Di ritorno…

Eccoci qui di nuovo a casa! Belli 😎 ed attivi!!! 🙂

Lunedì abbiamo lasciato la meravigliosa Sardegna e siamo tornati sul nostro laghetto 😀

Nei prossimi giorni conto di tornare ai ritmi normali  con nuove attività e lavoretti, non mancheranno i post sulle megnifiche spiagge che abbiamo visitato e gli appuntamenti consueti con i venerdì del libro e le filastrocche dei fiori 😀 Anche la pagina facebook tornerà attiva come e più di prima 😀

Chiedo scusa a tutti quelli che mi hanno scritto e non hanno ancora avuto risposta! 😳 Incomincerò ad aggiornare le mail da questo pomeriggio. Se vedete che a breve non avete mie notizie, riscrivetemi… perchè di sicuro avrò fatto qualcuno dei miei casini!! 🙄

Nota di servizio: alcune lettrici mi hanno segnalato dei problemi con dei file da scaricare. Vedrò di sistemarli a brevissimo 😀

Baci baci a tutti!!

Continue Reading

Giochi creativi: giocare con le cartoline

Piccolo Furfante si è innamorato delle cartoline dopo aver ricevuto quella di sue due amichetti (Tarlo ed Elisa) . Così ogni occasione è buona per comprarne almeno un paio 🙂

Ci siamo ritrovati ben presto con una marea di cartoline sparse per casa, ma guai a spedirle e soprattutto nascondergliele 😈

Non ci restava altro che pensare a giochi ed attività da fare. La prima  che mi è venuta in mente è un memory, avendo alcune cartoline uguali a coppie la cosa è stata semplicissima. Naturalmente il gioco è piaciuto tantissimo.

Poi abbiamo scelte alcune cartoline di un formato un po’ grande e abbiamo creato dei piccoli puzzle, tagliandole in quattro. Anche questo gioco è piaciuto parecchio. Il problema è stato sceglierle e tagliarle alla presenza di Piccolo Furfante :mrgreen:

L’ultimo gioco a cui ho pensato è stato un gioco di ricerca “Qual’è la mia cartolina?” : abbiamo sparso sul tavolo la nostra marea di cartoline e Piccolo Furfante doveva trovare quella che gli descrivevo. Abbiamo giocato a turno e la cosa più divertente è stata capire quale cartoline PF mi suggeriva 😆

Ora sto pensando a creare un gioco da tavolo, dopo aver visto questa bellissima idea di Buntglas.

Naturalmente, alcune cartoline siamo anche riuscite a spedirle 😆

E voi avete qualche suggerimento da darci?

Altre idee dalla rete:

LEGGI ANCHE…

Continue Reading

Venerdì del libro: “Con il vento nei capelli” e “Tre orsetti a Cioccolandia”

Tutto quello che c’è in un libro esiste solo se io lo leggo, altrimenti è qualcosa di morto, le cose scritte nei libri hanno bisogno della nostra partecipazione, ognuno di noi quando legge, non subisce qualcosa che c’è già in un libro, ma lo crea in modo diverso. Il contenuto di un libro è diverso per ciascuna persona. Dante non è uguale per tutti, ognuno lo sente e lo rivive in modo diverso, alcuni possono anche rimanere indifferenti. Non c’è il capolavoro per tutti. I libri sono solo ammassi di carta, hanno bisogno di lettori per poter diventare vivi. E gli esseri umani, bambini compresi, possono essere aiutati dai libri a pensare e a sentire di più, quindi ad essere vivi.

R. Denti

Tre orsetti a Cioccolandia – A. Traini

Cosa succede se tre golosissimi orsetti finiscono la loro merenda preferita? Seguiteli in un divertentissimo viaggio e scoprirete con loro tutti i segreti del cioccolato.

Con il vento nei capelli – Salwa Salem

Chiudo gli occhi, ripenso alla mia vita, alla strada che ho fatto prima di ritrovarmi qui, alle mie radici. Rivedo le luci della mia terra, i riflessi d’argento delle distese di ulivi, riesco a setntire il profumo dei fiori d’arancio, l’aria fresca e il sole finalmente tagliente delle prime giornate di primavera.

Tutti i fantastici libri di questo venerdì:


Buon fine settimana e buone letture 🙂

LEGGI ANCHE…

Continue Reading