Le carte delle parole

IMG_5900

Tra le attività per stimolare la lettura di PF ho utilizzato anche le carte delle parole. Semplici carte con un’immagine al centro e 4 nomi ai lati: 3 sbagliati ed uno corretto.

Utilizzavo queste carte semplicemente cosi’, invitando PF a leggerle e ad evidenziare la parola corretta oppure le proponevo all’interno di giochi ed attività come cacce al tesoro o indovinelli.Questo secondo modo era quello preferito da PF che intraprendeva quella che chiamo “lettura finalizzata”: cioè leggere per raggiungere uno scopo, in questo caso la soluzione di un indovinello o l’agognato tesoro.

Queste carte  sono molto utili per due motivi:

  • l’immagine stimola la memoria del bambino che deve richiamare alla mente il nome dell’oggetto rappresentato
  • stimola la lettura: per trovare il nome che rappresenta la figura della carta, il bambino deve leggere prima tutte e quattro le parole ai lati, alcune delle quali sono molto vicine al nome corretto (es. toro, foro). Deve quindi riconoscere non solo le lettere ma anche il loro suono.

Qui trovate LE 36 CARTE DELLE PAROLE da stampare, ritagliare e eventualmente plastificare.

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE...

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare con i sassi

PF ha sempre avuto la mania dei sassi. Fin da piccolissimo ne faceva la raccolta, tanto che me li ritrovavo ovunque: nelle tasche dei pantaloni, nell’astuccio,  dentro i cappelli e nelle cartelle. Crescendo questa passione si è un po’ ridimensionata, anche se ancora adesso non manca di portarmene a casa a manciate. Nel tempo li abbiamo utilizzati in vari modi: per creare storie, per realizzare coccinelle portafortuna o simpatici pesciolini

Ecco allora un po’ di idee per utilizzarli in modo creativo:

6 idee giocare ed imparare con i sassi

  1. Giocare con numeri e quantità
  2. Giocare a tris
  3. Giocare con le lettere
  4. Il domino dei colori
  5. Facce di roccia
  6. Da sassi a cibo

Tante altre idee per giocare con la natura le trovate sulla mia pagina Pinterest

Qui invece trovate tutte le idee prese in rete finora.

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte delle forme e delle simmetrie

IMG_5868

Riprodurre disegni, rispettare le proporzioni, la posizione nello spazio e le simmetrie sono attività che vengono proposte ai bambini già dalla scuola d’infanzia. Al Kindergarden di PF oltre alle classiche schede, utilizzavano costruzioni in legno, nastri colorati, elastici, la geoboard, la sabbia…

Queste attività, proposte in forma di gioco, influenzano il bambino in vari modi. Con l’uso delle schede i bambini impareranno a controllare i movimenti della loro mano, il cui esercizio sarà molto utile quando passeranno alla scrittura vera e propria.

La riproduzione di forme inoltre li aiuta a sviluppare il senso dello spazio, ad acquisire il concetto di posizione, di simmetria, di destra e sinistra, di alto e basso, di pieno e vuoto.

Oggi vi presento alcune schede quadrettate, facilmente maneggiabili dai bambini perchè non piu’ grandi di una carta, con cui divertirsi a riprodurre disegni, linee e forme.

Utilizzarle è davvero semplice: potrete riunirle tutte creando un piccolo kit ad anelli, plastificarle oppure proporle singolarmente.

Qui trovate le le 30 carte con i disegni già pronti e qui 6 schede quadrettate in bianco per poter sbizzarrirvi a creare le forme che piu’ vi piacciono!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Mises

Continue Reading