I disegni nascosti di Carnevale per imparare l’alfabeto

Tra le tante attività che hanno proposto a scuola di PF per imparare lettere e numeri c’erano  le immagini nascoste: immagini in bianco e nero, da scoprire colorando gli spazi in base ad operazioni matematiche o un tempo verbale o l’ortografia di una parola.

I primi disegni da colorare richiedevano naturalmente meno conoscenze, come il riconoscere un numero o una lettera.

Avevo già preparato anch’io alcune schede simili, in cui colorando seguendo le indicazioni di una legenda, emergeva un disegno.

Come funzionano queste schede?

In pratica su di un foglio vi è una griglia piena di lettere, il bambino aiutandosi con la legenda riportata di lato che indica il colore da utilizzare per ogni lettera dell’alfabeto, deve ricostruire  il disegno nascosto.

Le avevo realizzate finora solo a tema natalizio. Poi me ho ricevuto delle richieste anche per Carnevale e cosi’ ne ho realizzate alcune.

Per ogni griglia ho inserito anche la soluzione, che il bambino puo’ anche utilizzare per aiutarsi mentre colora.

Qui trovate il file da stampare con gli schemi da colorare e le soluzioni 

Ecco inoltre altre idee a tema Carnevale prese in rete …

e sugli scaffali…

ma dov'è il carnevale? libro

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… imparare a leggere

Non c’è miglior modo di imparare che attraverso il gioco  e il divertimento. Questo vale per tutti, bambini ed adulti.

Cosi’ quando mi avete chiesto idee per avvicinare i bambini alla lettura, sono andata i cerca di attività che potessero piacere e  divertire.

Ne ho trovate parecchie. Eccone una raccolta per diversi livelli: per chi ha appena iniziato e per chi è già un asso a leggere…

idee per imparare a leggere

 

  1. 10 schede illustrate per giocare con le parole
  2. Il gioco delle sillabe inverse 
  3. Prime letture con Pippo l’ippopotamo 
  4. Tantissime schede e la spiegazione su come usarle per imparare a leggere con i metodo globale
  5. Simpatiche schede per abbinare le parole alle immagini
  6. Il divertente gioco “Tiro, leggo e scrivo”

 

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata alle lettere

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora.

Buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il libricino dei “giorni della merla”

libro da colorare giorni della merla

Secondo la tradizione gli ultimi giorni di gennaio sono chiamati  “i giorni della merla” e sono considerati i giorni piu’ freddi dell’anno.  Quando ero una bambina mi ricordo che a scuola facevamo un sacco di attività per ricordare questa tradizione: imparavamo poesie, coloravamo disegni da appendere in classe…

Mi ricordo come dei giorni un po’ magici, anche se non ho mai trovato che  fossero effettivamente i piu’ freddi dell’anno.

Qui a Zurigo non esiste questa tradizione che pero’ ho raccontato a PF ugualmente perchè la trovo davvero simpatica.

Qualche giorno fa un’educatrice mi chiedeva idee per attività da fare in classe con i suoi bambini e cosi’ ho deciso di realizzare  un libretto, sia a colori che da colorare, con la storia di questa simpatica tradizione e con tanti disegni.

Qui trovate i libretti da stampare ed assemblare:

Altre idee prese in rete…

e sullo scaffale…

libro su Giorni della merla

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading