Il dado dello yoga di ColorKid

ColorkKid ci ha fatto provare il suo dado dello yoga ed eccoci quindi alle prese con una nuova avventura!

Siamo partite col colorare il dado e devo dire che qualcuno si è molto impegnato anche a ritagliarlo!

Un po’ di colla e via sul tappetino a rifare le posizioni…

A differenza del libro “Colorare lo yoga degli animali” sempre di ColorKid il dado è più imprevedibile e non si sa mai cosa esce. Una sorpresa ogni volta!

Inoltre il dado è leggero e dinamico e si presta a vari tiri in diverse direzioni.

Se lo volete più resistente basta incollare il modello su del cartoncino.

Lo trovate da stampare gratuitamente sul sito di ColorKid!

Qui trovate la spiegazione su come costruirlo e utilizzarlo.

Stimolate dal dado, abbiamo poi proseguito con le posizioni/animali che ci piacevano di più, prese questa volta dal libro di Colorkid, finendo col fare le capriole!

Per finire e rilassarci un po’ abbiamo scaricato anche qualche SCHEDE PER BAMBINI sempre di ColorKid, che sono disponibili gratuitamente sul loro sito.

Fra queste, tutte molto carine, c’è anche un “MANDALA” e così ho preso l’occasione per introdurre un nuovo termine e parlare dell’associazione che si fa tra il colore verde e la calma/tranquillità.

Alla fine della nostra “sessione” di yoga ho consultato in rete il “BIMBinYOGA” di Didi A’nanda Paramita, un libro davvero interessante, anche per le mamme in attesa.

Mi ha dato altre idee su come vivere in modo diverso e ampliare il momento di yoga con la mia piccolina.

Tra le varie proposte anche quella di creare una “borsa magica” con “gli amici dello yoga” come una candela, un cuscino, dell’incenso, dei peluche, il dado dello yoga… atti a creare un’atmosfera rilassante e adatta alla pratica.

Così ho deciso di inserire una sorpresa ogni tanto nella nostra esperienza yoga. Oggi ho introdotto due nuove elementi: il dado yoga e il mandala.

La prossima volta, chissà!

Non mi resta che augurarvi buon “momento yoga”!

Un post di Laura Pizzano

Continue Reading

Il dado degli animali : un gioco di movimento per i più piccoli

Il dado degli animali gioco di movimento

Pensando alla mia nipotina, ho creato un divertente gioco di movimento.

Ho realizzato un dado con tanti animali. I bambini devono tirarlo e riprodurre il movimento dell’animale che esce in sorte: saltare come una rana, ronzare con un’ape, strisciare come un serpente…

Un gioco che si può fare da soli o in gruppo.

Ho creato due tipi di dado: uno a colori e uno in bianco e nero, in modo che i bambini possono divertirsi anche colorarlo.

Costruirli è davvero semplice: stampate i file che trovate sotto, ritagliate il dado e incollate le parti indicate

Trovate i dadi da stampare qui sotto:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il memory di Pasqua da colorare

Per i bambini più piccoli ho creato dei puzzle di Pasqua a forma di uova per giocare a memory.

Questi puzzle sono in due versioni: una a colori e una da colorare.

Realizzarli è molto semplice: se usate le uova in bianco e nero, fatele decorare e colorare ai vostri bimbi, ritagliatele e tagliatele a metà seguendo la linea tratteggiate.

Se usate le uova colorate vi basterà ritagliarle!

Vi troverete ora contante metà di uova, uguali a due a due, che combaciano perfettamente.

Mischiatele e poneteli sul tavolo a faccia in giù, in modo che i disegni e colori non si vedano. A questo punto i bambini possono giocare a memory cercando di ricostruire le uova.

Se non volete giocare a memory, potete utilizzare le uova come dei semplici puzzle.

Questa attività è utile per allenare la concentrazione, l’attenzione e la logica.

Qui sotto trovate i file da stampare:

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading