Alla scoperta di CU e QU

L’ortografia non è per nulla facile da imparare.

Perchè scriviamo scuola con la C, ma poi quadro con la Q? Perchè cucina vuole la C, mentre quaderno la Q?

Per aiutare i miei alunni a districarsi con le regole dell’uso di CU e QU, ho creato un video e delle schede da poter usare per la didattica a distanza.

Qui trovate le schede che potete consultare anche online:

Ecco invece il video, tratto proprio dalle schede:

Se siete curiosi di scoprire gli altri i miei video, li potete trovare sul mio CANALE 

SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Alla scoperta di HO HAI HA HANNO

Stavo preparando delle schede per aiutare i miei alunni – non madrelingua – a capire la differenza tra HO, HAI, HA, HANNO e O, AI, A, ANNO, quando mi è venuto in mente di creare un breve video per rendere il tutto piu’ chiaro.

Voglio condividere con voi sia il video che le schede che ho realizzato, perchè magari potrebbero essere utili anche a voi.

Qui sotto trovate le schede da consultare o stampare:

Ecco invece il video:

Se siete curiosi di scoprire gli altri i miei video, li potete trovare sul mio CANALE 

SCOPRI ANCHE:

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Il memory dell’inglese

Ho creato questo semplice memory per imparare nuove parole in inglese, per ripassare quelle già conosciute e per divertirsi.

Come si gioca: vi sono carte con le immagini e carte con i relativi nomi. Bisogna abbinare le due.

Mischiate le carte e distribuitele a faccia in giu’ sul tavolo. Giratene due alla volta cercando di abbinare l’immagine al suo nome.

Si puo’ giocare da soli o in gruppo.

Se si conoscono poche parole, è meglio iniziare con poche carte e poi aggiungerne pian pianino.

Creare il memory è molto semplice: stampate il file che trovate qui sotto e ritagliate la carte, dividendole in due. Vi troverete con 40 carte con immagini e 40 con parole.

Ora potete iniziare a giocare!

Qui sotto trovate la carte da stampare:

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading