Diventare un elfo di Babbo Natale: un vestito fatto in casa per bimbi

Quest’anno Piccolo Furfante sarà un angioletto nella recita di Natale: la cosa lo entusiasma, ma fino ad un certo punto. Gli angioletti in fondo svolazzano solo! 🙂

L’anno scorso invece la storia era ben diversa.

L’anno scorso Piccolo Furfante era un ELFO di Babbo Natale, un valido aiutante che preparava doni, dava da mangiare alle renne e canticchiva dalla sera alla mattina. Per più di un mese, la casa era stata invasa da elfi, racconti su Babbo Natale, souvenir venuti dal Polo Nord, canzoni natalizie… Insomma… il nostro spirito natalizio era alle stelle. 🙂

Quest’anno un po’ ci mancava questo clima magico. A dirla tutta un po’ mi mancava il mio Piccolo Furfante Elfo! 🙁 Così l’altro giorno ho rispolverato il mantello che avevamo preparato l’anno scorso per la recita  e mi sono detta: “E che cavolo! Un elfo è pur sempre un elfo!” dando il via a quella che Papà Ema chiama “l’operazione ELFO”.

Per prima cosa serviva il vestito.

Ho risistemato il mantello che si era un po’ sgualcito, riattaccandogli le stelline e rifinendo i bordi. Il mantello non è altro che un quadrato di raso rosso a cui ho tagliato un ovale al centro per infilare la testa. Ho poi applicato delle stelline dorate adesive e ho rifinito i bordi con del filo dorato.

Ho poi comprato un paio di collant verdi e ho preso delle calzine antiscivolo verdi, bianche e rosse, con delle fragoline svolazzanti, a cui  ho attaccato dei campanellini. Il cappello da elfo (un semplice cappello di Babbo Natale fatto in feltro) invece sarà quello dell’anno scorso, perchè  glielo avevo comprato un po’ abbandante.

Preparerò nei prossimi giorni un pacchetto in cui, oltre al vestitino, troverà un  simpatico libretto sugli elfi ed un DVD a tema –Elf” – che l’anno scorso avevamo visto e ci era piaciuto un sacco.

Sono sicura che PF sarà entusiasta (soprattutto delle calzine con i campanellini) e noi, anche quest’anno, avremo il nostro Piccolo Elfo in giro per casa… Vi posterò un o’ di foto! 🙂

Intanto ci siamo dati alla costruzione del villaggio degli elfi: sta venendo molto bene! Appena finito ci scriverò un post 🙂

Altre idee prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

I folletti di Natale: da un racconto natalizio tante attività

Qualche giorno fa Francy raccontava in un commento l’attività che aveva fatto con la sua bimba legata al racconto natalizio “I  folletti di Natale” scritto dal mio amico Francesco per la nostra corona dell’avvento.

Penso che l’idea  sia davvero stupenda e così, dato che leggerò questa storia a Piccolo Furfante domenica prossima, mi è venuta  voglia di proporgliela nel modo suggeritoci da Francy: rendere cioè il racconto interattivo! Sono sicura che Piccolo Furfante apprezzerà molto questa proposta. 🙂

Francy, dopo aver  letto la storia alla sua bimba, le ha messo a disposizione dei disegni da colorare legati al racconto che poi ha utilizzato per creare un libretto fai da te.

Francy gentilmente mi ha mandato il suo lavoro via mail, ma dato che non potevamo utilizzare le immagini da lei scaricate (erano copyright! ARGH!) ho risistemato il libretto usando le solite clipart Microsoft. Ed ecco qui il racconto di Franz trasformato in un libretto da leggere e colorare. Magnifico!!

Franz naturalmente è stato contento di metterci a disposizione la sua storia . Un grazie di cuore va anche a lui 🙂

Ecco un po’ di disegni che possono essere utili per continuare a giocare con i folletti:

E’ possibile inoltre, partendo sempre dalla storia, fare altre attività con i bambini come cucinare veramente i biscotti di Natale (ecco una ricettina facile facile di sicura riuscita!) oppure…

Che dire: buon divertimento!

Aggiornamento –  lunedì 14 dicembre 2009

Ieri abbiamo letto la storia e Piccolo Furfante si è divertito un sacco a colorare i disegni 🙂

Ecco i sui capolavori di cui va molto fiero…

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

L’inverno e il Natale: tante schede di pregrafismo

Le schede di prescrittura sono una di quelle cose che spesso vengono richieste ad una pedagogista da parte di maestre, educatori e insegnanti di sostegno. Questa è la ragione per cui ne ho una buona scorta, adatte ad ogni occasione e ricorrenza, su vari temi e di varia difficoltà. E’ sempre meglio abbondare e non trovarsi impreparati, giusto??? 😉

Piccolo Furfante oltre tutto si diverte molto a farle e così, spesso, gliele propongo come un’attività “tranquilla” tra due più movimentate. Ragion per cui le schede sono ulteriormente aumentate. ARGH!

In questi giorni, tra un tacchino ed una visita degli zii, un brunch tra amici e l’addobbo dell’albero, un capriccio e un po’ di nanna abbiamo trovato il tempo anche per divertirci con le schede sull’inverno e sul Natale. Sono state un buon diversivo e un’occasione per rilassarci un po’! 🙂

Ecco qui quelle che abbiamo usato:

Altre idee invernali e natalizie prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading