10 libri gioco per le vacanze

L’anno scorso avevo preparato per PF un sacco di libretti per le vacanze che ci hanno tenuto compagnia per molte settimane.

Erano dei librettini tascabili con giochi di matematica, d’italiano e di logica.

libro vacanze esercizi matematica e italiano scaricare gratis

In attesa di presentarvi quelli di quest’anno, vi ripropongo quelli passati, nel caso vi siano sfuggiti!

Eccoli qui:

libri gioco per le vacanze da scaricare gratis scuola primaria

  1. Sull’arca di Noè per giocare con gli animali
  2.  Libro sullo spazio
  3. Alla scoperta dei dinosauri
  4. Nel mondo delle fate
  5. R come robot
  6. Nel regno dei cavalieri
  7. Tutti in fattoria!
  8. A spasso con gli alieni
  9. Tutti al mare
  10. Un’invasione di draghi

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

L’italiano in valigia: il labirinto delle consonanti

imparare le lettere  dalla L alla Z

Giochi per imparare le lettere ne abbiamo fatti molti con PF, tra questi i famosi labirinti di lettere. Vi avevo già presentato quello delle vocali e delle consonanti fino alla H. Oggi vi propongo le ultime consonanti rimaste: dalla L alla Z

Giocare è semplice: scegliete la vostra lettera e cercate il percorso che conduce alla fine del labirinto. C’è solo una strada corretta e molte insidie e trabochetti. Attenzione inoltre che  le lettere possono essere sia minuscole che maiuscole.

Qui trovate il file con le schede da stampare.

Per chi si fosse perso quelli precedenti, qui potete scaricare i labirinti delle  vocali e quelli delle consonanti dalla B alla H.

Non mi resta che augurarvi BUON DIVERTIMENTO!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il puzzle dei verbi

puzzle dei verbi da stampare

PF ha sempre amato i puzzle fin da piccolissimo. Ne abbiamo la casa letteralmente invasa: grandi, piccoli, medi, da colorare, in bianco,  tridimensionali, di legno, in 3 D, a forma di boccia, di piramide…

Gli ultimi arrivati sono i puzzle di matematica e tedesco. I primi li abbiamo usati per esercitarci con le addizioni, i secondi per arricchire il nostro vocabolario (soprattutto il mio).

Il funzionameto è semplice: su una base vengono riportati dei numeri (nel caso di quello di matematica) o delle immagini di oggetti o di azioni (per il tedesco).

Sul retro di ogni tessera del puzzle si trovano o  delle operazioni  che svolte fanno ottenere il numero riportato sulle caselle della base o delle parole/verbi che si rifanno alle immagini stampate.

Man mano che si risolvono le operazioni o che si individua la parola relativa all’immagine, il puzzle prende forma. Per renderne piu’ difficile la costruzione, il puzzle normalmente raffigura soggetti poco riconoscibili, per cui la realizzazione è affidata solamente alla soluzione del problema matematico o di lingua.

A PF piacciono molto e ne abbiamo recuperati un po’ dalla nostra biblioteca. Dato che me ne chiedeva anche per giocare con l’italiano ho deciso di crearne in casa.

Cosi’ oggi volevo condividere con voi il nostro puzzle dei verbi.

Il funzionameto è identico a quello che vi ho descritto: per realizzare il puzzle e scoprire cosa rappresenta, bisogna che i verbi riportati sul retro delle tessere siano abbinati alle figure corrispondenti che si trovano sulla base.

Per creare il vostro puzzle dei verbi qui trovate il file che contiene:

  • 3 immagini che potete usare come puzzle
  • una base con le immagini dei verbi
  • una griglia con i verbi da abbinare alle immagini della base.

Costruire il gioco è semplice:

Scegliete l’immagine del vostro puzzle (ne avete 3 a disposizione), incollateci dietro la griglia con i verbi e ritagliate le tessere seguendo le linee della griglia.

Il gioco è pronto! Mischiate le tessere e iniziate a ricomporre il puzzle.

Buon divertimento!

LEGGI ANCHE…

Continue Reading