A caccia di uova pasquali: come organizzare facilmente una caccia alle uova

Da quando PF è piccolo abbiamo sempre fatto la caccia alle uova pasquali. Un caro amico olandese organizza nel suo gigantesco giardino questa caccia dove gruppi di bimbi, divisi in squadre, vanno alla ricerca degli ovetti lasciati dal mitico coniglio pasquale.

Anche quando non era possibile parteciparvi, non abbiamo mai mancato di organizzarne una per PF e i suoi amichetti.

L’ideale è farla all’aperto, ma è possibile realizzarla anche in casa.

A volte si pensa che sia complicato organizzarla, in realtà è davvero molto semplice.

Non sono necessari infatti indovinelli o prove da superare. Serve solo un premio, l’uovo d’oro, che i bambini dovranno trovare in mezzo alle comuni uova che verranno nascoste in giro per casa o in giardino.

Nascondete in ogni dove uova sode, precedentemente colorate con i bambini, ovetti di cioccolata, caramelline che i bimbi dovranno scovare e mettere nei loro cestini.

Un uovo solo pero’ sancirà il vincitore: l’uovo d’oro.

Di solito si tratta di un uovo con un incarto dorato o colorato d’oro, ma si puo’ usare anche un comune uovo con sorpresa, un coniglietto di cioccolata… Qualsiasi cosa che pero’ funga da premio finale.

Ricordatevi quanti ovetti, caramelle, uova sode avete nascosto in giro, perchè la caccia non finisce finchè non vengono trovate tutti.

Il vincitore sarà incoronato: potrà godersi il premio e i festeggiamenti.

Preparate comunque per tutti i partecipanti dei piccoli premi di consolazione.

Per rendere la ciaccia piu’ divertente ho creato dei cartelli che potrete stampare, colorare e poi posizionare in giro per casa. Potete usarli cosi’ o incollare dietro uno stecchino di legno.

Se non avete voglia o tempo di colorarli qui trovate la versione a colori

Qui sotto invece il kit da colorare per rendere la vostra caccia alle uova indimenticabile:

Non mi resta che augurarvi buona caccia!

SCOPRI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading

10 libri sulla Pasqua

La Pasqua si avvicina e per chi in cerca di libri per bambini e ragazzi ho raccolto qui 10 libri davvero speciali per varie età…

La Pasqua (scorri e gioca) di  Choux N.  , Gallucci editore, 2016

Età consigliata: 1 anni

La Pasqua è una festa primaverile, segnata dal ritorno delle rondini e dallo sbocciare dei fiori. Uova, coniglietti, campanelle e pulcini di cioccolato sono nascosti tra i cespugli e nei tronchi degli alberi. Prendi il tuo cestino e divertiti a trovarli tutti, muovi il cursore e falli apparire come per magia.

****************************

Caccia alle uova di Pasqua di Taplin S., Usborne, 2019

Età consigliata: 2 anni

Poppy e Sam sono a caccia di uova di Pasqua! I bambini si divertiranno un mondo a sbirciare dai fori per trovare le coloratissime uova, a esplorare i percorsi tattili e a individuare i simpatici animali della Fattoria del Melo.

****************************

Checco l’ovetto curioso (ovvero la storia dell’uovo di Pasqua) di Tomé A., Edicolors, 2009

Età consigliata: 3 anni

Nel pollaio di nonno Giacomo, il gallo e la gallina decidono di costruirsi il nido e deporre 10 piccole uova… Ma una di queste è destinata a non diventare solo un pulcino, sarà il primo uovo di Pasqua, decorato e fiorito! Chicca è una chioccia, che deve badare a 10 piccole uova, tenerle al caldo e insegnarle (già allora!) sul mondo e le sue bellezze. Ma l’ovetto Checco è più curioso degli altri e ricevendo meno calore al momento della schiusa resterà un uovo. Ma alcuni imprevisti sono i benvenuti: rotolando lungo il pendio Checco si colorerà dei mille fiori del prato e diventerà così il primo uovo decorato e fiorito. Un libro sui freschi colori della primavera, da assaporare in ogni periodo dell’anno.

****************************

Il leprotto Codabella e le uova di Pasqua di Forti Grazzini E. , Giunti editore, 2002

Età consigliata: 3 anni

Qui comincia la storiella del leprotto Codabella. Egli, insieme alla famiglia, abitava dentro un covo e, pensando sempre a Pasqua, ogni dì faceva un uovo. Ecco un delizioso librino dedicato ai più piccoli per vivere in allegria le festività pasquali.

****************************

La storia di Pasqua (con adesivi) di Hughes C., Edizioni Paoline, 2016

Età consigliata: 3 anni

La storia di Pasqua è un sussidio per bambini dai 3 ai 7 anni, pensato per accompagnarli a conoscere uno dei momenti della vita di Gesù più difficili da spiegare, fulcro stesso della fede cristiana: la sua passione, morte e risurrezione. Attraverso immagini colorate e brevi frasi sono narrati gli eventi principali della vita di Gesù, mettendo in risalto le caratteristiche essenziali di Dio, che Gesù stesso ci rivela: l’amore, la misericordia, il perdono, il prendersi cura di ogni creatura.

****************************

La storia di Pasqua di David J. e Ellis E., Il Sicomoro, 2016

Età consigliata: 4 anni

Un libro che ripercorre la Settimana Santa dalla Domenica delle Palme al Venerdì Santo, fino alla gioia del giorno di Pasqua e alla promessa del ritorno di Gesù.

***************************

Fiocco e le uova di Pasqua di  Pfister M. e Siegenthaler K. , Edizioni Nord Sud, 1998

Età consigliata: 4 anni

Il coniglio di Pasqua è un coniglio tutto speciale: corre veloce più del vento, non ha paura di niente e, la domenica di Pasqua, porta le uova a tutti i bravi coniglietti. “Voglio diventare anch’io come il coniglio di Pasqua” decide Fiocco un bel mattino. Ed eccolo partire incontro a mille avventure, insieme al suo nuovo amico, il leprotto bruno dei campi. Certo che dal dire al fare… quanti guai, e quante frittate! 

***************************

La Pasqua spiegata ai bambini  di Capizzi G. e Baffetti B., Edizioni il Pozzo di Giacobbe, 2016

Età consigliata: 5 anni

In questo libro avrai come guide Davide ed Emanuele: insieme a loro potrai conoscere il significato della festa, comprendere come la Pasqua cristiana sia legata a quella ebraica e scoprire così il suo significato e il suo messaggio.

****************************

Il Messia di  Woodward  A., Il Sicomoro, 2018

Età consigliata: 5 anni

Gesù curava i malati e aveva a cuore i bisognosi e le persone sole. Non c’era nessuno come lui. Alcuni credevano che fosse il Messia promesso da Dio. Altri che fosse un impostore. Ma Dio ha un progetto e questa è la storia di quel progetto: Gesu’ è venuto per tutti, in tutti i luoghi, per sempre

****************************

Facce da… Quaresima e Pasqua. Identikit per ragazze e ragazzi quasi buoni di Aa.Vv., EMP, 2019

Età consigliata: 9 anni

Un cammino lungo tutto il tempo di Quaresima e di Pasqua, domenica dopo domenica leggendo la Parola di Dio e scoprendo personaggi secondari e, talvolta, sconosciuti della Bibbia: uomini e donne che fanno capolino qua e là in questi tempi liturgici, o se ne stanno magari nell’ombra. Uomini e donne che hanno incrociato Dio sulle loro strade, in un modo o in un altro. Ma tutti, con un pizzico di ironia, hanno un pensiero, una provocazione, un suggerimento, per i ragazzi e le ragazze! È questo un semplice “sussidio attivo” da mettere in mano ai nostri preadolescenti (9-14 anni), nato dall’esperienza decennale del «Messaggero dei ragazzi» dei frati della Basilica di sant’Antonio di Padova. Magari da riprendere agli incontri in parrocchia o in famiglia. Per aiutarli a vivere da protagonisti la loro vita di fede.

****************************

Non mi resta che auguravi buone letture !

Qui trovate tutti i libri “catturati” per voi nella rubrica “10 libri…”

Post di Paola Misesti

Continue Reading

6 idee prese in rete per… portadolcetti pasquali

La Pasqua si avvicina a passi da gigante. Ho raccolto un po’ di idee per dei portadolcetti fai da te, carinissimi e semplici da realizzare

  1. Coni di dolcezza
  2. Scatolette con orecchie
  3. Coniglietti portadolcetti
  4. Un coniglietto piramide
  5. Vasetti pasquali
  6. Dolcissimi sacchettini 

Tante altre idee creative le trovate nella mia pagina Pinterest dedicata alla Pasqua

Qui trovate invece  tutte le idee prese in rete finora.

Buon divertimento!

Post di Paola Misesti

Continue Reading