Il memory e il domino delle ore

Come vi ho già raccontato tante volte PF ha dovuto imparare a leggere le ore in italiano, inglese e tedesco. Naturalmente ogni lingua ha la sua  particolarità e quindi potete ben immaginare che un po’ di confusione era inevitabile.

Per esercitarsi, ho creato parecchie schede e giochi . Cosi’ quando mi avete chiesto un gioco per esercitarsi a leggere l’ora, ho pensato subito al nostro memory e al nostro domino.

Si tratta di semplici carte su cui   vi è indicata l’ora sia con un orologio e sia in numeri. Il gioco consiste nell’abbinare la tessera con l’orologio alla corrispondente ora espressa in numeri.

Per il memory le carte dovranno essere tagliate a metà. Per il domino dovranno essere lasciate intere.

Le regole sono quelle classiche del domino e del memory.

DOMINO: Si mischiano e di dividono le tessere tra i partecipanti. Il primo metterà sul tavolo una tessera e a turno i vari partecipanti devono abbinare una delle loro tessere a quelle presenti sul tavolo. Se un giocatore non ha tessere da abbinare, passerà semplicemente il turno. Vince chi finisce per primo le sue tessere.

MEMORY: si mischiano le carte e si mettono sul tavolo a faccia coperta. Ogni giocatore a turno dovrà sollevarne due cercando di fare l’abbinamento giusto. Se ci riesce, guadagnerà le carte e potrà riprovarci. Se sbaglia, passerà il turno ad un altro giocatore. Vince chi ha guadagnato più carte.

Si puo’ anche giocare da soli. Lo scopo in questo caso e di abbinare correttamente tutte le carte.

Ho creato 2 tipi di tessere:  una con le ore intere (es. 12:00 / 4:00)  e una con le frazioni di ora (12:25 / 4:05).

Potete iniziare con quelle con le ore intere (piu’ semplici) e poi aggiungere le altre.

Qui trovate le tessere da stampare:

Altre idee prese in rete…

e sullo scaffale…

impara a leggere l'ora libro

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giocare con le spugne

Mi sono ritrovata in casa un sacco di spugne comprate per sbaglio, cosi’ sono andata in cerca di idee per creare giochi fai da te.

Eccone alcuni che trovo davvero divertenti:

GIOCHI DA CREARE CON LE SPUGNE

 

  1. Gavettoni di spugna
  2. La casetta vaso
  3. Il tangram di spugna
  4. Tennis fai da te
  5. Dolcetti morbidi
  6. Timbri fai da te

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata ai giochi all’aperto.

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Post di Paola Misesti

 

Continue Reading

6 idee prese in rete per… giochi all’aria aperta

Il sole, qualche giorno di vacanza e la voglia di stare all’aperto mi hanno spinto a cercare idee per giochi da fare in giardino.

Ne ho trovati tantissimi e tutti divertenti. Eccone alcuni…

idee per giochi all'aria aperta

 

  1. Il tris gigante da fare con i frisbee
  2. Piatti di carta da competizione
  3. Tiro a segno di cartone
  4. Memory gigante fai da te
  5. Il gioco dei sacchetti di jeans
  6. Tiro al bersaglio morbido e ricicloso

 

 

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata ai giochi all’aperto.

 Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading