Giochiamo con le ombre

Vi sono tanti modi per allenare l’attenzione dei bambini, tra questi schede ed attività che li facciano concentrare sui particolari.

Le carte delle ombre sono una di queste attività.

Si tratta di semplici carte in cui vi è l’immagine di un animale e due possibili sagome tra cui scegliere quella corretta.



I bimbi devono fare attenzione alla forma dell’animale e della sagoma, trovare somiglianze e differenze.

Qui trovate le carte da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta dei funghi

Una delle attività sensoriali che ho amato fare con PF è stata quella sulla frutta. Un piccolo progetto legato all’alimentazione che avevo fatto quando lui era piccino.

Si trattava di scoprire ogni giorno un frutto nuovo, osservandone la buccia, la forma, il profumo, il tatto, il gusto. Oltre a ciò vi erano anche delle schede tematiche per imparare a scriverne il nome o giocare con i numeri e colori.

Ispirandomi a queste schede ne ho create alcune per scoprire i funghi.

Nel kit che ho realizzato troverete:

❤️una scheda per studiare e prendere nota di come sono fatti
🧡una per scoprirne le parti
💛una scheda per giocare con i colori e i numeri
💚delle schede di pregrafismo
💙una per riconoscere la lettera F
💜altre per giocare con numeri e quantità
🤎una per allenare l’attenzione
🤍una per giocare con le simmetrie

Qui sotto trovate il kit da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le fatine d’inverno

L’inverno mi affascina con i suoi paesaggi, la neve e la natura che si prende una pausa.

Per parlarne con i bambini ho creato un libretto in rima tutto da colorare: Le fatine dell’inverno .

Tre simpatiche fate sono le protagoniste di questa storia.

Ognuna di loro ha uno speciale potere: far venire il freddo e nevicare, fare addormentare le piante e gli animali.

Hanno però un problema: non hanno le ali e i bambini devono aiutarle creandogliele.

Insieme al libretto da colorare, tutto in rima, troverete anche le immagini delle tre fatine, a cui poter aggiungere le ali utilizzando i materiali che più vi piacciono: fogli, stoffe, carta, didó, carta velina…

Trovate il libretto e le fatine da stampare qui:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading