Alberelli, candele, renne: vetrofanie natalizie fai da te

Io e Piccolo Furfante abbiamo scoperto da poco i colori per fare le vetrofanie. E’ stato amore a prima vista o meglio a primo segno.

Dato che era da un po’ che li desideravo, non ho esitato quando ho visto sullo scaffale del supermercato la super offerta di un set completo. Erano in offerta semplicemente perchè le decorazioni che il set conteneva si referivano ad Halloween, ma tant’è che sono finite subito nel carrello 😀

Fare le vetrofanie è un gioco da ragazzi, anzi da bambini  visto che PF ne va matto e gli riescono molto bene.

Cosa serve:

  1. un disegno , abbastanza grande e con pochi particolari
  2. i colori per vetrofanie
  3. un foglio di lucido (o quelli che si vendono con i colori che non sono altro che fogli di lucido)

Se avete tutte queste cose il gioco puo’ avere inizio…

Noi avevamo la seconda  e la terza cosa, ma ci mancava la prima: disegni  semplici  a tema natalizio. Un po’ li abbiamo trovati su internet, ma molti erano troppo complessi o richiedevano troppo colori o erano cosi’ ricchi di particolari che sarebbe stato impossibile per PF decorarli seguendo le linee.

Non mi sono data per vinta: armata di carta, matita  e penna ho messo giu’ dei disegni  da colorare semplici semplici. Eccoli qui!

Creare la vetrofania è semplice:

Mettete il disegno su un piano e fissatevi sopra con l’adesivo il foglio di lucido. Ripassate i contorni del disegno con il colore nero specifico per contorni e una volta asciutto (ci vorranno almeno  30 minuti) potrete colorare il disegno con gli altri colori facendo ben attenzione di non lasciare spazi vuoti. Piu’ colore mettete, piu’ la vetrofania sarà resistente e bella da vedere. E’ possibile unire anche colori diversi: noi abbiamo provato con il bianco e gli altri colori e l’effetto marmorizzato non è per niente male 🙂

Continue Reading

La spirale di perline: decorazioni di Natale fatte dai bambini

Questo lavoretto non è una mia idea, bensi’ delle maestre di Piccolo Furfante.

Era da qualche settimana che PF continuava a raccontarmi che a scuola faceva delle spirali (spirooool le chiamava) di perline di tutti i colori. Francamente avevo pensato a collanine o a collage particolari. Invece faceva proprio spirali 😀

L’altra mattina, alla fine della scuola, è uscito con questa grande spirale (piu’ grande di lui) multicolore con al suo interno, legate tra loro, altre 3 spiraline e una conchiglia a fermare il tutto. Dire che era magnifica è dir poco! Sono rimasta a bocca aperta.

In realità questa spirale si rifà al tema toccato dalla scuola quest’autunno: le lumache. Ecco il perchè di questa forma: hanno studiato ed esaminato in piu’ attività il guscio delle lumache.

Vedendo pero’ questo magnifico lavoretto, la prima cosa che mi è venuta in mente è una decorazione natalizia. Cosi’ arrivati a casa l’abbiamo subito appesa alla finestra della stanza di Piccolo Furfante. Semplicemente stupenda 😀

Le maestre hanno usato un lungo fil di ferro che poi hanno attorcigliato per fare la forma della spirale ed hanno utilizzato perline colorate di ogni colore. La conchiglia alla fine aiuta il fil di ferro a rimanere teso, senza pero’ tirarlo troppo.

Un bel lavoro di pazienza… ma spettacolare!! 😀

Continue Reading

Biglietti natalizi fai da te profumati alla vaniglia e alla cannella

Settimana scorsa ho praticamente ripulito la biblioteca dei libri dei lavoretti di Natale.

All’inizio ne avevo preso uno in mano giusto per curiosità, poi non ho resistito è me li sono portarti  a casa tantissimi. Che idee magnifiche 😀 Facili da fare e originali, per lo meno per me!!

La prima cosa che ho voluto provare a fare sono stati i biglietti profumati. In effetti il libro da cui ho preso l’idea suggeriva solamente di fare la carta regalo fai da te con l’aiuto di una candela… ma il passo dalla carta regalo ai bigliettini profumati è stato breve.

Il libro in questione è  “Das grosse Weihnachts Bastel Buch für Kinder” di Angela Wilkes e credetemi: crea dipendenza! 😉

Cosa serve:

  • una candela profumata (noi l’abbiamo scelta alla vaniglia e cannella)
  • acquerelli, pennelli e tutto il necessario
  • foglio di carta o cartoncino (non lucido pero’)
  • forbici

Come si creano i bigliettini profumati:

Disegnate con la candela delle immagini natalizie sul foglio di carta o sul cartoncino.Dipingete interamente il foglio con gli acquerelli. Le parti disegnate con la candela non si coloreranno facendo emergere il motivo del vostro disegno.

Usando una candela profumata il foglio profumerà anch’esso rendendo i vostri bigliettini davvero speciali. Non vi resta che lasciar asciugare bene.

Continue Reading