La bacchetta magica che brilla al buio… per imparare ad impugnare le penne

bacchetta magica che birlla al buoi costruire tutorial

Quando PF andava al Kindergarden la maestra aveva preparato per ogni bambino delle bacchette magiche per insegnare loro come impugnare bene la penna. lo so che sembra assurdo, ma trasformandoli in apprendisti maghi era riuscita a spiegare come tenere correttamente le dita per riuscire a scrivere correttamente.

Il gioco consisteva nel muovere avanti ed indietro le dita (utilizzando solo il pollice, l’indice e il medio) lungo la bacchetta, farla roteare, rigirarsela tra le dita: tutto per migliorare la presa, la precisione e la concentrazione. Per giorni e settimane il piccolo PF andava in giro con la sua bacchetta magica esercitandosi… a trasformare tutto e tutti!

La bachetta magica del Kindergarden è andata purtroppo persa, ma PF non se l’è scordata, tant’è che l’altro pomeriggio mentre vedeva un video di Harry Potter Lego mi ha chiesto di creargliene una.

Con PF abbiamo pensato al progetto per renderla speciale e cosa c’è di piu’ speciale di una bacchetta che brilla al buio?

Cosa vi serve:

  • uno stuzzicadenti lungo
  • gli elastichini Loom Band fluorescenti
  • pennarelli di vari colori

Come realizzarla:

colorate a piacere lo stecchino con i pennarelli, una volta asciutto, sulle punte dello stecchino cominciate ad avvolgere i vostri elastichini fluorescenti. Fate in modo che prendano una forma un po’ allungata.

Dopo qualche secondo la vostra bacchetta magica è pronta all’uso. Se vi avvicinate ad una luce, gli elastici si “caricheranno” e al buio cominceranno a brillare rendendo la vostra bacchetta davvero magica!

Buon divertimento!

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… lavoretti mostruosi

E chi l’ha detto che i mostri devono sempre far paura? PF è sempre stato attatto da mosri, mostrini e mostruciattoli tanto che lavoretti a tema mostri ne abbiamo realizzati tanti. I nostri mostri pero’ hanno sempre avuto facce simpatiche, colori sgargianti e nomi buffissimi!

Anche adesso che è grande, ci capita spesso di andare in cerca di idee per realizzare qualche allegro mostriciattolo.

Ecco allora un po’ di idee mostruose prese in rete...

6idee per giocare con i mostri

  1. Cucchiaiate di mostri
  2. Leccalecca mostruosamente buoni
  3. I coloratissimi mostri pon pon
  4. Mostriciattoli mangia colori
  5. Mostruosissimi guanti da coccolare
  6. I mostriciattoli da parete

 

Sulla mia pagina Pinterest dedicata ai MOSTRI troverete piu’ di 100 idee per creare giochi e fare divertenti lavoretti!

Qui invece  tutte le idee prese in rete finora!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Perline fai da te in 5 minuti

perline fai da te tutorial da hama

Nel tempo io e PF abbiamo accumulato un sacco di perline Hama ossia le perline IKEA per fare le composizioni. Avete presente quelle perline coloratissime che una volta inserite in un apposito tabellone, seguendo determinati schemi, si stirano trasformandosi in disegni? Ecco quelle!

Insomma siamo invasi da quelle perline, ma siamo sempre scarsi di perline per fare braccialetti, collanine e gioiellini vari che a PF piace molto realizzare e poi regalare.

Molte volte ci siamo ridotti ad usare le perline Hama per creare gioiellini regalo, ma l’effetto non è troppo bello. Qualche pomeriggio fa pero’, in cerca di idee per il mio progetto #100creativedays mi sono imbattuta in questo post e mi si è aperto un mondo: creare perline in casa era davvero un gioco da ragazzi!

Ho voluto subito provare ed in effetti in meno di 5 minuti, mi sono ritrovata un sacco di perline coloratissimi da poter usare!

Cosa serve:

  • perline Hama (o simili)
  • una teglia
  • cartaforno
  • un forno
  • un po’ di pazienza

Cosa bisogna fare:

Accendete il forno a 180 gradi e mentre aspettate che raggiunga la temperatura, disponete su una teglia, in cui avete steso il vostro foglio di cartaforno, le vostre perline. Distanziatele un po’ tra loro e fate in modo che rimangano in piedi (ovvero con il buchetto in alto).

perline fai da te tutorial

Inserite la teglia nel forno ed aspettate 2/3 minuti: le perline si scioglieranno velocemente appiattendosi. Togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare.

Il vostro set di perline è bello che pronto!

Affascinati dalla velocità di tutta l’operazione, noi ci siamo messi subito all’opera creando dei simpatici braccialetti!!

perline per braccialetti fai da te tutorial

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading