Trovo il memory un gioco molto divertente e allo stesso tempo molto utile per allenare la memoria, la concentrazione e la pazienza.
Ho creato un memory d’inverno speciale perché tutto da colorare. I bambini si possono così divertire a personalizzarlo come più gli piace.
Le regole sono quelle del classico memory: girate le carte a faccia sotto e a turno voltatene due alla volta per trovare quelle uguali. Se non riuscite ad abbinarle al primo colpo, dovete passare la mano al vostro avversario. Vince chi ha raccolto più carte!
Realizzarlo è molto semplice: basta stampare i fogli che trovate più sotto e ritagliate le carte.
Ai vostri bimbi piacciono i puzzle e adorano giocare con i numeri? Il gioco che vi propongo oggi allora fa proprio per loro!
Si tratta di semplici puzzle che per essere ricostruiti hanno bisogno di essere ordinati secondo la sequenza numerica che va da 1 a 10.
Vi sono poi puzzle in cui la sequenza numerica è data dal risultato di addizioni. (es. per avere il numero 7 devo risolvere l’operazione 4+3). Ogni puzzle contiene operazioni diverse.
Il gioco è semplice: ho diviso un’immagine in 10 segmenti, numerandoli uno per uno in sequenza (da 1 a 10). Per ricostruire la figura intera è sufficiente mettere in ordine i numeri.
Tutti i puzzle sono in bianco e nero, in modo che i bimbi possono divertirsi a colorarli.
Una volta stampato il puzzle non vi resta che ritagliare i segmenti e mischiarli in modo che l’immagine non sia riconoscibile.
Si tratta di un’attività autocorrettiva: il bambino cioè si accorge da solo se commette un errore perché il disegno non si ricostruirà perfettamente.
Qui sotto trovate i due tipi di puzzle da stampare, per ognuno ci sono 5 puzzle:
Vi piacciono le tombole? A me tantissimo! Non solo perché è divertente giocarci, ma anche perché è un’attività molto utile per i bambini che possono allenare la pazienza e l’attenzione e a gestire un piccolo spazio.
Le tombole ad immagini inoltre offrono anche altri vantaggi: possono essere utilizzate da bambini piccoli, insegnano nuovi vocaboli, allenano a fare descrizioni e a discriminare caratteristiche e particolari.
Avevo già creatouna tombola natalizia, ma ho deciso di realizzarne un’altra questa volta in bianco e nero perché ho in mente di usarla con i miei bimbi più grandi in un modo un po’ diverso.
Come ogni tombola che si rispetti anche questa ha un tabellone, delle pedine e delle cartelle. In questo caso invece dei numeri ci sono immagini natalizie in bianco e nero.
Come si gioca:
Le regole sono quelle della normale tombola, ma questa volta i bimbi potranno usarla in vari modi.
Mano mano che il giocatore estrarrà i bussolotti/disegni oltre che descrivere l’immagine, dovrà anche dare le istruzioni su come colorarla. I giocatori, se la ritrovano sulle loro cartelle, dovranno quindi, per segnarla, colorarla in base alle indicazioni.
In questo modo non solo dovranno stare attenti a cosa viene estratto, ma anche alle istruzioni che vengono date.
Una volta che il gioco finisce la tombola sarà bella colorata e potrà essere utilizzata normalmente.
2. Prima di iniziare a giocare i bimbi coloreranno le immagini secondo le indicazioni degli alunni. Ogni bambino sceglierà un disegno, dovrà descriverlo alla classe (senza dire il suo nome) e i bambini dovranno indovinarlo. A questo punto darà le istruzioni su come colorarlo. La tombola poi potrà essere usate come di norma.
3. Prima di iniziare a giocare i bimbi coloreranno le immagini in base alle indicazioni dell’insegnate, che sceglierà un disegno, lo descriverà alla classe (senza dire il suo nome) e i bambini dovranno indovinarlo. A questo punto darà le istruzioni su come colorarlo. La tombola poi potrà essere usate come di norma.
4. I bimbi più piccoli potranno colorare la tombola come più gli piace o seguendo le indicazioni della maestra.
Naturalmente la tombola potrà essere usata anche così, senza colori.
Spero che l’idea vi piaccia.
Qui trovate il tabellone, le pedine e le cartelle da stampare:
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.