Venerdi’ del libro: Il mondo di Arcimboldo

Ero davvero indecisa se postare questo libro qui o all’interno della rubrica “giocare con l’arte”, ma poi mi sono decisa: quella che vi presento oggi è una collana troppo bella per non dedicargli il giusto spazio ed una recensione approfondita!

Sto parlando della collana “Scopri e colora” delle edizioni Skira. Noi abbiamo il libro sul’Arcimboldo, ma i titoli a disposizione sono davvero tanti e riguardano artisti, ma anche città, luoghi importanti… insomma c’è da sbizzarrirsi!

Ci è piaciuto perchè:

  • contiene in poche pagine un sacco di notizie ed informazioni interessanti proposte in modo chiaro e divertente;
  • ogni pagina ha un simpatico disegno da colorare;
  • i disegni non solo sono divertenti ed hanno un tratto particolare, ma richiamano le informazioni che vengono fornite aiutando il lettore a ricordare avvenimenti ed fatti;
  • il formato è perfetto: non troppo piccollo, non troppo grande, non troppo pesante… Appunto: perfetto!

Come avrete capito, il libro ci è piaciuto molto! E allora eccolo:

Il mondo di Arcimboldo – disegni di Giacomo Veronesi

8857209555

 

Ora aspetto con ansia i vostri suggerimenti!! Eccoli:

Buon fine settimana, il nostro trascorerrà in attesa di San Nicola!

Vi ricordo la nostra biblioteca “quelli del Venerdi’ del libro” su PINTEREST dove potrete archiviare e consultare i libri delle scorse settimane. Qui trovate le istruzioni per farne parte.

Per semplificare l’accesso, ho creato una cartella qui a lato chiamata”Venerdi del libro” che rimanda direttamente alla nostra pagina. Piu’ facile di cosi’! Se qualcuno di voi, pur avendomi segnalato l’indirizzo, non fosse ancora stata invitata a Pinnare, me lo faccia sapere . A volte mi perdo in giro un po’ di pezzi. Scusate!

Chi vuole fare un tuffo nel passato invece, qui puo’ rileggere  tutti gli scorsi Venerdi’ del libro.

Vuoi partecipare al Venerdi’ del libro?

Ecco come fare:

Basta postare di venerdì – sul proprio blog o lasciare un commento su HomeMadeMamma – i libri che si vogliono suggerire ai lettori per il weekend. Possono essere uno o più, su qualsiasi argomento e per qualsiasi target.

Anche il modo in cui proporli è a discrezione dei partecipanti: mettere citazioni, raccontare aneddoti, fare semplicemente una lista, inserire foto…

Invito chi partecipa a lasciarmi un commento nell’articolo del giorno, in modo da poter inserire tutti i link dei partecipanti della settimana nel mio post. Non sono sempre collegata (e sono imbranata di mio ) e ora che nei fine settimana vado avanti indietro dalla Svizzera all’Italia ho sempre paura di dimenticarmi qualcuno.

Chi partecipa puo’ scegliere o meno di inserire i partecipanti della settimana nel proprio post.

Qui volesse puo’ archiviare i propri post anche sulla pagina Pinterest dedicata a questa iniziativa. Tutte le istruzioni per accedervi sono contenute qui.

Non ci sono banner da inserire, obblighi di sorta o email a cui rispondere . Si partecipa quando e come si vuole.

Lo scopo dell’iniziativa, infatti, rispecchia lo spirito con cui nasce HomeMadeMamma: far circolare informazioni utili e voglia di fare (in questo caso di leggere) in tutta libertà.

Vuoi essere dei nostri? Benvenuto! Come vedi partecipare è semplice!

Post di Paola Misesti

Continue Reading

La scrivania didattica: il kit della grammatica italiana

A farmi conoscere quelle che io chiamo “scrivanie didattiche” è stata Greta con il suo magnifico sito pieno di idee.

Appena scoperte, ho subito pensato che creare una “scrivania didattica” d’italiano per PF sarebbe stato non solo divertente, ma anche molto utile: in questo modo avrebbe tenuto sott’occhio senza sforzo la grammatica italiana di base!

scrivania didattica

Realizzare la nostra scrivania è stato facilissimo.

Ho preso una cartelletta di cartone rigido e all’interno ho incollato delle schede che ho trovato nei nostri libri di esercizi “Il mio super quaderno 2 e 3”. Per ampliare la mia scrivania portatile , ho incollato su di un lato della cartelletta un ulteriore cartoncino che si puo’ ripiegare quando la chiudo.

Dato che ho ricevuto un po’ di richieste su come realizzare questa scrivania didattica, ho cercato in rete delle schede da poter condividere con voi, ma purtroppo non ne ho trovate che fossero adatte alle mie esigenze. Ho deciso cosi’ di realizzarle io stessa.

Qui trovate 3 pagine di grammatica da stampare e ritagliare; riguardano i verbi, i nomi e gli articoli. Spero vi possano essere utili!

grammatica in pioole per scuola primaria

LEGGI ANCHE…

 

Post di Paola Misesti

Continue Reading

Un libretto di Natale per giocare con l’alfabeto

Ormai due anni fa avevo preparato per PF questo libretto con le parole natalizie dalla A alla Z.
Qualche giorno fa l’ho riproposto sulla mia pagina Facebook e sono stata invasa da messaggi e mail per crearne un altro, ma tutto da colorare.

Ho cercato il file per convertire tutti i disegni in bianco e nero, ma purtroppo non l’avevo a disposizione sul mio computer, così ne ho creato un’altro: alcuni disegni sono identici all’originale a colori, altri purtroppo no. Spero comunque vi sia utile e vi piaccia ugualmente.

Qui trovate il libretto da stampare, ritagliare ed assemblare.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Altre divertenti idee natalizie prese in rete:

LEGGI ANCHE…

Post di Paola Misesti

Continue Reading