Venerdi’ del libro: Dell’amore e di altri demoni

Non c’è medicina che guarisca quello che non guarisce la felicità”

Gabriel Garcia Marquez

Era da una vita che non leggevo Garcia Marquez. Quando ero adolescente ero innamorata di ogni suo libro, soprattutto di “Cent’anni di solitudine” e “L’amore ai tempi del colora” che ho letto e riletto allo sfinimento. Relegato ad amore adolescenziale, non mi ero piu’ avvicinata a nessuno dei suoi scritti temendo di rimanerne delusa.

Poi, durante queste nostre vacanze invernali, mi è capitato in mano un suo romanzo, un  po’ datato ma che non avevo ancora letto. Ho deciso di tentare e non ne sono rimasta delusa.

La storia è in verità molto triste, ma ogni pagina è stata capace di rapirmi cosi’ come quando ero ragazzina. La sua capacità di fondere la realtà alla magia e piu’ in generale al soprannaturale è riuscita ancora sorprendermi, malgrado conosca bene il suo stile e il genere dei suoi racconti.

Un libro che parla di amore in ogni suo forma, ma anche di demoni e di paure inconfessabili. Si finisce il libro purtroppo con l’amaro in bocca per un finale che ci è chiaro già dalle prime pagine e che ci racconta la condizione femminile in un periodo storico molto particolare

Il libro di oggi è quindi…

downloadDell’amore e di altri demoni – Gabril Garcia Marquez
Un mattino di piogge tardive, sotto il segno del sagittario, nacque settimina e male Sierva Maria de Todos los Angeles. Sembrava un girino sbiadito, e il cordone ombelicale arrotolato intorno accollo stava per strozzarla. “E’ femmina” disse la mammana. “Ma non vivra’”

Ora attendo i vostri preziosi suggerimenti! Eccoli:

Buon fine settimana e buone letture!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. 

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Secondo viaggio nel Regno della Fantasia

Personalmente i libri di Geronimo Stilton non mi fanno impazzire, ma hanno avuto l’indubbio merito di invogliare PF a leggere in italiano. Abbiamo iniziato con quelli base, corti e divertenti, per poi passare ai classici per approdare, infine, a quelli storici con i vari “viaggi nel tempo”. Quest’ultimi sono tra tutti i miei preferiti perchè offrono brevi informazioni sui diversi periodi storici.

Gli ultimi a fare la loro comparsa in casa sono stati i “Viaggi nel Regno della Fantasia”. Vi confesso che non ero per nulla convinta, ma PF ha insistito cosi’ tanto che mi sono arresa.

A PF sono piaciuti, soprattutto il secondo della serie: “Alla ricerca della felicità”. Lo ha letto in pochissimo tempo, ha riso di gusto, ha giocato con i tanti giochi che si trovano sparsi qua e là, ha annusato le pagine in cerca di profumi e puzze varie e cercato indizi ed oggetti nascosti in elaboratissime illustrazioni.

Il libro è stato cosi’ promosso anche da me. Quello che mi è piaciuto di piu’ è stata la parte finale con ricette, proposte e pagine da rimepire tutte incentrate sul tema della Felicità.

Il libro che vi consiglio oggi e quindi…

Secondo viaggio nel regno della Fantasia – Alla ricerca della Felicità

viaggio nel regno della fantasia alla ricerca della felicità“Cosa? Volete riportare il cuore nella Grotta? Perchè? E’ stato cosi’ faticoso trovarlo!”

Floridiana sorrise dolcemente: “Io sapevo dove era nascosto! L’importante, pero’, non era trovare il cuore ma… cercarlo! Grazie a questa lunga e faticosa ricerca, tu hai potuto capire che … la Felicità si puo’ trovare solo nel proprio cuore! Infatti non sta nel soddisfare tutti i desideri… La Felicità non viene da cio’ che hai, ma da cio’ che sei!”

Ora aspetto i vostri preziosi consigli! Eccoli:

Auguro un buon fine settimana a tutti voi. Probabilmente non potro’ connettermi fino a lunedi’ prossimo, appena possibile aggiornero’ il post e correro’ a leggervi.

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. 

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Venerdi’ del libro: Storia del nuovo cognome

Dopo aver letto L’amica geniale mi sono ripromessa di cimentarmi con tutta la quadrilogia: cosa piu’ unica che rara, visto che non amo le storie che si articolano in piu’ volumi.

Settimana scorsa ho cosi’ iniziato a leggere “Storia del nuovo cognome”: il secondo libro della “serie”.

Come avevo accennato nel post  dedicato al primo libro, inizialmente la storia non mi aveva particolarmente preso e solamente arrivata a metà mi ci sono appassionata.

Con questo libro invece sono entrata subito nelle vicende, divorandolo in pochi giorni: sarà stato che conoscevo già gli antefatti o che ero incuriosita da come si sarebbero svolte le vicende di queste giovani donne oppure, piu’ semplicemente, la trama era piu’ avvincente e quindi mi ha catturato fin da subito.

Qualunque sia la ragione, il libro mi è piaciuto tantissimo e ora non vedo l’ora di iniziare il terzo.

Consiglio a chi, come me, non era entusiasta del primo libro di non abbandonare la lettura e di provare anche questo, perchè potrebbe ricredersi, proprio come ho fatto io.

Il libro di oggi è quindi…

storia del nuovo cognomeStoria del nuovo cognome – Elena Ferrante

La mia vita mi spinge a immaginarmi come sarebbe stata la sua se le fosse toccato cio’ che è toccato a me, che uso avrebbe fatto della mia fortuna. E la sua vita si affaccia di continuo nella mia, nelle parole che ho pronunciato, dentro le quali c’è spesso un’eco delle sue, in quel gesto determinato che è un riadattamento di un suo gesto, in quel mio di meno che è tale per un suo di piu’, in quel mio di piu’ che è la forzatura di un suo di meno.

Ora aspetto con ansia i vostri consigli! Eccoli:

Buon fine settimana a tutti voi e buone letture!!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. (Qui trovate le istruzioni per farne parte). Giornalmente recuperero’ da questo archivio un libro che pubblichero’ sulla mia pagina Facebook!

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. 

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading