Il gioco dell’oca di Carnevale

Per questo Carnevale ho creato un gioco dell’oca a tema, per divertire i miei bambini, ma anche per invitarli a leggere, stimolare l’attenzione e la pazienza.

E’ un normale gioco dell’oca con le stesse regole del gioco tradizionale, ma con delle particolarità:

  • ci sono delle caselle con delle azioni da compiere: come salta a piedi uniti 5 volte o cammina all’indietro
  • ci sono caselle con i classici “torna indietro di 3 caselle” o “rimani fermo un turno”…
  • ci sono poi delle caselle bianche, in cui bisogna pescare una carta dal mazzo. Sulle carte sono segnati dei compiti da svolgere (es. cammina come un mostro o racconta una barzelletta)

E’ un gioco divertente e allegro, perfetto per questa festa!

Qui sotto trovate il tabellone, le carte ed il dado da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La tombola delle ore

Imparare a leggere l’ora non è semplice: serve molta pratica e molta pazienza.

Per aiutare i mie alunni a tenersi in esercizio in modo divertente, ho creato una tombola delle ore.

Sul cartellone e sulle cartelle troverete tanti orologi che segnano ognuno un’ora diversa. I bussolotti da estrarre sono invece delle carte con l’orario espresso in numeri.

I bambini devono riconoscere sulle proprie caselle l’ora giusta e segnarla per poter fare ambo, terno, quaterna, cinquina e tombola.

Un modo divertente per allenarsi a leggere l’orologio tutti insieme

Come realizzare la vostra tombola:

Stampate il file che trovate qua sotto. Ritagliate il tabellone, le carte con gli orari espressi in numeri e le cartelle.

Se volete che la tombola sia piu’ resistente potrete incollare i fogli su del cartone o plastificarli.

Il vostro gioco è pronto!

Qui trovate il file da stampare con il tabellone, i bussolotti e 26 cartelle

Altre idee prese in rete…

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

“Cade la neve”: il libretto sull’inverno tutto da colorare

Per esercitare i miei bambini nella lettura e nella comprensione del testo ho creato un libretto a tema inverno tuto da colorare.

Su ogni pagina c’è un disegno e le istruzioni per colorarlo. I bambini devono leggere le istruzioni e colorare il disegno di conseguenza.

Molte volte i miei alunni non vogliono leggere, trovandolo inutile e noioso, ma amano molto colorare e fare attività legate al disegno. Ho cosi’ deciso di creare questo libretto per farli divertire con i colori e nello stesso tempo stimolarli a leggere.

Realizzare il libro è molto semplice:

Stampate il file, che trovate qui sotto, e ritagliate le pagine del libro seguendone il perimetro. Vi troverete con 8 pagine con disegni e testo e  una copertina.

Incollate le pagine fra loro nella parte alta, dov’è presente una linea tratteggiata.

Trovate il libretto da stampare qui sotto:

Non mi resta che augurarvi buona lettura e buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading