La tombola dei fiori

Siete in cerca di giochi sulla primavera?

Ho creato ”la tombola dei fiori”, un divertente gioco da fare in compagnia.


E’ una normale tombola, ma il tabellone, i bussolotti e le cartelle contengono tutti tantissime immagini di fiori.

Per prima cosa i bambini devono colorare tutti i fiori e poi si potrà iniziare a giocare.

Le regole sono quelle di una normale tombola, ma in questa i bimbi dovranno descrivere i fiori per aiutare i giocatori riconoscerli sulle loro cartelle.

Un gioco non solo divertente, ma anche utile per

🌸 allenare la manualità,

🌸la concentrazione

🌸esercitarsi a fare descrizioni!

🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸

La trovate da stampare qui

🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸🌸

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Se siete in cerca di  LIBRI SULLA PRIMAVERA, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata proprio a questo tema

Nelle altre bacheche troverete i miei consigli d’acquisto su libri, materiali e strumenti didattici.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Giocare con il testo regolativo

Il testo regolativo è un tipo di testo che fornisce indicazioni, mostra regole o istruzioni da seguire. Dà informazioni su come usare o realizzare oggetti e sui comportamenti da mettere in atto.

Lo sto trattando con alcuni dei miei bimbi e per farli esercitare ho creato un divertente gioco.

Ho realizzato più di 40 carte con immagini di giochi, elettrodomestici, cartelli, oggetti elettronici, luoghi…più un tabellone del gioco dell’oca.

Abbiamo usato le carte da sole in vari modi:
✏️a turno ogni bimbo ne estrae a sorte una e deve fare indovinare l’oggetto ai compagni, solo attraverso la spiegazione del suo uso o di come ci si deve comportare in base al luogo o alla regola indicati nelle carte

✏️ogni bambino estrae a sorte una carta e scrive sul quaderno un breve testo regolativo inerente l’oggetto rappresentato sulla carta.

Abbiamo anche usato le carte per giocare al gioco dell’oca ed i bimbi si sono diverti parecchio:
ogni volta che finivano su una casella vuota dovevano pescare una carta e dovevano far indovinare agli avversari di cosa si trattava, senza mai farne il nome, ma fornendo spiegazioni sull’uso o la regola.
Attenzione: oltre alle caselle “fermo un turno” o “torna indietro”, ce ne sono anche altre che obbligano a pescare più carte o a dar via ad un compagno la propria!

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Trovate le carte ed il gioco da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TROVI ALTRE SCHEDE PER SCOPRIRE ALTRI TIPI DI TESTI:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte per inventare un racconto giallo

Con i miei bambini sto trattando il racconto giallo.

Per allenarli a creare questo tipo di testo ho realizzato delle carte illustrate davvero speciali.

Sono di 4 tipi:

🔎carte personaggi con le persone, che rivestiranno il ruolo di vittima, detective, indiziati e colpevoli.

🔎carte luogo, che rappresentano visivamente dove si svolgerà la scena: un parco giochi, una scuola, il soggiorno di casa…

🔎carte crimine, che attraverso i disegni spiegano che tipo di crimine è stato commesso:il furto di un gioiello o un quadro, un assassinio, la rottura di un vaso prezioso…

🔎carte indizi, che permettono al detective di individuare il colpevole: come delle impronte, una chiave, del filo…

Come si gioca:

Dividete le carte per categoria (ognuna ha un colore diverso), mischiatele bene e ponetele a faccia in giù sul tavolo.

I bambini a turno pescano le carte dei vari mazzi per scoprire come si svilupperà la storia.

Per prima cosa si estraggono due carte personaggio: la prima sarà la vittima e la seconda il detective che indagherà sul fatto.

A questo punto si pescherà una carta luogo e una carta crimine, per scoprire dove e cosa è successo alla nostra vittima.

Ora bisognerà scoprire gli indiziati pescando delle carte dal mazzo “personaggi” . Il numero è a discrezione dei giocatori, ma devono essere almeno 2

Non manca che scoprire il colpevole: sarà sufficiente estrarre 1 o più carte indizi!

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Potete proporre questa attività oralmente
o per iscritto, singolarmente o a gruppi
.

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

Trovate le carte da stampare qui

🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎🔎

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading