Queste pazze pazze matitine Ikea

decorare le matitine ikea

Anche voi vi ritrovate la casa piena di matitine Ikea? Ditemi di si’, vi prego!
In Italia avevo i negozi Ikea un po’ lontani da casa e cosi’ non ne potevo approfittare come avrei voluto. Qui a Zurigo invece me lo trovo ad un quarto d’ora di distanza e cosi’ spesso, anzi spessissimo, sono li’ a svaligiarlo.
Penso di aver attaccato a PF la “sindrome Ikea”. A lui piacciono in particolare il reparto piante e quello di cartoleria. Non disdegna naturalmente nemmeno il reparto giocattoli, ma quello che piu’ lo fa impazzire sono le matitine di legno.
Ogni volta, inspiegabilmente, me ne ritrovo le tasche piene e ormai ne abbiamo cosi’ tante a casa da farmi sentire in colpa.
L’altro giorno le guardavo sconsolata ammucchiate nel portamatite di PF e pensavo che, se fossero state piu’ colorate, sarebbero state ancora piu’ belle.

In giro per la rete avevo visto dei tutorial su come personalizzare le matire con il washi tape, ma avevo in mente qualcosa di diverso, qualcosa di piu’ orginale. Ho fatto alcune prove finché ho trovato l’idea giusta per avere matite coloratissime, sbarluccicanti e divertenti. Anche PF mi ha aiutato perché quello che vi propongo é un lavoretto davvero facile e simpatico.
Cosa serve:
– smalti di vari colori
– adesivo di carta
– matitine di legno, naturalmente  IKEA
– tanta fantasia e un po’ di pazienza

Come realizzarle:
Ho preso un po’ di boccette di smalto di vari colori e io e PF abbiamo scelto diversi abbinamenti: PF per esempio ha preferito i toni del blu, io quelli del rosa.
Per prima cosa abbiamo passato un bello strato di smalto uniforme su tutta la matita e abbiamo lasciato asciugare per una decina di minuti. Una volta che lo strato era ben asciutto siamo passati a decorare le matite con gli altri colori.

come decorare le matite ikea

Basta lasciare libera la fantasia e il gioco é fatto: strisce, puntini, un arcobaleno di colori, colori sfumati… Insomma basta provare.
Per fare linee dritte basta aiutarsi con l’adesivo di carta, mentre per fare dei pois precisi vi suggerisco di prendere poco colore ed appoggiare delicatamente il pennellino dello smalto sul legno.
Potete creare anche un effetto “sfumato”: basta passare al colore successivo subito dopo avere steso il colore precedente senza lasciargli il tempo di asciugare. Se usate smalti con brillantini, l’effetto é ancora migliore.
Una volta asciutto il colore risulta bello lucido e le matitine sembrano appena uscite di fabbrica.
Un bel modo per riciclare matite e smalti!!

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Legno e puntine si trasfromano in magici cartelli

cartello con nome fai da te

Uno degli ultimi lavoretti di PF al kindergarden è stato un cartello per personalizzare la sua cameretta.
Me ne aveva parlato molto durante la lavorazione, ma finchè non l’ho visto non avevo capito di cosa si trattasse.
In primo luogo non avevo capito perchè continuasse a lamentarsi della lunghezza del suo nome, finchè non ho visto che aveva dovuto utilizzare ben 2 pezzi di legno, a differenza dei suoi compagni di classe che avevano avuto bisogno solo di una tavoletta.

Ora vi spiego come è nato questo lavoretto, utilissimo anche per decorare una classe!

Cosa serve:

  • una o piu’ tavolette di compensato (in base alla lunghezza della parola che volete scrivere)
  • puntine da disegno colorate
  • martello
  • matita e righello

Come si realizza:

Una volta scelta la scritta da comporre, disegnatela con la matita e l’aiuto del righello sulla tavoletta o (tavolette) di compensato.
A questo punto piantate con il martello le puntine da disegno nel compensato, seguendo le tracce di matita. Con molta pazienza ed attenzione (alle dita) comporrete l’intera scritta. Calcolate che questo lavoro l’hanno fatto da soli bambini di 5 e 6 anni per cui non richiede grande impegno, se non un po’ di attenzione.

Se, come nel nostro caso, avete dovuto usare due pezzi di compensato invece che uno solo, non vi resterà che unirli utilizzando una colla molto resistente.

Ora il nostro cartello personalizzato e multicolore decora la stanza di PF al mare e lo ritroveremo l’estate prossima al nostro ritorno.

Altre idee prese in rete per decorare le camerette:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Un dido’ morbidissimo e profumato

dido fai da te morbido

PF si diverte ancora tanto con la pasta da modellare. Abbiamo perfino comprato la macchinetta per fare i muffin-dido’.Usare la pasta di sale pero’ blocca gli ingranaggi perchè è troppo dura e pastosa e comprare sempre il dido’ del supermercato francamente mi scoccia un po’.

Ero cosi’ in cerca di una ricettina facile e veloce che mi permettesse di avere  pronto in 5 minuti un dido’ morbido e profumato, senza doverlo cuocere o soprattutto senza ingredienti difficili da reperire.

Gira che ti rigira, sono capitata su questo sito e dato che avevo tutti gli ingredienti a portata di mano ho voluto provare. Il risultato è stato fenomenale!

Cosa serve:

  • Maizenia in polvere (amido di mais)
  • olio di semi
  • detersivo per i piatti profumato
  • colori naturali per alimenti
  • una tazzina da caffè
  • un cucchiao
  • una ciotola

Come crearlo:

Versate in una ciotola 7 tazzine da caffè di maizenia, 2 tazzine di olio, 5 cucchiai di detersivo per i piatti e qualche goccia di colorante. Amalgamate bene il composto e aggiungete maizenia se l’impasto risulta troppo liquido o detersivo per i piatti se invece è troppo duro.

Non aggiungete l’olio perchè rischierete di rendere l’impasto troppo unto.

Alla fine vi ritroverete tra le mani un pasta molto morbida, facilmente modellabile e soprattutto profumata. Una meraviglia!!

Spettacolare anche il fatto che pur avendo lasciato l’impasto all’aria per qualche giorno non si sia minimamente indurito!

Ecco qui altre idee fai da te:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading