Monica di MiMangiol’Allergia (una mamma meravigliosa che ho avuto il piacere di conoscere di persona) mi ha chiesto qualche tempo fa se avevo creato dei giochi legati al cibo. Mi sono accorta che, in effetti, di attività simili non ne avevo ancora utilizzate con Piccolo Furfante, un po’ anche perchè l’anno scorso a scuola (per tutto un semestre) avevano parlato di cibi e di verdure, facendo laboratori ed attività a tema. Vi ricordate il vestito da cuoco di PF? Era stato fatto proprio durante una di queste attività scolast
iche
Dato che quest’anno, a scuola non tratteranno l’alimentazione mi sono rimboccata le maniche è ho creato, per iniziare ;-), un memory e un domino dei cibi. PF preferisce il memory, ma questo me lo aspettavo.
Ho scelto immagini semplici e di vari alimenti, compresi patatine fritte e panini giganti (che a PF non piacciono. ARGH! Non ha proprio preso da me!). Il mio intento è quello di utilizzare i giochi per parlare con lui dei cibi che fanno bene, di quelli che è meglio mangiare con attenzione, di quelli che ci piacciono e di quelli che invece detestiamo…
Un modo come un altro per imparare divertendosi
Ecco le schede che ho realizzato:
Purtroppo non ho trovato l’immagine del barattolo di Nutella, se no l’avrei messa. ARGH!
Altre idee “alimentari” dalla rete:
- Il toast di carta da stampare e preparare, da Kaboose
- Il panino di carta di DonnaModerna
- Tanta frutta e verdura da colorare, da MyColoringPages
- Le carte tematiche della frutta di MammaFelice
- Tante schede ed informazioni sulla sana alimentazione, da Knol
- Un’altro simpatico memory dei cibi, da BuonaLombardia.it
- Una tabella per sapere quanta frutta e verdura mangiamo, da ZiggityZoom
LEGGI ANCHE…
19 commenti
bello il gioco del memory….stampato…grazie
Io ho stampato il domino. Abbiamo provato una volta a giocare con quello vero, sembrava divertita anche se era effetivamente troppo difficile. Poi abbiamo provato con le costruzioni colorate ed è stato successo, adesso voglio proprio proporle queste, ti farò sapere. P.S. Faccio fatica starti dietro, devo ancora finire le palette delle emozioni!!
Memory e domino proprio non riesco a farglieli piacere…..UEEEEHHHHH!!!
Baci Uffa
@Twins
Spero che vi piacciano
@Mammadicorsa
Non ce l’ho fatta però a preparare i post: sarà per l’anno prossimo
Se riesco scarico le foto e le pubblico!
PF non va matto per il domino, preferisce di gran lunga i memory. Ma io non demordo e glieli preparo lo stesso. Sono una mamma insensibile!
Eh,eh, eh… allora non ti dico che in questi giorni abbiamo anche preparato le scatolette portadolcetti, la strega movibile, le ghirlandine riciclose con le zucche di carta e i dolcetti con lo sciroppo d’acero
@Uffa
Tranqui! Tra qualche giorno arriva la tombola
Baci baci
arieccomi, mi son persa un sacco di post! mi metterò in pari….
la mia patata domani compie 3 anni e non mi par vero che 3 anni fa a quest’ora ero in travaglio con la stessa panzona che ho oggi! per la cronaca, i miei dolori son dovuti proprio alla sorellina, che è pronta con la testa che preme sull’utero: ho l’ultima settimana di vasosuprina e poi ogni gg è buono… presa sindrome dal nido, ho risistemato mezza casa, pulito e lavato tutto, riadattato la cameretta, e ora ho un sacco di lavoro da fare x potermi portare avanti, fatico anche a stare seduta…
alla piccola mi rendo conto che mancano tanto i momenti insieme a creare, in questi gg a casa mi ha chiesto tutti i gg se facevamo i lavoretti insieme… ho i ritmi rallentati per cui facciamo poche cose, spero di poter recuperare dopo la nascita, è bello però vedere che ha voglia di creatività, di fare e disfare, cerco di proporle attività autonome dove basta supervisionare senza contribuire attivamente, ma non ci sono molte attività di questo tipo (es. la lascio pasticciare coi brillantini colla sui disegni tovaglietta, tagliare con nuove forbici di sicurezza a zig zag ecc.), altre idee?
a presto!
@Francy
Il tempo è volato. Mi ricordo ancora quando ci hai scritto che aspettavi.
Mi ricordo che le ultime settimane di gravidanza io ero una larva. Dopo il parto invece un gambero!
O mamma, manca così poco
Tantissimi auguri alla cucciolina: 3 anni! Crescono così in fretta.
Vedrai che dopo il parto sarai attivissima
Vediamo se mi vengono in mente altre attività “autonome”…
A PF piacciono i collage con materiali vari, i disegni da colorare, le costruizioni lego, il didò, i libretti-gioco…
Un bacione grande grande grande
eh si, in questi mesi è capitato di tutto davvero, sto vivendo giorno x giorno, ogni volta che squilla il telefono rimango in attesa come fermando il tempo… spero in un anno migliore
pensa che ho finito le cartucce della stampante, per cui x farle i disegni glieli ricalco a matita dal monitor tipo lavagnetta luminosa!!! a proposito, da quando ha avuto modo di provare un ipad, adora colorare a pc col mouse… ho trovato un bel sito ricco di disegni, che ormai manovra neanche l’avesse fatto lei, solo che ha banner tutot intorno e non mi piace. Conoscete software per bimbi per cliccare e colorare a pc? questi bambini sono incredibilmente tecnologici, sanno muoversi con una destrezza che mi lascia di sasso… e ogni tanto è anche giusto introdurla a questo mondo che cresce con loro.
ai collage non ci avevo pensato, le costruzioni da sola si stufa presto, i libri gioco ha ancora necessità di una guida che le dica cosa farne
oggi è tornata strafelice perchè all’asilo lhan fatta dipingere la frutta con i colori a dita… e a me tocca la relativa lavatrice!
Sia memory che domino sono dei giochetti sempre simpatici per qualche mezz’oretta mentre bolle la minestra o si aspetta qualcuno o…
Questo gioco é anche un prezioso alleato per proporre una seconda o terza lingua, ad esempio pronunciare sempre il nome del cibo in inglese (o in altra lingua).
Bye bye!
@Francy
L’altro giorno si accaniva sul video del mio povero PC. Poi tutto risentito mi ha detto: “Mamma il tuo computer non funziona!!! Io schiaccio e lui non fa niente!!” E te credo: la mamma mica può permettersi l’iPad? 

Non mi parlare di iPad: PF ne va matto!
Io per far colorare PF trasferisco i disegni su Paint: pratico e sicuro
Posso guardare in giro però se trovo qualche sito o software che ti possono essere utili
@Sybille
Non avevo pensato all’uso delle illustrazioni per apprendere e rafforzare la seconda lingua. Mi piace!
Bacioni
… ma è una bellissima idea…. non solo dopo per insegnargli il “grado di bontà”…. ma anche ora (il mio ha 8 mesi) per giocare con i nomi!!!!!
Che belli questi giochi!!!! Mi piacciono, anche se al momento non li proporrei al mio Topastro. E’ a dieta strettissima per l’orticaria che lo perseguita da agosto. Gli hanno tolto tutto per poterlo reintrodurre piano piano, un alimento alla volta. Ho una voglia di pizza che me la sogno la notte!
@Francy: tanti auguri alla tua bimba!!!!! E in bocca al lupo per il nuovo arrivo, spero che si faccia conoscere presto, così potrai di nuovo muoverti in libertà. …ma sai che anche io a volte ricalco i disegni dal monitor del pc, eh eh! iPad invece noi niente niente!
Grazie di cuore! Ora li stampo e sono sicura che avranno lo stesso successo delle palette! (Quella della rabbia va per la maggiore, devo preoccuparmi?)
A presto, Moni
@Mrs Apple
Bello questo uso :-S
Spero piacciano al tuo cucciolo
@Claudia
Cavolo! Mi ricordo degli sfoghi di questa estate… Spero che si rimetat prestissimo, così potrete gustare ancora la pizza
@Francy
Anch’io non l’avevo minimanente considerato, poi vedendo la facilità con cui PF riesce a muoversi da un’applicazione e l’altra l’ho rivalutato. Un po’ caruccio per i miei gusti :-S
Dovremmo scrivere al caro Jobs segnalando la cosa, magari poi ce ne regala qualcuno
@Monica
Spero proprio sia così!!
Devo dire che la rabbia va per la maggiore anche qui, ma seguita a ruota dal disgusto: sarà perchè è verde??
Un bacione
@FRANCY – importante!
Mi stavo dimenticando: ho trovato questo bel sito che permette di scaricare o di colorare online tanti simpatici disegni.
Ha anche lui (esso!) dei banner a lato. Quelli che mi compaiono però sono tranquilli, adatti ai bimbi…
Ecco il link
http://www.hellokids.com/r_3/coloring/
Bacioni
Ciao. A noi piacciono molto i memory! Ne abbiamo fatto uno con dei bicchierini da caffè (http://scuolainsoffitta.wordpress.com/2010/10/28/a-me-gli-occhi/)
Il tuo sito è meraviglio. Vado a leggermi il resto.
Ciao
Daniela
@Caffenero
e compliemnti per il vostro blog.
Bellissimo il vostro memory
Un bacione e a presto
@paomise
ma grazie!!! è mooolto carino
quello che avevo trovato io è 4coloring.com
Bellissimo anche il tuo: siamo già andati a trovare i Puffi e Babar
Baci baci