Il “Chi cerca, trova” per giocare con le parole

Uno dei modi più efficaci per avvicinare i bambini al testo scritto è proporre attività che stimolino il loro interesse e la loro partecipazione attiva. Oggi ti presento un’attività semplice, divertente e sorprendentemente ricca di benefici: il “Chi cerca, trova” di parole e immagini.

Questa attività è pensata per:

  • Esercitare la lettura strumentale, migliorando la fluidità e la decodifica delle parole.
  • Arricchire il vocabolario, grazie al contatto diretto con nuovi termini e oggetti.
  • Allenare l’attenzione visiva e la concentrazione, attraverso la ricerca mirata degli elementi indicati.
  • Stimolare la memoria sia visiva che verbale.
  • Favorire la motricità fine, attraverso l’azione del segnare, cerchiare o contare gli oggetti trovati.
  • Promuovere il divertimento come leva per l’apprendimento.

Le schede-gioco sono suddivise in due sezioni:
➤ A sinistra: elenco di parole da leggere
➤ A destra: collage di immagini tra cui cercare gli oggetti corrispondenti

Come si gioca:

  1. I bambini leggono le parole indicate nella colonna sinistra.
  2. Cercano, tra le immagini nella parte destra, quelle che corrispondono alle parole lette.
  3. Quando trovano un’immagine corrispondente, la segnano (con una X, un cerchio o un colore) e poi  scrivono il numero totale degli oggetti trovati nell’apposito riquadro.
  4. Si può concludere con un confronto orale o scritto: “Quanti ne avete trovati?”, “Qual è stata la parola più difficile?”, “Raccontami qualcosa su uno degli oggetti trovati”.

📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨

Trovi le schede da stampare qui

📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨

Altre idee prese in rete:

📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨📘✨

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Ti potrebbero anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *