Il calendario per la fine della scuola

Per la fine della scuola ho creato una divertente attività da poter fare sia a casa che in classe: il calendario conto alla rovescia!

Ho creato 11 diverse schede da colorare con un quadrato all’interno, dove inserire un blocchetto di post-it che calcolerà i giorni mancanti all’inizio delle vacanze.

Su ogni foglietto dei post-it bisogna scrivere un numero, calcolando i giorni che mancano alla fine della scuola.

Attenzione si tratta di un conto alla rovescia, quindi il primo numero che comparirà è quello piú grande e l’ultimo sarà lo 0 ovvero l’ultimo giorno di scuola!

I bambini potranno scegliere il loro calendario tra gli 11 disegni disponibili e divertirsi a colorarlo e personalizzarlo.

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Questa attività oltre ad essere divertente è utile per

✏️ Imparare lo scorrere del tempo,
✏️imparare a contare a ritroso,
✏️ allenare la manualità,
✏️creare una decorazione per la fine della scuola

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Se vi piace, trovate le schede da stampare qui

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

Altre idee prese in rete per la fine della scuola:

✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️✏️

SCOPRI ANCHE...

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il poster collaborativo per la fine dell’anno

Per la fine della scuola ho creato un poster gigante, dove i bambini potranno mettere nero su bianco i ricordi di un anno di scuola!

All’interno del poster, grande più di 1 m, ci sono tanti spazi (cornici, lenti di ingrandimento, biglietti…), in cui i bambini potranno disegnare o scrivere.

Una bellissima attività da proporre gli ultimi giorni di scuola per creare questo poster di grandi dimensioni da appendere poi in classe!

Il poster potrà essere usato anche dei bimbi che studiano a casa, per ricordarsi di tutte le attività svolte durante l’anno.

🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️

Trovate il poster da stampare qui

la versione in formato a A4 la trovate invece qui sotto:

🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️

Altre idee prese in rete per la fine della scuola:

🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️🖍️

SCOPRI ANCHE...

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Le carte magiche degli animali e degli ambienti naturali

In che ambiente naturale vivono i panda? E le rane? E le mucche e i conigli?

Per scoprire il magnifico mondo degli animali ho creato un’attività perfetta per i più piccoli, ma che diverte anche più grandi.

Delle magiche carte permettono ai bambini di abbinare l’ambiente naturale all’animale, aiutandosi con una semplice torcia

Creare il gioco è davvero facile e possiamo coinvolgere i bimbi, che si divertiranno a colorare e ritagliare.

Stampate le carte, coloratele, ritagliatele e incollate l’animale sotto la carta del suo habitat.

Il gioco è pronto: basterà che i bimbi illuminino le carte con una torcia per far comparire, sotto la carta dell’ambiente naturale, l’animale.

Con queste carte si potranno proporre un po’ di attività:

🔦semplicemente scoprire l’animale nascosto
🔦cercare di indovinarlo
🔦 categorizzare gli ambienti per tipo e poi scoprire che animali vi abitano

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

Questa attività è utile per

🔦Scoprire il mondo degli animali,
🔦allenare la manualità,
🔦esercitarsi ad usare le forbici

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

Trovate il gioco da stampare qui

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

Altre idee prese in rete:

🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦🔦

TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE …

Post di Paola Misesti

Continue Reading