Decorazioni di primavera: la spirale multicolore

Messe via le decorazioni invernali, la nostra casetta sembrava molto spoglia. Urgevano decorazioni primaverili per ridarle un po’ di colore ed allegria. E cosi’ ieri sera ci siamo messi all’opera e abbiamo costruito la nostra girandola multicolore, tutta riciclosa.

L’idea della girandola è venuta a Piccolo Furfante che giocando con un rotolo di scottex usato lo ha distrutto e ha creato con il cartone una simpatica spirale. Da li’ alla girandola è stato un attimo 😀

Cosa serve:

  • rotolo di cartone (di scottex o di carta igienica)
  • forbici
  • nastro adesivo colorato
  • nastro

Come l’abbiamo creata:

Per prima cosa PF ha creato la spirale, ritagliando il rotolo lungo le linee del cartone. Aprendolo in questo modo e tirandolo un po’, si crea naturalmente la spirale.

PF non aveva voglia pero’ di coloralo con tempere o pennarelli e cosi’ ci siamo dovuti inventare un’altra tecnica che lo divertisse di piu’. Ho recuperato dei rimasugli di nastro adesivo colorato ( ne avevo di molti colori) e abbiamo cominciato a ritagliarne delle striscioline di 2/3 cm.

Abbiamo ricoperto tutta la superficie della spirale e, una volta finito, abbiamo ritagliato striscioline di adesivo piu’ piccole, molto piu’ piccole. In questo modo l’effetto è migliore. L’operazione è stata veloce e nel giro di 20 minuti la nostra girandola era pronta.

Non è rimasto che fare un piccolo foro nel cartone, passarci uno spago e appenderla alla finestra. La nostra casa adesso ha cominciato a prendere un po’ di colore. Benvenuta primavera! 😀

Altre idee primaverili prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Un’invasione di squali: creare un libro fai da te

Rendere complicato ciò che è semplice è cosa banale; trasformare ciò che è complicato in qualcosa di semplice, incredibilmente semplice: questa è creatività.
Charles Mingus

Ultimamente Piccolo Furfante  è preso da molti argomenti: squali, anemoni di mare, sottomarini, meteoriti, il Titanic, i vulcani, gli esperimenti scientifici…

Dato che gli interessi cominciavano a diventare un po’ troppi e molto diversi tra loro, ho deciso di  affrontarne alcuni costruendo libri insieme, cosi’ come avevamo fatto per le marmotte.

Il primo argomento scelto da Piccolo Furfante sono stati gli squali.

Abbiamo scelto dalla rete un po’ di immagini che ci piacevano e abbiamo iniziato a colorarle, intanto abbiamo parlato delle caratteristiche degli squali, di come nascono, di cosa mangiano. PF è rimasto particolarmente colpito da quanti squali esistano e soprattutto dalle loro pinne.

Abbiamo anche scelto due origami da fare. Il primo è venuto malissimo (lo squalo è pure rosa 😯  ), il secondo un pochino meglio, ma nemmeno troppo. Abbiamo cosi’ avuto conferma che gli origami non sono proprio il nostro forte.

Continue Reading

Giocare con l’arte: Piccolo Furfante incontra Klee

Dopo aver conosciuto Kandinsky, l’altra sera Piccolo Furfante ha inconrato Klee.

Come l’altra volta, avevo preparato 3 opere del pittore  e ho fatto scegliere a Piccolo Furfante quale fare.

PF era molto affascinanto dal “castello”, ma pensando fosse troppo difficile per lui ha preferito riprodurre il volto. Dopo un po’ pero’ si é stufato e me l’ha lasciato finire di colorare, arraffando impunemente  il mio “castello” :-0

A Papà Ema é toccata l’opera piu’ facile e riprodurla, pari pari, gli ha dato  un sacco di soddisfazione 😀

Come per Kandinsky, Piccolo Furfante non ha avuto problemi a cimentarsi con Klee e non ha mancato di sciorinare commenti per tutta la sera. Eccone qui alcuni:

Al Kandinsky piacevano i triangoli, ma questo qui é fissato con i quadrati

  • Il Klee quando ha fatto questa faccia si é accorto di non essere molto capace e allora ha detto che era un’opera d’arte cosi’ la sua maestra non gli diceva che non era capace di disegnare
  • Il Klee é come me: gli piace il rosso… forse pero’ aveva finito gli altri colori!
  • Invece di usare tutti ‘sti quadrati, non faceva prima a fare un quadrato solo? Ne aveva di tempo da buttar via: ci metto una vita a finirlo!
  • Il disegno che ho dato a Papà é facile da fare. In realtà non é un disegno: è uno scarabocchio che il Klee ha fatto per vedere come veniva! Pero’ a Papà non dirlo che ci rimane male!

LEGGI ANCHE...

Continue Reading