei verbi

puzzle dei verbi da stampare

PF ha sempre amato i puzzle fin da piccolissimo. Ne abbiamo la casa letteralmente invasa: grandi, piccoli, medi, da colorare, in bianco,  tridimensionali, di legno, in 3 D, a forma di boccia, di piramide…

Gli ultimi arrivati sono i puzzle di matematica e tedesco. I primi li abbiamo usati per esercitarci con le addizioni, i secondi per arricchire il nostro vocabolario (soprattutto il mio).

Il funzionameto è semplice: su una base vengono riportati dei numeri (nel caso di quello di matematica) o delle immagini di oggetti o di azioni (per il tedesco).

Sul retro di ogni tessera del puzzle si trovano o  delle operazioni  che svolte fanno ottenere il numero riportato sulle caselle della base o delle parole/verbi che si rifanno alle immagini stampate.

Man mano che si risolvono le operazioni o che si individua la parola relativa all’immagine, il puzzle prende forma. Per renderne piu’ difficile la costruzione, il puzzle normalmente raffigura soggetti poco riconoscibili, per cui la realizzazione è affidata solamente alla soluzione del problema matematico o di lingua.

A PF piacciono molto e ne abbiamo recuperati un po’ dalla nostra biblioteca. Dato che me ne chiedeva anche per giocare con l’italiano ho deciso di crearne in casa.

Cosi’ oggi volevo condividere con voi il nostro puzzle dei verbi.

Il funzionameto è identico a quello che vi ho descritto: per realizzare il puzzle e scoprire cosa rappresenta, bisogna che i verbi riportati sul retro delle tessere siano abbinati alle figure corrispondenti che si trovano sulla base.

Per creare il vostro puzzle dei verbi qui trovate il file che contiene:

  • 3 immagini che potete usare come puzzle
  • una base con le immagini dei verbi
  • una griglia con i verbi da abbinare alle immagini della base.

Costruire il gioco è semplice:

Scegliete l’immagine del vostro puzzle (ne avete 3 a disposizione), incollateci dietro la griglia con i verbi e ritagliate le tessere seguendo le linee della griglia.

Il gioco è pronto! Mischiate le tessere e iniziate a ricomporre il puzzle.

Buon divertimento!

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il labirinto delle consonanti

schede per imparare consonanti masuscole e minuscole

Vi ricordate il labirinto di lettere che vi avevo presentato in questo post? Come vi dicevo è un attività che l’anno scorso ci ha tenuto molta compagnia.

In quel post vi avevo messo a disposizione solo i labirinti delle vocali, ora vorrei condividere con voi anche quelli delle consonanti. Cosi’ non vi perdete proprio nulla!

In questo file troverete le schede che vanno dalla B/b alla H/h.

L’attività è molto semplice: all’interno di un quadrato pieno di lettere maiuscole e minuscole vi è un percorso da seguire, caratterizzato dalla presenza della lettera assegnata che puo’ essere scritta o in maiuscolo o in minuscolo. Lo scopo del gioco è uscire dal labirinto di lettere seguendo solo questo percorso. Il bambino viene informato della lettera che contrassegna il percorso e dov’è l’ingresso del labiritno, ma l’uscita deve trovarla lui!

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

La tombola delle parole

La tombola è stata per molto tempo uno dei giochi preferiti di PF. Ne avevo create per ogni occasione:  di natale, sugli animali, sul cibo, sulle attività, sulle stagioni.

Poi abbiamo perso l’entusiasmo per questo gioco e le nostre timbole sono rimaste li’ a riposare.

Per questo Natale volevo pero’ rispolverarle e magari proporgli qualcosa di nuovo. Cosi’ quano l’altro giorno in libreria ho visto una tombola delle parole (in tedesco) non ho potuto resistere a creargliene una.

Questa tombola funziona cosi’!

Il cartellone principale è formato da quadrati che hanno un’immagine e il nome corrispondente, mentre le cartelle contengono solo le parole.

In questo modo i partecipanti  per giocare devono per forza leggere ed abbinare il nome chiamato alla giusta casella. Un buon modo per allenarsi alla lettura!

Ho creato tre tipi di tessere da estrarre a sorte: quelle con le immagini ed il relativo nome, quelle solo con le immagini e quelle solo con il nome. Scegliete voi quelle che preferite usare!

Ecco qui la nostra  TOMBOLA DELLE PAROLE da scaricare! Non vi resta che stamparla e ritagliarla.

Spero vi piaccia!

Continue Reading