6 idee prese in rete per… giocare con l’inglese

Quest’anno a scuola PF ha iniziato inglese, ma è già da un anno che frequenta un corso Helen Doron. Siamo molto soddisfatti dei risultati: PF ha imparato un sacco di parole, senza stress e soprattutto divertendosi. Il metodo ci piace parecchio soprattutto perchè è interamente incentrato sul gioco e l’interazione.

Anche a scuola il metodo usato è simile: molte canzoni ed attività divertenti abbinate ad esercizi di scrittura e memorizzazione.

L’anno prossimo le attività scolastiche saranno piu’ impegnative, ecco perchè sono in cerca di giochi ed idee per accrescere il suo vocabolario in modo giocoso e divertente. Eccone alcune…

6idee per giocare con l'inglese

  1. Il gioco delle forme
  2. Giocare con le emozioni
  3. Il gioco delle parole
  4. Le carte delle rime
  5. I puzzle delle parole
  6. I fogli delle parole segrete

Sulla mia pagina Pinterest dedicata all’inglese troverete tantissime altre idee!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Creatività con poco

Per essere creativi a volte basta davvero poco: non serve svaligiare un negozio di hobbistica per creare lavoretti ed attività  da fare con i bambini.  Certo è bello modellare il fimo o creare complicate sculture con l’argilla, ma anche con quello che abbiamo ogni giorno in casa è possibile sbizzarrire la nostra creatività.

Ho raccolto per voi un po’ di oggetti comuni, facilmente reperibili in ogni casa, e qualche idea per realizzare divertenti lavoretti.

Va da sè che oggetti come fogli di carta, forbici, pennarelli e pastelli non li ho elencati concrentrandomi su oggetti non propriamente “creativi”!

casa creativa

TOVAGLIOLI

Tovaglioli e colla. Con dei semplici tovaglioli colorati ed un po’ di colla potrete realizzare degli allegri quadri, come questa magnifica farfalla o questo splendido cuore o creare questo colororatissimo pesce. Se poi  utilizziamo anche dei tappi di plastica potremo anche realizzare questo magnifico fiore.

Ma sono sufficienti solo dei grandi tovaglioli per creare questi giganteschi fiori.

BICCHIERI

Tappi, bicchieri e tovaglioli poi possono trasformarsi in un drago sputa fiamme

Con i bicchieri di plastica  ci si puo’ proprio sbizzarrire: creando trofei, burattini o fiori. Usando un po’ di filo è possibile creare un divertente gioco.

SAPONE

Sapone che vi avanza? Ecco come trasformarlo in una splendida scultura, creare una magica nuvola al microonde o una calda palla di neve

COLLA

La colla puo’ essere utilizzata per creare disegni e lettere oppure simpatici pupazzi di neve.
Scrivere con la colla sui tappi di plastica li trasforma magicamente in fantastici timbri!

MOLLETTE

Le mollete abbinate a fili di lana, spugne e carta si trasformano in magici pennelli per dipingere oppure unite ai tovaglioli diventano allegre farfalle o simpatici ricci

BICARBONATO
Il bircabonato non solo è perfetto per divertenti esprimenti scientifici come il ghiaccio frizzante o il classico vulcano in eruzione, ma anche per creare dei colori “frizzicanti” (i colori alimentari sono perfetti a questo scopo!)

FECOLA DI PATATE
Con questo insolito ingrediente potrete realizzare un divertentissimo fluido capace di stupire voi e i vostri bimbi.

SPUGNA

Le spugne si prestano benissimo (sia spesse che sottili) ad essere trasformate in timbri, ma anche in animaletti, vasetti per semi o in barchette.

NASTRO ADESIVO DI CARTA

Il nastro adesivo è perfetto per creare particolarissimi disegni, ma anche originalissime cornici o labirinti di lettere

PIROTTINI DI CARTA

Con i pirottini di carta (grandi o piccoli che siano) è possibile creare quadrifogli portafortuna o magnifici fiori, coloratissimi funghetti o allegri biglietti di auguri

SPAZZOLA DA CUCINA

La spazzona da cucina si trasforma in un pennello gigante perfetto pr piccole mani e permette di dipingere soffioni ma anche magnifici alberi.

 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Un libretto di Natale per giocare con l’alfabeto

Ormai due anni fa avevo preparato per PF questo libretto con le parole natalizie dalla A alla Z.
Qualche giorno fa l’ho riproposto sulla mia pagina Facebook e sono stata invasa da messaggi e mail per crearne un altro, ma tutto da colorare.

Ho cercato il file per convertire tutti i disegni in bianco e nero, ma purtroppo non l’avevo a disposizione sul mio computer, così ne ho creato un’altro: alcuni disegni sono identici all’originale a colori, altri purtroppo no. Spero comunque vi sia utile e vi piaccia ugualmente.

Qui trovate il libretto da stampare, ritagliare ed assemblare.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Altre divertenti idee natalizie prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading