Giocare con l’arte: i disegni che scompaiono di Piccolo Furfante

E’ da qualche settimana che io e Piccolo Furfante ci siamo dati ai disegni realizzati su materiali “improbabili” ovvero un po’ fuori dalla norma. Oggi vi voglio proporre quello realizzato sulla carta vetrata 😀

Avete capito bene: proprio la carta vetrata. Il risultato è davvero speciale e nasconde una magia: il disegno infatti all’inizio è ben evidente ma diventa, con un soffio, piu’ sfumato fino a diventare quasi invisibile.

Cosa occorre:

  • un foglio di carta vetrata
  • pastelli
  • temperino
  • fantasia

Come si realizza:

Per prima cosa pensate ad un bel soggetto! 😀 Piccolo Furfante ha deciso di disegnare un albero. Poi con i pastelli lo ha disegnato sul foglio di carta vetrata come se fosse un foglio normale.

2 accortezze:

  1. attenti alle manine: il foglio è un po’ ruvido e se si strisciano da’ un po’ fastidio.
  2. tenete a portata di mano il temperamatite perchè le punte dei pastelli si consumano alla velocità della luce

Una volta finito il disegno ammiratelo ben bene e poi soffiateci sopra. Il colore dei pastelli se ne andrà d’incanto e quello che prima risultava ben evidente diventerà sfumato. Soffiateci un’altra volta e il disegno sembrerà scomparire.

Il gioco si puo’ ripetere quante volte si vuole. A dire il vero, il disegno sfumato mi piace un sacco e cosi’ stavo  pensando di incorniciarne uno e tenerlo come ricordo 😀

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Il collage di cannucce e dido’ fai e rifai

Questa idea non è farina del mio sacco, ma di zia Lalla che un pomeriggio, tornando da un giretto a Zurigo mi ha detto “Ho visto una cosa fantastica in una vetrina di un negozio di giocattoli del centro: un collage enorme fatto di pezzi di cannucce colorate” Discutendo su come poter incollare le cannucce in modo comodo e facile senza usare la colla, c’è venuto in mente di utilizzare del dido’ o della pasta di sale come base dove schiacciare i pezzi di cannucce.

Cosi’ qualche pomeriggio piovoso fa, ci siamo dati da fare usando:

  • una vaschetta di legno (una vaschetta del formaggio 😉 )
  • dido’
  • cannucce di vari colori
  • forbici
  • tanta tanta pazienza
  • fantasia

Per prima cosa, con l’aiuto di PF, ho tagliuzzato le cannucce colorate. Tonnelate di pezzettini 😯 dopo, abbiamo steso il nostro dido’ sull’interno della vaschetta avendo cura di farlo aderire bene al legno.

Piccolo Furfante ha scelto un dido’ di color arancione come base. 🙂

Dopo un po’ di indecisione, PF ha scelto di creare un collage sul tema della campagna. Ha cosi’  realizzato il sole e  l’erba. Poi ha chiesto il mio aiuto per creare un fiorellino. Alla fine il collage gli è piaciuto parecchio e voleva regalarlo ai nonni 😀

Continue Reading

Una scatola dei ricordi…con vista

Cos’è una scatola dei ricordi? Beh, una scatola in cui riporre tutti i ricordi di un dato periodo: cartoline, biglietti, fotografie, scontrini… Una sorta di diario da viaggio tridimensionale 😀

L’anno scorso avevamo realizzato questa. Non mi dispiaceva per nulla, ma quest’anno volevo cambiare genere 😀 Volevo fare qualcosa di diverso, qualcosa di piu’ originale!

Per prima cosa ho recuperato una scatola che potesse essere smontata e ricomposta facilmente: in questo modo posso tranquillamente riporla in valigia senza aver problemi di spazio 😀

La scatola  che ho scelto è di per sè un po’ particolare: è una scatola per dolci e su un lato invece del cartone c’è una finestrella trasparente. E’ questo che la rende speciale! Potremo cosi’ riporre i nostri ricordi dentro la scatola e controllarli a colpo d’occhio.

Ho pensato di rendere la scatola una sorta di “finestra sul mare” cosi’, usando i colori acrilici, ho colorato la scatola di blu e bianco, riproducendo un effetto onda. Ho girato intorno alla finestrella trasparente dando un effetto “mosso”…

Dopo un po’ Piccolo Furfante si è annoiato e si è dato agli acquerelli, dipingendo “Paesaggio marino con barca a vela e nuvola” 😉

Continue Reading