I braccialetti per la giornata internazionale della pace

Il 21 settembre sarà la giornata internazionale della pace. Ho pensato un simpatico lavoretto da far fare ai bambini per avere un’occasione per parlare di cosa significa per noi pace, partendo dai suoi simboli!

Ho realizzato 28 braccialetti!

Ognuno é diverso, ma su tutti si trova un disegno di un simbolo di pace e la frase: „Io dico sì alla pace”

Creare i braccialetti è molto semplice:

  • stampate il file che trovate sotto
  • ritagliate i braccialetti
  • colorateli
  • incollate la parte indicata per chiuderli, in modo che sia della misura giusta al vostro polso

Trovate i braccialetti da stampare qui


Altre idee prese in rete


TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster collaborativo per la giornata della pace

Il 21 settembre si celebra la giornata internazionale della pace. In un periodo storico come quello che stiamo vivendo è importante parlare con i bambini di pace.

Un’occasione può essere quella di dipingere e decorare a più mani un grande poster da appendere, all’interno del quale trovate una poesia che parla di pace, di condivisione ed armonia.

Un momento per lavorare insieme, condividere e vivere un’ esperienza comune, parlando di cosa significa per ciascuno di noi la pace!

🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊

Trovate il poster da stampare qui

Sotto trovate invece la stessa immagine, ma in formato A4

🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊

Altre idee prese in rete:

🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊🕊

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Attività accoglienza per presentarsi: Questo sono io

Dare occasioni ai bambini per parlare di sé è importante perché permette di conoscersi, ma anche di far comprendere loro che sono ascoltati. Gli si insegna a mettersi in contatto con il proprio mondo interiore e ad esprimerlo in modo sempre più preciso.

Questo tipo di attività viene svolta soprattutto all’inizio dell’anno scolastico per accogliere i bambini in classe, per presentarsi e conoscersi.

Ho realizzato per i bambini piu’ piccoli una simpatica scheda, che devono completare e colorare per presentarsi e parlare di sè.

Su ogni pagina trovate un disegno ed una grande scritta che aiutano i bimbi a raccontare che cibo o animale piace di più, qual è il loro gioco preferito o quanti anni hanno.

Tutte le immagini sono di grandi dimensioni per agevolare i bambini più piccoli.

Creare libretto è davvero semplice: basta stampare il modello, ritagliarlo ed incollare insieme le pagine nella parte superiore. Potete scegliere poi voi l’ordine o se inserire o meno una pagina.


Lo trovate da stampare qui


Altre idee prese in rete


TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading