Il domino dei numeri

il domino dei numeri da stampare

In centro a Zurigo esiste una libreria per ragazzi che mi fa impazzire. Appena varcata la soglia si respira aria di casa: l’ambiente è rilassante e il meraviglioso angolo gioco/lettura fa venir voglia di sdraiarsi e perdersi in racconti meravigliosi.

In questa libreria trovo sempre qualche idea speciale: giochi da viaggio, cd musicali per ragazzi, audio-libri, idee regalo che non trovo da nessun altra parte. La sezione dedicata ai giochi non è grandissima, ma ben rifornita.

Quando sono in centro non manco mai di farci un salto! Cosi’ l’altro pomeriggio non mi sono lasciata scappare l’occasione e ho fatto una visitina.

Tra i vari giochi didattici, c’era un bellissimo domino di legno per giocare con la matematica: ovvero per imparare numeri e quantità.

Sarà che adoro i giochi didattici, sarà che vado matta per i giochi in legno, ma va da sè che questo domino mi ha preso il cuore. In realtà non è un’idea nuova, visto che il domino è stato usato molto nel Kindergarden di PF proprio per abbinare il numero e la quantità.

Mi sono allora ripromessa di creare un domino simile per offrire ai bambini, che affrontano per la prima volta i numeri, uno strumento utile e allo stesso tempo divertente.

Nasce cosi’ il domino dei numeri: 40 tessere di domino con numeri e quantità da 1 a 10.

Il gioco è il classico domino: in questo caso le tessere devono essere abbinate in modo che a numero o quantità deve corrispondere la medesima quantità o un numero uguale.

Qui trovate le  tessere da stampare e ritagliare.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!!

 

LEGGI ANCHE…

Nella foto:

 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il gioco dei colori

I giochi di sequenza sono attività utili a stimolare la logica e l’osservazione nonchè il senso spaziale di destra e sinistra, sopra o sotto, prima o dopo.

PF li ha sempre adorati e va da sè che molti ne ho dovuti costruire: qui trovate per esempio il nostro gioco delle sequenze con i mattoncini LEGO!

Da questa passione di PF negli anni è nata una vera e propria raccolta di attività. Tra queste il gioco dei colori che vi presento oggi.

il gioco dei colori

L’idea è semplicissima:

Su un tabellone bianco composto da 12 rettangoli, bisogna riprodurre, con l’aiuto di mattoncini colorati, la medesima sequenza di colori presente su dei modelli. Gli schemi da riprodurre possono essere di varia difficoltà: da semplici a complessi.

Qui trovate il gioco da stampare composto da:

  • tabellone bianco
  • 12 mattoncini colorati da ritagliare
  • 18 schemi

Non mi resta che auguravi buon divertimento!

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

 

Nella foto:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le mie vacanze… da scrivere, disegnare, colorare!

le mie vacanze schede gioco

Le vacanze per noi sono ormai un lontano ricordo, avendo iniziato la scuola da quasi un mese. Qualche giorno fa pero’ PF era tutto preso a riordinare le foto e a fare un po’ di ordine tra i suoi ricordi della sua estate per lui davvero ricca di emozioni: la settimana con i nonni e gli zii a Como, il campeggio in Corsica, la vacanza con i nonni in Sardegna, le uscite in barca a vela…

Mentre  cercava di fare un po’ di ordine nei ricordi, mi è venuto in mente un modo simpatico per semplificare questo lavoro: delle semplici schede dove poter annotare sotto forma di disegno o di racconto le varie avventure che hanno caratterizzato le sue vacanze.

Usando un foglio A4 ho disegnato delle forme di varia grandezza dove potesse inserire le sue annotazioni. Da li’ l’idea di creare delle vere e proprie schede adatte anche per i bimbi piu’ piccoli.

Qui trovate varie versioni:

Schede con forme vuote e con simpatici disegni (adatte ai bimbi piu’ piccoli)

Schede con forme vuote, senza disegni, ma con titoli

schede con forme con righe, senza disegni e senza titoli

 

Un’idea che puo’ essere utile anche nei primi giorni di scuola per rompere il ghiaccio e raccontare un po’ di sè!

 

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading