L’autunno: tante idee da fare con i bambini

In risposta alle molte mail che mi chiedevano idee per lavoretti ed attività autunnali da fare con i bambini, ho preparato questo pratico collage con 9 idee tutte da rifare:

  1. il libretto gioco per imparare le stagioni
  2. il collage di castagne ed altr lavoretti con le foglie
  3. le noci segnaposto
  4. lo striscione autunnale di carta da pacco
  5. le ghiande della fortuna
  6. schede gioco autunnali
  7. i rametti diventano uno shangai
  8. giocare con le foglie creando una simpatica famiglia
  9. il riccio di pasta di sale

Ed ecco tante altre idee prese in rete:

Che dire d’altro! Buoni lavoretti a tutti 😀

Continue Reading

Giocare con i numeri: le addizioni che spasso!

Dopo il periodo lettere ora Piccolo Furfante è nel suo periodo numeri. Il gioco che lo prende di piu’ ultimamente è l’unire i puntini numerati. I nonni gli hanno regalato un enorme libro pieno di figure da completare e lui passa il tempo a sfogliarlo e a unire i puntini.

Con il pallottoliere che gli abbiamo regalato per il compleanno fa giochi strani: tipo contare le cartucce della stampante o i mattoncini Lego della sua astronave o strani disegni colorati… :-0

Per assecondare questa sua passione, l’altra sera gli ho preparato alcune schede coloratissime per giocare a contare e fare le somme. Niente di che, solo un modo divertente e diverso per farlo giocare con i numeri.

Ecco qui i modelli per voi 😀

Altre idee dalla rete per giocare con i numeri:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Alla scoperta di Zurigo: Räbenlicht ovvero la festa della rapa

Domani sarà una giornata importante per Piccolo Furfante: sarà il suo primo giorno della rapa 😀

Una festa che abbiamo appena scoperto: esattamente settimana scorsa, quando le maestre della scuola di PF ci hanno avvisato che ci sarebbe stata una fiaccolata per il paese a cui tutti i bimbi e i genitori erano invitati.

Da li’ sia io che Papà Ema ci siamo mobilitati per capire cosa fosse. Abbiamo chiesto a colleghi e mamme e abbiamo ricevuto informazioni diverse: alcuni dicevano che era una festa che introduceva l’inizio dell’inverno per far si’ che fosse mite e favorevole, altri che fosse un modo per ingraziarsi gli spiriti dei boschi, altri ancora che fosse tradizione accompagnare gli spiriti buoni dalle montagne fino alle case prima dell’arrivo dell’inverno.

Penso che un po’ siano vere tutte le versioni e, comunque sia, per PF e per noi è un’occasione importante per entrare a far parte della nuova comunità.

Per partecipare al giorno della rapa bisogna pero’ essere provvisti di lanterna, fatta naturalmente con… le rape :mrgreen: .

All’inizio avevo capito che avremmo dovuto prepararle noi in casa, cosi’ sono andata in cerca di idee su internet e di tutto il materiale necessario per realizzarle. Poi le maestre hanno spiegato che le lanterne le avrebbero costruite i bimbi a scuola con l’aiuto degli alunni delle elementari. Ormai pero’ avevo recuperato tutto e cosi’ ieri sera ci siamo dati alla costruzione delle nostre lanterne “rapose”

Ecco cosa serve:

  • una o piu’ rape
  • uno scovolino (io ho usato quello per la frutta) o un cucchiaio
  • degli stampini per biscotti (piccoli)
  • una candela piccola
  • una filo di lana o di spago
  • un bastoncino
  • fantasia e un po  di pazienza

Ecco come l’abbiamo costruita:

Continue Reading